matteo salvini luigi di maio

IL VAFFA AL POTERE –  “PARACULO”, “SCIACQUATI LA BOCCA”, DI MAIO E SALVINI PER TENERE ALTA LA TENSIONE FINO ALLE EUROPEE CONTINUANO A INSULTARSI. MA ARRIVERANNO INDENNI AL 26 MAGGIO? IL QUIRINALE NON NE PUÒ PIÙ, ANCHE PERCHÉ I BATTIBECCHI STANNO PARALIZZANDO L’AZIONE DI GOVERNO – IL COPIONE È SEMPRE LO STESSO: PRIMA PESCI IN FACCIA, POI FANNO PACE E POI RINCOMINCIANO A LANCIARSI PALATE DI LETAME

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

«S ei un paraculo!». «Sciacquati la bocca se parli con me!». La lotta nel fango dei due bulli di governo prosegue con brio, e di qui alle elezioni europee ne sentiremo di ogni colore. Una gigantesca rissa, messa in scena da Lega e Cinque stelle per oscurare gli altri attori politici e strappare più voti possibili, e in mezzo l' inutile governo Conte ridotto alla totale paralisi.

Al Quirinale non nascondono la crescente preoccupazione: i conti vanno a rotoli, l' economia è ferma, il decreto Crescita è una pezza fredda. E il rischio che si vede dal Colle non è quello di una crisi a breve, ma di un totale «blocco» dell' azione di governo.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO BY LUGHINO

I fronti aperti su cui Lega e Cinque stelle si accapigliano riguardano tutto lo scibile governativo, e ogni giorno ne viene inventato uno: dal surreale decreto Crescita al Salva Roma, dal caso Siri alla leva obbligatoria, dalla Resistenza all' aborto.

 

Peccato che poi, dopo ogni rissa, i contendenti assicurino che intendono andare avanti così. «Abbiamo tante cose da fare, lavoriamo con entusiasmo e non c' è nessuna crisi di governo alle porte», giura Salvini. E Di Maio gli fa eco: «Certo che nessuno apre crisi di governo, con tutte le cose che abbiamo ancora da fare».

matteo salvini e virginia raggi 4

 

Un attimo dopo i due ricominciano a lanciarsi palate di letame. Salvini rivendica lo stop al Salva Roma e attacca la Raggi: «I cittadini romani non hanno bisogno di regali ma di una amministrazione efficiente». Di Maio mastica amaro, ma non riesce a difendere l' indifendibile Raggi, e quindi la butta sul caso Siri: «Deve dimettersi. Sulla legalità passi indietro non ne faremo mai.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

C' è una gran bella differenza tra garantismo e, diciamola così, paraculismo». Poi spedisce i suoi fedelissimi, da Corrao a D' Uva, a sparare contro il sottosegretario leghista: «Troppi dubbi e relazioni con personaggi legati alla mafia. Il silenzio di Salvini su un suo esponente di spicco che dialoga con chi ricicla i soldi della mafia è una vergogna».

 

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

Il leader leghista reagisce come una furia: «Il mio nome - tuona - non può essere accostato in alcun modo alla mafia. Chi parla di Lega deve sciacquarsi la bocca perché con la mafia non abbiamo nulla a che vedere».

 

Si butta nella mischia anche il premier Conte (che domani parte per la Cina, si immagina con un carico di arance), la cui unica attività istituzionale sembra ormai quella di scendere ogni giorno sul piazzale davanti Palazzo Chigi, all' ora stipulata da Rocco Casalino con le compiacenti troupe televisive, e recitare un fervorino (faremo questo, faremo quello) senza l' inutile fastidio di domande cui non saprebbe rispondere.

recessione di maio salvini

 

Ieri ha annunciato molto autorevolmente che sul caso Siri deciderà tutto lui: «Ascolterò il sottosegretario, lo guarderò negli occhi e prenderò le mie decisioni tenendo conto del principio di innocenza a cui come giurista (sic, ndr) sono molto sensibile». Poi ha lasciato intendere che la decisione, in verità, sarà quella già annunciata dal partito della Casaleggio, ossia la richiesta di dimissioni. Salvini lo zittisce: «Non c' è alcuna richiesta di dimissioni da parte di Conte, né io né lui facciamo i giudici».

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

 

Il surreale balletto continua poi con tutti e tre che in coro giurano che va tutto bene, e il governo «va avanti». Verso il baratro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”