boris johnson ursula von der leyen vaccino contratto astrazeneca

IL VACCINO È MIO E ME LO INOCULO IO - L'UE SI È STUFATA DEL REGNO UNITO CHE NON MOLLA ASTRAZENECA E ANZI SFRUTTA ANCHE LE DOSI DI BIONTECH-PFIZER, PRODOTTE IN EUROPA: COSÌ LA VON DER LEYEN VUOLE VIETARE LE ESPORTAZIONI VERSO I PAESI TROPPO EGOISTI O CHE NON HANNO BISOGNO DI FIALE PERCHÉ GIÀ AVANTI CON LA PROTEZIONE - IN ISRAELE HANNO COMPLETATO L'IMMUNIZZAZIONE, NEGLI EMIRATI ARABI UNITI SONO AL 77%, IN CILE AL 47% E NEL REGNO UNITO AL 46%. L'UNIONE EUROPEA È FERMA AL 10,4%...

Articolo di "El Pais" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

ursula von der leyen

L'Unione europea vuole passare dalle minacce ai fatti. La Commissione europea si darà mercoledì maggiori poteri per bloccare l'esportazione dei vaccini anti Covid-19. Bruxelles - stando a fonti UE consultate da EL PAÍS - che finora poteva utilizzare questa risorsa solo in caso di violazione del contratto, vuole garantire la fornitura delle dosi necessarie ai partner dell'UE, se necessario, ponendo il veto all'uscita dei vaccini ai paesi che non esportano o non ne hanno bisogno.

 

BORIS JOHNSON URSULA VON DER LEYEN

La misura è chiaramente rivolta a AstraZeneca, che ha interrotto il programma di vaccinazione previsto da Bruxelles violando i contratti. Tuttavia, le fonti consultate avvertono che potrebbe applicarsi a qualsiasi azienda.

 

Con la nuova ondata di contagi che si diffonde nel continente europeo, Bruxelles adotterà mercoledì nuove misure per garantire la fornitura di dosi per raggiungere l'obiettivo di immunizzare il 70% della popolazione adulta entro la fine dell'estate.

 

ursula von der leyen boris johnson

La decisione sarà resa pubblica appena un giorno prima che i leader dell'UE si incontrino in un vertice virtuale per valutare i primi tre mesi della campagna. In quel periodo, l'UE è riuscita a vaccinare completamente (con due dosi) solo il 4,5% della popolazione europea a causa di ritardi, inadempienze e battute d'arresto che sono venuti per mano della società anglo-svedese AstraZeneca, che ha ridotto le consegne previste per l'intera prima metà dell'anno da 270 milioni di dosi a soli 100 milioni.

 

ursula von der leyen boris johnson

Bruxelles avrà nuovi vaccini disponibili da aprile, ma ha deciso di riarmarsi per essere in grado di frenare le esportazioni nel caso in cui continui ad avere problemi a farli arrivare ai suoi cittadini.

 

Per ora, l'UE ha solo bloccato una spedizione di fiale di AstraZeneca in Australia dall'Italia, citando l'articolo del regolamento sulle autorizzazioni di esportazione che afferma che queste saranno rilasciate solo se il loro volume non compromette l'esecuzione del contratto che l'azienda ha firmato con l'UE.

 

astrazeneca

La Commissione ora andrà oltre e userà altri criteri per giudicare se dare il via libera alle esportazioni, il che le permetterà alla fine di vietare le esportazioni anche se l'azienda rispetta le clausole con Bruxelles.

 

Secondo le fonti consultate, le decisioni si baseranno soprattutto su altri due parametri: reciprocità e proporzionalità. Il primo ha a che fare con quanti vaccini esporta il paese di destinazione, che punta direttamente a Londra. Il Regno Unito non ha esportato una sola fiala nell'UE, mentre al contrario sono state vendute più di 10 milioni di dosi. In gran parte, il salto britannico nella vaccinazione si spiega anche con l'uso di dosi BioNTech-Pfizer, prodotte in Europa.

 

vaccino astrazeneca

In ogni caso, l'UE terrà conto anche del fatto che la misura è "proporzionale", cioè valuterà la situazione epidemiologica e immunologica del paese di destinazione. Questo permetterà di non discriminare i più svantaggiati, ma anche di dare la priorità ai paesi dell'UE in un momento in cui la percentuale di popolazione vaccinata è del 110% in Israele (sono necessarie due dosi per l'immunizzazione), del 77% negli Emirati Arabi Uniti, del 47% in Cile e del 46% nel Regno Unito. Nell'UE è del 10,4%.

 

Chiudere le potenziali scappatoie

boris johnson

I nuovi criteri che la Commissione europea vuole adottare, quindi, aprono la porta per porre il veto alle spedizioni di altre aziende che stanno rispettando i loro contratti, che vengono valutati su base trimestrale.

 

Fonti comunitarie hanno spiegato che, per esempio, l'esportazione potrebbe essere vietata anche nel caso in cui si notasse che un'azienda ritarda le sue consegne mensili all'UE e, invece, esporta grandi quantità in paesi terzi.

 

boris johnson col vaccino

Infine, il governo di Ursula von der Leyen vuole tappare tutte le scappatoie attraverso le quali le aziende possono infilarsi per aggirare il suo controllo. Per fare questo, limiterà il più possibile i Paesi per i quali l'approvazione non è necessaria per i più vulnerabili - quelli inclusi nell'iniziativa Covax - e altri stati vicini che non appartengono all'UE ma che non hanno difficoltà ad acquisire il vaccino saranno lasciati fuori.

 

astrazeneca

Bruxelles intende che in questo modo i Paesi membri possono controllare che non ci sia una spedizione di dimensioni anomale che, in realtà, aveva un altro Paese come destinazione finale. Le misure dovrebbero anche servire a prevenire la possibilità che alcuni paesi possano specializzarsi nel cosiddetto "turismo dei vaccini" con dosi prodotte in Europa.

 

vaccino oxford astrazeneca

Alcuni leader europei hanno già chiesto durante l'ultimo vertice europeo di inasprire le restrizioni sulle esportazioni per garantire l'approvvigionamento nell'Unione. Bruxelles respinge il ritiro di tale misura, poiché dall'UE sono già stati esportati 45 milioni di vaccini in tutto il mondo.

 

vaccino astrazeneca

Tuttavia, le fonti consultate sottolineano che l'obiettivo è quello di trovare un modo per le aziende di rispettare l'accordo e per le grandi potenze di condividere l'onere a livello globale, soprattutto quando la situazione sanitaria in Europa sta deteriorando di nuovo e la Johnson and Johnson ha già annunciato ritardi sulle prime consegne del vaccino monodose da distribuire in tutta l'UE.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO