kurz

VAFFANKURZ - IL CANCELLIERE AUSTRIACO KURZ INVOCA LA MANO PESANTE DELL’UE SULL’ITALIA E RIESCE E METTERE D’ACCORDO LEGA E M5S - SALVINI A BRUTTO MUSO: “NON PRENDIAMO LEZIONI DA NESSUNO. GLI STATI DEVONO AVERE LA LIBERTÀ DI PERSEGUIRE LE PROPRIE POLITICHE FISCALI E DI BILANCIO” - SULLA STESSA LINEA I GRILLINI: “SONO I FALCHI DELL'AUSTERITY COME KURZ A METTERE A RISCHIO L'UNIONE EUROPEA E LA SUA STABILITÀ SOCIALE”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

Il governo italiano non ha molti amici a Bruxelles e nelle capitali europee, soprattutto quando si parla di conti pubblici e politiche migratorie. Non fanno sconti nemmeno coloro che governano in coalizioni con partiti alleati con la Lega. Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz nell' intervista di ieri alla Stampa è stato molto chiaro sul rigore che anche la nuova Commissione Ue dovrà avere dopo le elezioni Europee del 26 maggio.

giuseppe conte sebastian kurz 8

 

Chiederà perfino più sanzioni a chi viola le regole sul debito pubblico o consentirà ai migranti di andare da un Paese all'altro. Ancora rigore e austerità per l'Italia come se fosse ancora un sorvegliato speciale, impedendo a Roma di fare le proprie scelte quando in autunno si dovrà scrivere la legge di bilancio per il 2020. Sempre che la maggioranza gialloverde non imploderà prima. «L'Italia non prende lezioni da nessuno», risponde Matteo Salvini. Neanche da chi è alleato con la Fpö guidata dal suo amico Heinz-Christian Strache con il quale formerà un unico gruppo nell' Europarlamento, un gruppo di sovranisti che spera di poter condizionare i futuri equilibri politici in Europa.

 

giuseppe conte sebastian kurz 4

Il ministro dell' Interno non accetta lezioni da nessuno e, commentando l' intervista alla Stampa, s piega che «Kurz fa parte del Ppe insieme alla Merkel». Quindi, «non è nostro alleato a differenza dell' Fpö di Strache. Con i nostri amici austriaci la posizione è chiara: nessuna condivisione del debito, di cui l'Italia non ha bisogno anche se abbiamo pagato per salvare le banche francesi o tedesche».

 

Per Salvini «gli Stati devono avere la libertà di perseguire in autonomia le proprie politiche fiscali e di bilancio». «A Kurz ricordiamo che negli ultimi dieci anni l'Italia ha contribuito con un saldo netto negativo di 50 miliardi al bilancio Ue, soldi dei cittadini italiani finiti ad altri Stati europei». Dopo le Europee, secondo il leader del Carroccio, la «musica cambierà». Questo è quello che spera ma sono poche le speranze che il Ppe guardi a destra, a un' alleanza con i partiti e i movimenti sovranisti.

sebastian kurz

 

Partiti e movimenti che, a dire il vero, sui conti pubblici non sono lassisti, nemmeno loro.

Le parole di Kurz comunque danno fastidio anche ai 5 Stelle. Le considerano un'ingerenza. «Sono i falchi dell' austerity come Kurz a mettere a rischio l'Unione europea e la sua stabilità sociale», sostiene la capodelegazione M5S al Parlamento europeo Laura Agea. «Le parole del Cancelliere austriaco contro l' Italia sono pericolose.

 

Le sue minacce alimentano pregiudizi e diffidenze fra i cittadini europei. Chieda scusa agli italiani». Agea ricorda che Kurz è un esponente del Ppe, alleato di Forza Italia. «Adesso hanno gettato la maschera: chi vota per questi partiti vota contro l' Italia. Il prossimo 26 maggio sarà una sorta di referendum. I cittadini dovranno scegliere se continuare ad affidarsi alle vecchie politiche dell' austerity, ben rappresentate da politici come Kurz, o se cambiare questa Europa».

kurz

 

I grillini evitano di mettere sullo stesso piano la Lega e Forza Italia, ma sottolineano la loro avversione alle intese di Salvini con quella che loro considerano la destra estrema. Anche con il premier ungherese Viktor Orban che Salvini ha incontrato pochi giorni fa a Budapest. Silvio Berlusconi invece guarda da quelle parti e invita il Ppe ad abbandonare l' alleanza con la sinistra e crearne una nuova con liberali conservatori, la destra democratica e «anche magari con quella testa matta del premier ungherese Viktor Orban e con Matteo Salvini».

 

I quali «devono capire che come nazionalisti non potrebbero fare niente e contare niente in Europa». Tutto dipenderà da quanti voti avranno i Popolari, i Conservatori europei e quanti invece i sovranisti messi tutti insieme, compreso il partito dell' austriaco Strache che teoricamente dovrebbe non essere d' accordo con il suo Cancelliere Kurz.

 

sebastian kurz viktor orban

Salvini cercherà di fare il pieno di voti e far sentire la sua voce. «In Europa non andremo con il cappello in mano come Renzi e Monti. In Europa deve entrare chi può entrare. Ne abbiamo fatti entrare già tanti di delinquenti». E se anche la futura Commissione Ue ci chiederà di aumentare l' Iva? «L' Europa non ci può dire cosa fare. Col c... che faremo quello che ci dice», ha detto in uno dei suoi ultimi comizi.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...