boris johnson

LA VALANGA BORIS TRAVOLGE L'UE - JOHNSON TRIONFA IN GRAN BRETAGNA. BREXIT PIU’ VICINA: IL VOTO PRIMA DI NATALE – “CON L’USCITA DALL’UE ANDREMO FINO IN FONDO E UNIREMO IL PAESE. IL LAVORO COMINCIA OGGI” - I CONSERVATORI HANNO LA MAGGIORANZA ASSOLUTA, VOLA LA STERLINA - DISFATTA DEI LABURISTI, IL PASSO INDIETRO DI CORBYN: “NON GUIDERO’ IL PARTITO IN ALTRE ELEZIONI "- SHOCK LIBDEM, LA LEADER JO SWINSON NON RIELETTA - TRIONFO INDIPENDENTISTA A EDIMBURGO: SCENARIO CATALANO? – VIDEO

Da corriere.it

 

BORIS JOHNSON

Boris Johnson ha stravinto le elezioni e il mandato sulla Brexit è chiaro: il voto sull’uscita dall’Europa avverrà prima di Natale. I conservatori hanno conquistato 361 seggi su 650 e il primo ministro — rieletto nel seggio di Uxbridge — può quindi contare ora su una maggioranza assoluta. Una sconfitta schiacciante per i laburisti, che si fermano a 203 seggi e mettono ora in discussione la leadership di Jeremy Corbyn.

 

Johnson, ringraziando gli elettori e invocando il «forte mandato ricevuto», ha assicurato: «Con la Brexit andremo fino in fondo e uniremo il Paese. Il lavoro comincia oggi». Dopo aver ammesso un risultato «molto deludente», invece, il leader dei Labour Corbyn non ha annunciato le dimissioni immediate ma — rieletto deputato per la decima volta nel collegio londinese di Islington Nord — ha detto che non sarà più lui a capo del partito «alle prossime elezioni» tra 5 anni ma che lo guiderà «in una fase di riflessione» sull’esito del voto restando in Parlamento. I liberal democratici hanno ottenuto 11 seggi ma perso la loro figura di spicco: la leader Jo Swinson non è stata rieletta e non potrà — per legge — guidare il partito.

BORIS JOHNSON 1

 

Dopo tre anni di stallo dal referendum sulla Brexit la Gran Bretagna ha scelto di votare a favore dei conservatori e di un primo ministro determinato a siglare a tutti i costi il divorzio dall’Unione europea. Molti sono però i nodi ancora da sciogliere. La Scozia minaccia la secessione e il Partito nazionale scozzese ha conquistato 48 seggi. Per Johnson il primo passo sarà dunque naturalmente lasciare l’Ue, alla ricerca di una rinascita economica basata su nuovi accordi internazionali. Una volta completata l’uscita, il primo ministro penserà al resto: la sanità, le scuole, le comunità rurali in difficoltà, il degrado delle città.

 

Tra i primi a complimentarsi per il risultato il presidente Usa Donald Trump che su Twitter ha scritto: «Congratulazioni a Boris Johnson per la sua fantastica VITTORIA! La Gran Bretagna e gli Stati Uniti saranno ora liberi di concludere un nuovo vasto accordo commerciale dopo BREXIT. Questo accordo ha il potenziale per essere molto più grande e più redditizio di qualsiasi accordo che potrebbe essere fatto con l’Ue».

BORIS JOHNSON 8

 

 

BORIS SFONDA ANCHE NELLE ZONE ROSSE SCONTRO CON I SEPARATISTI IN SCOZIA

Luigi Ippolito per corriere.it

 

Dopo Margaret Thatcher, Boris Johnson. I conservatori britannici, sotto la guida dell’attuale premier, hanno ottenuto il più grande trionfo dai tempi della Lady di ferro. Una maggioranza assoluta schiacciante: 365 seggi contro i 203 laburisti. Che consentirà a Boris di portare rapidamente a termine la Brexit, mentre il futuro del leader laburista Jeremy Corbyn è in bilico.

 

Zone operaie

Un trionfo, quello dei conservatori, che ha completamente riscritto la mappa elettorale della Gran Bretagna: i Tories hanno sfondato nelle zone rosse dell’Inghilterra, quelle aree operaie del Nord e del Centro che erano laburiste da sempre ma che avevano votato nel 2016 a favore della Brexit. Quella working class bianca è stata sedotta dal messaggio semplice e chiaro di Jonson: Get Brexit Done, portiamo a termine la Brexit. Perfino il seggio che una volta era di Blair è andato ai conservatori.

BORIS JOHNSON 4

 

I prossimi cinque anni

La Gran Bretagna ha ora, presumibilmente per i prossimi cinque anni, un leader indiscusso con un mandato forte: come ai tempi della Thatcher prima e di Tony Blair poi. Resta da vedere come Boris userà questo trionfo: e dopo aver esasperato i toni per raggiungere la vittoria, molti prevedono ora una svolta moderata, adesso che ha le mani libere e non deve rende conto alla destra del partito.

 

Secessione unilaterale?

Sul piano dei partiti minori, sono andati molto bene in Scozia i nazionalisti: ed è verosimile che ora chiederanno al più presto un nuovo referendum sull’indipendenza. Che Boris però non è disposto a concedere, col rischio di aprire uno scenario «catalano», di secessione unilaterale. Delusione invece per i liberal-democratici, la cui leader Jo Swinson non è stata neppure rieletta.

 

CORBYN, NON GUIDERÒ PARTITO IN ALTRE ELEZIONI

BORIS JOHNSON 2

 (ANSA) Jeremy Corbyn non annuncia le dimissioni immediate da leader del Labour dopo quello che ammette essere stato un risultato "molto deludente" nelle elezioni britanniche di ieri. Corbyn, rieletto deputato per la decima volta nel collegio londinese di Islington Nord, annuncia che non guiderà più il partito "in un'altra elezione", ma che resta in Parlamento e per il momento si propone di "guidare il Labour in una fase di riflessione" sull'esito del voto, in vista di una prevedibile rinnovamento dei vertici.

 

SHOCK LIBDEM, LEADER JO SWINSON NON RIELETTA

 (ANSA) Shock anche per i liberaldemocratici nelle elezioni britanniche: la 39enne neo-leader del partito più radicalmente anti-Brexit del lotto, Jo Swinson, che aveva cercato di proporsi addirittura come una rivale diretta di Boris Johnson e di Jeremy Corbyn, non solo non è riuscita a far avanzare la sua formazione, ma è stata bocciata anche a livello personale nel collegio di Dumbartonshire East: scalzata per 149 voti da Amy Callaghan, indipendentista scozzese dell'Snp. Swinson non però annunciato le dimissioni da leader.

boris johnson bacia il suo cane dilyn mentre va a votare 1boris johnson al mercato del pesce di grimsby 2boris johnsonjustin trudeau, giuseppe conte e boris johnsonjo swinsonJo Swinson jo swinson leader lib demjo swinson con il compagno duncan hamesCORBYNjeremy corbyn fa un selfie controvogliaboris johnson al mercato del pesce di grimsbyboris johnson al mercato del pesce di grimsby 1boris johnson bacia il suo cane dilyn mentre va a votareboris johnson va a votare con il caneboris johnson con la sua biografia di winston churchillla biografia di winston churchill by boris johnsonl'ultimo comizio di boris johnson

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”