orlando lotti

VADE RETRO LOTTI - I RENZIANI VORREBBERO LUCA VICE-SEGRETARIO, MA ZINGARETTI PUNTA SU ORLANDO, INSIEME ALLA PREZZEMOLINA DE MICHELI - MA TRA LA POSIZIONE SULLA LIBIA DI MINNITI E GLI ATTACCHI DELLA SINISTRA, TRA IL JOBS ACT DI RENZI E LA PATRIMONIALE, IL SEGRETARIO SI TROVA IMPANTANATO NEI GIOCHI INTERNI. E LA CAMPAGNA ELETTORALE…

 

 

Carlo Bertini per ''La Stampa''

 

MATTEO RENZI LUCA LOTTI

Trenta giorni vissuti faticosamente, per parafrasare un celebre film, quelli di Nicola Zingaretti alla guida del Pd. Faticosamente perché da un mese il neo leader rimbalza da un posto all' altro, parlando con tutti, dai segretari confederali agli europarlamentari Pse, dai fuoriusciti di Mdp, Il Movimento Democratico e Progressista, ai renziani come Lotti e Guerini, con i quali è franata la trattativa per una vicesegreteria all' ex braccio destro di Renzi. Tanto che Graziano Delrio viene confermato capogruppo e vicesegretario del Pd invece di Lotti sarà nominato la prossima settimana Andrea Orlando: ex guardasigilli e capo della sinistra che ha sostenuto Zingaretti al congresso.

Con lui alla vicesegretaria, forse, anche Paola De Micheli.

 

LANDINI ZINGARETTI PAOLA DE MICHELI

Tra una mano tesa agli scissionisti ex Pd per un accordo alle europee e una ai sindacati per recuperare consenso a sinistra, con il compito quotidiano di governatore da onorare, Zingaretti in questo mese ha dovuto affrontare una campagna per le regionali in Basilicata, finita con una sconfitta storica (la sinistra ha perso lo scettro dopo vent' anni di potere): ferita che brucia, lenita solo dalla risalita nei sondaggi settimana dopo settimana. Obiettivo il sorpasso sui grillini, traguardo vero che Zingaretti si prefigge per le europee del 26 maggio.

 

ZINGARETTI CALENDA SIMBOLO PD EUROPEE

Finora infatti il primo bilancio demoskopico del neo-segretario è un segno più. Nel senso di un Pd che segna accanto al suo simbolo nelle varie tabelle dei sondaggisti "più" del 20%: asticella psicologica da superare dopo il tracollo di un anno fa.

 

L' ultima rilevazione fotografa un piccolo exploit: un sondaggio Ixè vede il Pd salire al 22,6% e i 5Stelle calare sotto il 20, risultato su cui oggi Zingaretti metterebbe la firma.

 

Ma poi ci sono le spine: vita dura dentro il partito, con i renziani sempre sulle barricate sui social. Tanto che ieri al gruppo della Camera, al chiuso delle quattro mura della sala Berlinguer del primo piano, per la prima volta Zingaretti ha reagito puntuto agli attacchi. A Giacomelli, Parrini e Ascani che gli chiedevano conto e ragione della patrimoniale di Landini e a chi poneva veti sui posti in lista a Mdp, il segretario ha ribattuto piccato. «Se usiamo gli smartphone per scrivere tweet che alimentano una battaglia interna poi strumentalizzata dai 5 Stelle, allora non ci siamo proprio».

 

gianni letta e luca lotti

Della serie, se volete fare polemiche ok, ma sarebbe meglio evitare fino alle europee. «E della patrimoniale di Landini non ne rispondo perché non è una nostra proposta». Insomma, se pensate di fare campagna per mettermi in mora non andiamo lontano, questo il senso. Con una chiosa, «guardate che la Lega e la destra di Forza Italia litigano a Roma, ma poi stringono alleanze locali iper-competitive». Battuta interpretata così dai presenti: non mi attaccate sulle liste con gli ex Pd che portano voti, perché sui territori abbiamo bisogno di alleanze competitive.

 

Liste su cui ancora non si trova la quadra, così come manca ancora una proposta forte con cui connotarsi alle europee e alle comunali. «Per rilanciare la crescita e l' occupazione servono politiche economiche più espansive imperniate su grandi investimenti comuni», scrive il leader nella bozza di programma consegnata ai leader sindacali.

Nel fare un bilancio del primo mese di Zingaretti, i suoi sodali lodano il fatto che «si è passati da una gestione escludente ad una includente». Con tutto quel che di positivo può comportare in termini di voti.

 

andrea orlando e nicola zingaretti

Ma i critici gli imputano un sostanziale immobilismo, perché stretto tra troppe contraddizioni: tra la posizione sulla Libia di Minniti e gli attacchi della sinistra, tra il jobs act di Renzi e la patrimoniale. Zingaretti vorrebbe chiudere i giochi interni in fretta per lanciarsi senza nemici interni nell' agone della battaglia elettorale. Ma il no a Lotti si traduce in uno stop alla gestione unitaria che lo avrebbe messo al riparo. La prossima settimana nominerà una segreteria con dentro i due capigruppo renziani per dare un segnale di appeasement: ma non si sa se basterà ad evitare il fuoco amico.

andrea orlando

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)