enrico letta

I VELENI DI FERRONI - CON L’AVVICINARSI DELL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, AUMENTANO NEL PD LE ANALISI DEDICATE ALLE FRASI  PRONUNCIATE DAL SEGRETARIO ENRICO LETTA. UNA, IN PARTICOLARE, HA SCONCERTATO I PARLAMENTARI: “IL CANDIDATO NON SIA UN CAPO POLITICO”. ALCUNI HANNO COMMENTATO. MALIZIOSAMENTE: “NON SARÀ CHE LUI STESSO PENSA DI ANDARE AL QUIRINALE? VISTO CHE NON È UN CAPO POLITICO…”

Gianfranco Ferroni per “Il Tempo”

 

ENRICO LETTA DIREZIONE PD

“CANDIDATO NON CAPO POLITICO”, LETTA PENSA A SE STESSO?

Più si avvicina l’elezione del prossimo presidente della Repubblica, più nel Pd aumentano le analisi dedicate alle frasi pronunciate dal segretario Enrico Letta.

 

Una, in particolare, ha sconcertato numerosi parlamentari: “Il candidato non sia un capo politico”. Alcuni hanno commentato. maliziosamente: “Non sarà che lui stesso pensa di andare al Quirinale? Visto che non è un capo politico…”

FRANCESCHINI VELTRONI

 

***

 

FRANCESCHINI FINANZIA IL JAZZ PENSANDO A VELTRONI?

Chi ha voluto, e fortemente, la Casa del Jazz? Walter Veltroni. Chi ha scritto il libro “Il disco del mondo. Vita breve di Luca Flores, musicista”, dedicato a un pianista jazz? Sempre Veltroni. Sarà un caso, ma qualcuno nel Pd maligna dicendo che “con l’avvicinamento dell’appuntamento quirinalizio dal cilindro del ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini è spuntato un bando da 800 mila euro proprio per il jazz.

 

Chissà, forse sarà stato scritto pensando a Veltroni”. Di che si tratta? Di un testo, con accluso un cospicuo fondo ministeriale, finalizzato alla promozione ed alla valorizzazione della musica jazz. I progetti possono essere presentati da organismi pubblici o privati, senza scopo di lucro, anche non dotati di personalità giuridica, e possono beneficiare di un contributo fino a 70 mila euro.

BERLUSCONI ENRICO LETTA

 

Le domande di accesso al contributo devono essere presentate entro il prossimo 24 gennaio. Ovvero, quando inizierà ufficialmente la gara per conquistare il Quirinale. Con Franceschini che non starà fermo a guardare. Come Veltroni, del resto. Ma i due sono troppo intelligenti, ed eviteranno di farsi la guerra.

 

goffredo bettini walter veltroni dario franceschini

***

ARRIVA IN TV LA NIPOTE DI ROOSEVELT

Ci sarà la nipote di Franklin Delano Roosevelt nello speciale di 80 minuti in onda su Rai 2 venerdì prossimo, in seconda serata. Realizzato all'interno del Centro Studi Americani di Roma, dopo le due puntate speciali “O anche no – Nessuno escluso”, dedicate ai palazzi del potere (ovvero Quirinale, Palazzo Madama e Montecitorio) e dopo la trasmissione dedicata alla sesta conferenza nazionale sulla disabilità, ecco un nuovo speciale condotto da Paola Severini Melograni il cui tema è “Disabilità è potere”.

 

paola severini melograni foto di bacco (1)

Il titolo è preso in prestito dal saggio di Franco Piro, deputato tra il 1983 e il 1994, impegnato nella lotta per i diritti delle persone con disabilità, e che ebbe un ruolo fondamentale nell’approvazione della legge quadro sulla disabilità.

 

Il programma, che andrà in onda pochi giorni prima dell’anniversario numero 140 della nascita di Franklin Delano Roosevelt, parte proprio dalla sua straordinaria esperienza: era affetto da una seria disabilità e riuscì a essere eletto presidente degli Stati Uniti.

MANUELA ROOSEVELT

 

E da qui si passerà a parlare delle riforme attuate dagli Usa in tema di disabilità, inclusione ed accessibilità. Si proseguirà con la situazione di un paese all'avanguardia come Israele, del body shaming indipendemente dal genere o disabilità, del ruolo della satira, del cinema all'epoca di Roosevelt e di tanto altro. Interverranno in studio e in collegamento, tra gli altri, personaggi quali Manuela Roosevelt, nipote del presidente statunitense, e l’ambasciatrice italiana negli Usa Mariangela Zappia, l’ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar.

