roberto gualtieri tg1

I VELENI DI FERRONI – GUALTIERI SULLA RAI HA UN DIAVOLO PER CAPELLO, NONOSTANTE LE APPARENZE: SI CERCA UN “FUORICLASSE” PER IL TG1 E DI CONSEGUENZA VANNO NEL CESTINO I NOMI DI SIMONA SALA, COSTANZA CRESCIMBENI, FILIPPO GAUDENZI – PIETRO SALINI STRAPAZZA IL MINISTRO AMENDOLA: “PER CHI PARLA DEL RECOVERY FUND COME UNA PANACEA DI TUTTI I MALI, INTRODURREI UNA PENA CORPORALE, UNA VENTINA DI FRUSTATE. BISOGNEREBBE PARLARE DI COME SI SPENDONO I SOLDI CHE GIÀ ABBIAMO"

recep tayyip erdogan

Gianfranco Ferroni per “il Tempo”

 

L’ultima di Erdogan, ora vuole venire all’Olimpico

Quando partiranno i prossimi europei di calcio, rinviati in seguito all’emergenza Covid-19, tutti sperano di aver già dimenticato il virus: fatto sta che il giorno 11 giugno 2021, allo stadio Olimpico di Roma, il programma dell’attesa manifestazione sportiva prevede la partita inaugurale.

 

BERAT ALBAYRAK RECEP ERDOGAN

Ma quale sarà la squadra che dovrà affrontare l’Italia per dare il via al torneo? La Turchia. Preparatevi, perché il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, quel giorno, vuole proprio esserci a Roma. E con tanti tifosi.

 

ROBERTO GUALTIERI

***

 

Gualtieri bacchetta la Rai

Serve un “serio piano di riorganizzazione e rilancio”: parole del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri dedicate alla Rai. L’azionista di riferimento ha un diavolo per capello, nonostante le apparenze: a proposito del Tg1, le voci di via XX Settembre sollecitano la ricerca di “un fuoriclasse, ma autentico”.

 

costanza crescimbeni

Nel cestino, a quanto si apprende, i nomi di Simona Sala, Costanza Crescimbeni, Giuseppina Paterniti, Filippo Gaudenzi. Il ragionamento è questo: “Ci vuole un fuoriclasse in grado di guidare il più grande telegiornale italiano, una formidabile macchina che l’attuale governo praticamente ignora e che è lasciata a se stessa”.

 

lilli gruber simona sala 4

Quale dev’essere l’obiettivo? “Aiutare l’Italia ad uscire dalle sabbie mobili e lanciare la ricostruzione. Dev’essere un professionista, non schiavo dei partiti ma convinto della necessità di fornire agli italiani un servizio essenziale: una informazione corretta, seria, adeguata all’emergenza”. Alla richiesta di fornire un nome, la risposta evoca sì un fuoriclasse, ma del passato: lo scomparso, e indimenticato, Arrigo Levi.

 

***

 

Il regista Faenza tra gli Esploratori

Roberto Faenza

Cercando, a Roma, si trova sempre qualcosa. Specie in un locale come “Gli Esploratori”, in via Trionfale, tra i piatti degli chef Umberto Mussato e Francesca de Chirico, coppia nella vita e nel lavoro che ha alle spalle diverse esperienze di rilievo, da La Pergola di Roma alla Wisteria di Venezia.

 

Ieri a pranzo c’era il regista Roberto Faenza, classe 1943, impegnato in una tavolata dedicata al mondo del cinema, e non solo. Uno dei più famosi film di Faenza, “Il Viceré”, tratto dal capolavoro editoriale di Federico De Roberto, ha donato al grande pubblico una delle migliori interpretazioni attoriali firmate da Lando Buzzanca.

 

***

VIDEO: LA PUNTATA DI RESTART CON SALINI E AMENDOLA:

https://www.raiplay.it/video/2020/11/Re-Start-341f0d89-d376-47e6-be2a-82a6d4b72320.html

 

Frustate tra Pietro Salini e il ministro Amendola

pietro salini a restart 1

“Frustate” a Restart, il programma condotto da Annalisa Bruchi su Rai2, fra Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, e Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari europei. Al centro dello scambio di vedute le infrastrutture mancate del nostro Paese, le opere che l'Italia non ha saputo realizzare "lasciando soldi nei cassetti”.

 

vincenzo amendola a restart

Un esempio? “Per chi parla del Recovery Fund" come fosse "una panacea di tutti i mali, introdurrei una pena corporale, una ventina di frustate" ha esordito Salini. "Abbiamo tanti soldi nei cassetti ma non siamo capaci di spenderli" ha sottolineato ancora l'imprenditore del colosso delle costruzioni italiano.

pietro salini a restart enzo amendola restart

 

"Invece di parlare di Recovery Fund bisognerebbe parlare di come si spendono i soldi che già abbiamo, i soldi del settennato che stanno lì" ha detto, Salini che ha aggiunto: "Non abbiamo i progetti da portare. Se non cominciamo a fare, a chiamare le aziende di progettazione, se non cominciamo a far partire i progetti per darli poi all'Europa che ce li deve finanziare, e se non sono progetti esecutivi l'Europa non ce li finanzierà, e questo bisogna che ce lo chiariamo, dobbiamo essere concreti se non portiamo in Europa 220 miliardi di progetti, non li prenderemo".

 

pietro salini a restart

Immediata la risposta del ministro Amendola: "Ma chi glielo ha detto che non ci sono i progetti. Mi scusi, questa sua sicurezza dottore non la capisco. Stiamo lavorando con i ministri competenti per cercare di recuperare i ritardi del passato, perché non è ammissibile che un Paese sia così lento nell'impegnativa della spesa". "Per il Next Generation”, ha quindi affermato Amendola, “i progetti li stiamo discutendo ogni settimana con la Commissione Europea, sapendo che va investito il 40% per il Green, il 20% per il Digitale e poi ci saranno altri canali che andranno organizzati".

COSTANZA CRESCIMBENI IN FILA AL DRIVE IN PER IL TAMPONE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?