salvini vannacci le pen bardella

CON VANNACCI, LA LEGA FINISCE A STRACCI! C’È PREOCCUPAZIONE TRA I GOVERNATORI DEL CARROCCIO PER IL FATTO CHE LA LEGA SI STA “VANNACCIZZANDO”. SALVINI, CHE HA IGNORATO GLI APPELLI DI CHI GLI CHIEDEVA DI NON CANDIDARE VANNACCI, ORA SI RITROVA COL DUPLEX DEL "RASSEMBLEMENT NATIONAL" MARINE LE PEN-BARDELLA A TUONARE CONTRO LA SCELTA DELL’UFFICIALE INDICATO COME UNO DEI VICEPRESIDENTI DEL GRUPPO DEI PATRIOTI. I FRANCESI NON VOGLIONO IL GENERALE CONSIDERATO TROPPO POLITICAMENTE SCORRETTO…

Dagonota

ROBERTO VANNACCI

C’è preoccupazione tra i governatori della Lega per il fatto che il Carroccio si sta “vannaccizzando” e che a Bruxelles il generale farà il bello e il cattivo tempo.

 

Salvini, che ha ignorato gli appelli di chi gli chiedeva di non candidare Vannacci, ora si ritrova col duplex del Rassemblement National Marine Le Pen-Bardella a tuonare contro la scelta dell’ufficiale indicato come uno dei vicepresidenti del Gruppo dei Patrioti.

 

I francesi non vogliono il generale considerato troppo politicamente scorretto. Nel mirino le dichiarazioni “omofobe” rese “dal signor Vannacci e che rappresentano un problema”…

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

 

 

VANNACCI

Marco Bresolin e Federico Capurso per la Stampa - Estratti

 

Quando c’era Lui, i treni arrivavano in orario. Ora che c’è lui, anche gli aerei fanno ritardo. E non consentono di presentarsi in tempo alle riunioni politiche per l’avvio della Decima (sic!) legislatura. Il “lui” con la elle minuscola è Roberto Vannacci, l’ex generale dell’Esercito con una passione sfrenata per le citazioni del Ventennio che ora è diventato non solo eurodeputato, ma anche vicepresidente del gruppo dei Patrioti.

 

marine le pen jordan bardella

Il problema è che anche nel gruppo più politicamente scorretto dell’Europarlamento, il generale è considerato troppo politicamente scorretto. E così la delegazione del Rassemblement National ha chiesto di togliergli le mostrine da vicepresidente e degradarlo a semplice eurodeputato, aprendo uno scontro senza precedenti tra il partito di Marine Le Pen e quello di Matteo Salvini.

 

 

Ma siccome non tutti i mali vengono per nuocere, il ritardo di ieri ha consentito alla Lega di buttare la palla in tribuna e di congelare la pratica. I francesi – ha rivelato Jean-Paul Garraud, capodelegazione del Rassemblement – volevano un chiarimento su alcune «dichiarazioni che sono state rese dal signor Vannacci» e che «rappresentano un problema».

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

Le dichiarazioni in questione sono quelle a tinte omofobe che non sono affatto piaciute al partito oggi guidato da Jordan Bardella, che ieri ha schivato i cronisti. Non ci sarebbero problemi da parte delle altre delegazioni, come quella di Fidesz oppure quella degli spagnoli di Vox. È un problema principalmente francese, ma siccome la delegazione del Rassemblement conta 30 eurodeputati su 84, la loro opinione conta.

 

 

Anziché paracadutarsi in mimetica sull’Eurocamera come promesso, ieri Vannacci è arrivato molto più modestamente a Strasburgo nel tardo pomeriggio indossando una polo scura e trascinando un trolley come tutti gli altri. Quando si è presentato, la riunione tra i membri del bureau dei Patrioti era praticamente finita.

marine le pen jordan bardella

 

«Ne abbiamo parlato, ma non molto perché lui è arrivato in ritardo e dunque non abbiamo potuto discutere con lui» ha spiegato Garraud, confermando che la pratica non è ancora chiusa: «Ne riparleremo». La scorsa settimana, l’ex generale era stato eletto vicepresidente in contumacia, su indicazione della Lega. Dunque un confronto vero e proprio con i francesi non c’è mai stato.

roberto vannacci al seggio per le elezioni europeevannacci matteo salvini comizio a piazza santi apostoli roma

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”