 

***

 

PIOGGIA DI EURO ALL’ERASMUS CHE PIACE A PRODI

ERASMUS

Uno dei più grandi sostenitori dell’Erasmus, il progetto che fa viaggiare gli studenti per l’Europa, è sempre stato Romano Prodi. Ora arrivano oltre 3,1 miliardi di euro di stanziamento, targato Commissione europea, per le proposte 2022 di Erasmus+, per portare in giro in tutto il continente milioni di persone con la scusa dell’istruzione e della formazione, senza dimenticare lo sport.

 

romano prodi foto di bacco (2)

Una vera e propria pioggia di euro, con un obiettivo che è sempre lo stesso, ovvero “migliorare le competenze e le prospettive professionali”. Il bando fissa diverse scadenze, che saranno distribuite nell’arco di quest’anno: la prima è prevista per il 16 febbraio, l’ultima il 4 ottobre. Dice un alto funzionario europeo che “con tutti questi viaggi Erasmus, in tempi di pandemia, il Covid ringrazia”.

 

Come dargli torto? A proposito: indimenticabile, sul tema Erasmus, l’articolo che Paolo Becchi aveva scritto nel 2018 per raccontare l’esperienza “universitaria” vissuta da suo figlio in quel di Amburgo. Altro che Barcellona…

 

***

Elicottero Aw169M Lub by Leonardo

AUSTRIA, GUERINI, ELICOTTERI E MIGRANTI

In Austria presto arriveranno gli elicotteri italiani più belli, nuovi di zecca. Sono quelli, magnifici, prodotti da Leonardo: gli Aw169M Lub oggetto dell’acquisto del ministero della difesa austriaco sono 18, con una opzione per altri 18.

 

Prima della firma di Alessandro Profumo c’era stato un preliminare siglato dal ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini. L’importo complessivo dell’accordo è pari a 346 milioni di euro, e degli elicotteri diretti a Vienna 6 sono in versione da addestramento e 12 in quella multiruolo, con integrazione di sistemi di missione e d’arma.

 

Lorenzo Guerini

L’utilizzo che ne faranno gli austriaci? Qualcuno spiffera che i nuovi mezzi verranno inseriti nei programmi di lotta all’emigrazione clandestina, lungo le frontiere. Ma alla sinistra italiana è meglio non farlo sapere.

 

***

 

LA PROFEZIA DI FORTE SU MACRON

Prima di morire, l’economista Francesco Forte rispondeva sempre nello stesso modo a chi gli domandava lumi sul futuro dei rapporti tra italiani e francesi, con al vertice delle rispettive nazioni Mario Draghi ed Emmanuel Macron: “In realtà in Francia l’anno prossimo potrebbe esserci un altro presidente”. Non resta che attendere le elezioni presidenziali transalpine.

 

***

 

francesco forte

BIGNAMI A SKY, TRA PROBLEMI AUDIO E VIDEO

A volte capitano le puntate “no”, in televisione, quelle dove tutto va storto: è accaduto anche ad Andrea Bignami, qualche giorno, nel corso di una sua trasmissione su Sky. Il giornalista, forse per sdrammatizzare, ha pronunciato una frase memorabile: “Non ho audio nella cuffia, sono praticamente alla cieca”. I telespettatori, incuriositi, volevano essere informati anche degli altri sensi…

 

***

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

TRIDICO, QUASI UN MILIONE PER LA CANCELLERIA

L’Inps ha tanti uffici, sparsi in giro per l’Italia. Proprio quando le aziende hanno utilizzato a mani basse lo smart working, l’istituto guidato da Pasquale Tridico ha dato il via a una gara per la “fornitura di cancelleria ad uso ufficio per le esigenze delle strutture centrali e territoriali dell’Inps e connessi servizi aggiuntivi”.

 

AUDIZIONE DI PASQUALE TRIDICO SUL BONUS AI PARLAMENTARI

L’importo di aggiudicazione è pari a 944.262,30 euro. Per acquistare carta, penne, matite e affini, quando poi si parla di dematerializzazione delle pratiche, si tratta di una bella cifra.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?