sebastian kurz strache

VAFFAN-KURZ! - L’INCHIESTA CHE INGUAIA IL CANCELLIERE AUSTRIACO RIGUARDA ALCUNI SONDAGGI GONFIATI (PAGATI CON FONDI PUBBLICI) PUBBLICATI SUL TABLOID “OSTERREICH” IN CAMBIO DI PUBBLICITÀ - LE ACCUSE NEI CONFRONTI DEL “FALCHETTO” E DEI SUOI COLLABORATORI SONO DI PECULATO, CONCUSSIONE E CONCORSO IN CORRUZIONE - A FAR PARTIRE LE INDAGINI È STATO IL SEQUESTRO DI TELEFONI CELLULARI DURANTE L’IBIZA-GATE, CHE FECE CADERE IN DISGRAZIA IL LEADER DELL’ULTRADESTRA STRACHE…

 

 

Letizia Tortello per "la Stampa"

 

sebastian kurz 1

Un sondaggio molto favorevole per scalare il partito, commissionato per avere buona stampa, ma pagato con fondi pubblici. E pubblicato sul tabloid «Österreich», in cambio di copiosa pubblicità. Sono queste le molle che hanno fatto scattare le perquisizioni nelle stanze del governo austriaco guidato da Sebastian Kurz, nella sua casa, nella sede dell'Övp e negli uffici e nelle abitazioni di alcuni stretti collaboratori. Il cancelliere è indagato insieme ad altre nove persone.

kurz strache

 

Le accuse sono di peculato, concussione e concorso in corruzione. Nel mirino della Procura austriaca per gli affari e la corruzione (Wksta) anche i suoi strateghi della comunicazione. Una specie di House of cards in salsa viennese, che risalirebbe al 2016, quando Kurz era un giovane ministro degli Esteri di ottime speranze e puntava a conquistare e svecchiare il partito popolare, per poi candidarsi.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA 1

A questo scopo, allora 30enne, avrebbe studiato il «progetto Ballhausplatz» - dal nome della piazza della cancelleria -: un piano in 61 passaggi tra cui l'incarico per un sondaggio, per preparare la sua ascesa e mettere in cattiva luce il leader dell'epoca, Reinhold Mitterlehner.

 

Gli inquirenti sono partiti dal sequestro di telefoni cellulari di un'altra inchiesta, quella del «caso Ibiza», che nel 2019 fece cadere il governo Kurz (diventato nel 2017 cancelliere d'Austria) con l'ultradestra. In questa indagine Kurz è accusato di falsa testimonianza in merito ad una sua deposizione sullo scandalo.

video rubato heinz strache

 

Ora, arriva una tegola più grossa, con il sospetto che l'ex ministro e i suoi collaboratori abbiano utilizzato fondi pubblici del ministero delle Finanze per pagare sondaggi compiacenti e pubblicità da 1,3 milioni di euro, che avrebbe garantito copertura mediatica positiva sul quotidiano austriaco. Kurz e i suoi avrebbero architettato tutto questo per scopi politici del partito, ma con soldi ministeriali, visto che ai fondi dell'Övp lui non aveva accesso.

video rubato heinz strache

 

«Il 61% degli austriaci intervistati ritiene che la leadership Kurz avrebbe un'influenza positiva sul partito popolare, il 33% abbastanza positiva, solo il 6% negativa», diceva la rilevazione, costata, pare, 70 mila euro, rendicontata con fatture false e affidata a una sondaggista amica ed ex ministro della Famiglia, Sophie Karmasin, in accordo con gli editori di «Österreich», i fratelli Fellner, proprietari anche della tv Oe24 e attualmente indagati.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Il patto l'avrebbe messo in piedi un intermediario, l'ex segretario generale del ministero delle Finanze, Thomas Schmid, ex ceo della holding di Stato austriaca Österreichische Industrieholding (Öbag), coinvolto a sua volta nell'inchiesta.

 

Le perquisizioni non sono arrivate d'improvviso, anzi l'Övp negli scorsi giorni aveva convocato una conferenza stampa definita da alcuni «insolita», in cui avvisava che «non si sarebbe trovato nulla». «Contro di me accuse costruite», tuona Kurz, «estrapolati passaggi di sms, messi in un contesto sbagliato per costruirci intorno».

SEBASTIAN KURZ HEINZ-CHRISTIAN STRACHE

L'opposizione dell'ultradestra e dei socialdemocratici chiede le sue dimissioni. Il partito popolare invece parla di «cellule di sinistra nella magistratura», ma in questo modo imbarazza i Verdi, partner di coalizione. Kurz resiste, ma a Vienna potrebbe aprirsi una crisi politica, che travolgerebbe per la seconda volta in quattro anni un governo guidato da lui.

heinz christian stracheSTRACHE KURZ KERN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”