IL VATICANO SI MUOVE, NONOSTANTE ZELENSKY – IL SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN, CONFERMA CHE LA SANTA SEDE HA INTENZIONE DI ANDARE AVANTI PER RAGGIUNGERE UN NEGOZIATO: “NON POSSIAMO ACCETTARE PASSIVAMENTE CHE LA GUERRA CONTINUI. DOBBIAMO TENERE A MENTE CHE IL POPOLO UCRAINO SOFFRE E INTRAPRENDERE INIZIATIVE PER CREARE UNA PACE GIUSTA. FAREMO IL NOSTRO COMPITO”

-

Condividi questo articolo


pietro parolin pietro parolin

Estratto da www.repubblica.it

 

Parolin, "la Santa Sede farà la sua parte per la pace giusta"

"Purtroppo la guerra in Ucraina ci dimostra che la ricerca appassionata di una politica di comunità e il rafforzamento delle politiche multilaterali sembrano ormai memorie del passato, sembra di assistere al triste tramonto del sogno di pace", afferma il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, prendendo la parola al summit del Consiglio d'Europa di Reykjavik.

 

"Non possiamo accettare passivamente che una guerra di aggressione continui. Dobbiamo tenere a mente che il popolo ucraino soffre" e intraprendere "iniziative per creare una pace giusta per l'Ucraina. La Santa Sede continuerà a fare il proprio compito", ha proseguito Parolin.

INCONTRO BERGOGLIO ZELENSKY BY CARLI INCONTRO BERGOGLIO ZELENSKY BY CARLI IL RISIKO DI BERGOGLIO CON ZELENSKY - MEME BY EMILIANO CARLI IL RISIKO DI BERGOGLIO CON ZELENSKY - MEME BY EMILIANO CARLI volodymyr zelensky richard gallagher volodymyr zelensky richard gallagher

 

papa francesco volodymyr zelensky 1 papa francesco volodymyr zelensky 1

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA SUCCESSIONE DI FRANCESCO TALÒ, CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PALAZZO CHIGI E CAPRONE ESPIATORIO DELLA TELEFONATA-BURLA A MELONI DI DUE COMICI RUSSI, HA VISSUTO MOMENTI MOLTO ACCESI - LA SCELTA PIÙ PREVEDIBILE ERA LUCA FERRARI MA LA DUCETTA NON È MAI ENTRATA IN SINTONIA CON IL DIPLOMATICO E SCEGLIE FABRIZIO SAGGIO. LA FARNESINA NON CI STA PERCHE' SAGGIO E' ‘’MINISTRO PLENIPOTENZIARIO’’, DI GRADO IMMEDIATAMENTE INFERIORE ALL'AMBASCIATORE – LUCA FERRARI MIRA ALL'AMBASCIATA DI WASHINGTON MA TAJANI LO IMPALLINA: C’È RICCARDO GUARIGLIA…

IL GIORNO DEL GIUDIZIO PER IL GOVERNO MELONI SARÀ QUANDO SI APRIRANNO LE URNE EUROPEE DEL GIUGNO 2024 - CHE FARÀ SALVINI, SBATTUTO A DESTRA, CHE PIÙ DESTRA NON SI PUÒ, SE LA LEGA NON RIUSCIRÀ A RECUPERARE UN PO’ DEI VOTI PERDUTI RAGGIUNGENDO QUEL MINIMO CHE SI È PREFISSO PER LA SUA LEADERSHIP (12%)? - CHE NE SARÀ DI FORZA ITALIA, IN CASO DI TRACOLLO SOTTO IL 6%? CHE SUCCEDERÀ SE LA CAMALEONTE GIORGIA VOTASSE, CON FORZA ITALIA, INSIEME AI SOCIALISTI, LIBERALI E POPOLARI PER LA "MAGGIORANZA URSULA", MENTRE LA LEGA, VOTANDO CONTRO, RESTASSE FUORI DALLA COMMISSIONE EUROPEA? - PER EVITARE IL DISSOLVIMENTO DELL’AMMUCCHIATA DI TRE PARTITI UNITI SOLO DAL COLLANTE DEL POTERE ASSOLUTO, BASTERÀ PER LA DUCETTA DI COLLE OPPIO UN RIMPASTO DI GOVERNO, AVENDO I TRE PARTITI BISOGNO DI UN RICAMBIO PER REGOLARE I CONTI AL PROPRIO INTERNO?