vito crimi luigi di maio

LA VENDETTA DI LUIGINO - PARTE IL SILURO DI DI MAIO A CRIMI: “LE REGIONALI ANDAVANO ORGANIZZATE IN MANIERA TOTALMENTE DIVERSA E SICCOME L'HO DETTO, PROBABILMENTE IL MOVIMENTO DOVREBBE IN QUESTO MOMENTO DEDICARSI A SOSTENERE I CANDIDATI SINDACO” - IL MESSAGGIO E’ ANCHE PER CHI, COME TAVERNA E FICO, ADDEBITAVANO A LUI LE SCONFITTE ELETTORALI: “IO MI SONO DIMESSO A GENNAIO, MA È SEMPRE COLPA MIA IN OGNI CASO...”

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

luigi di maio vito crimi

La vendetta è servita. Luigi di Maio attendeva dal 22 gennaio scorso, giorno delle dimissioni da capo politico del M5S, l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. E consumare la vendetta contro i suoi detrattori. L'occasione arriva sul piatto d'argento: il tracollo del M5s (con una nuova leadership) alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre. È il momento di passare al contrattacco dopo mesi di silenzio. Il ministro degli Esteri non resiste. E dalla Sicilia, dove è impegnato in un tour elettorale al fianco del candidato sindaco grillino Filippo Pillitteri di Casteltermini, attacca: «Le regionali andavano organizzate in maniera totalmente diversa, e siccome l'ho detto, probabilmente il movimento dovrebbe in questo momento dedicarsi a sostenere i candidati sindaco».

Fico Di Battista Di Maio

 

 «Molti candidati ce la stanno mettendo tutta - ha proseguito - e io mi spenderò al massimo per aiutarli per fare in modo che il movimento dopo questa tornata possa avere nuovi sindaci in Italia. Governare il territorio in questo momento difficile significa rilanciare il lavoro e le imprese: i soldi sono tanti, ma ci vogliono sindaci bravi e onesti per spenderli».

 

Il messaggio è contro Vito Crimi, capo politico dei Cinque stelle. Ma va esteso ai tanti, da Paola Taverna a Roberto Fico, che addebitavano a Di Maio le responsabilità delle sconfitte elettorali. Il secondo messaggio è una liberazione: «Veramente io mi sono dimesso a gennaio, ma come sempre è sempre colpa mia in ogni caso...».

 

CRIMI DI MAIO EUROPA

Di Maio si tira fuori. Non vuole colpe per la sconfitta. E gongola solo per la vittoria del sì al referendum: «Rivendicherò sempre quel risultato. Ci abbiamo lavorato solo noi sul referendum. Ci abbiamo lavorato da soli a farlo approvare, a portare a casa un sì storico». L'affondo provoca imbarazzo ai piani alti del Movimento. Vito Crimi non replica. Resta il silenzio.

fico grillo di maio

 

Ma le parole del ministro degli Esteri segnano l'inizio della resa dei conti nel M5s. Di Maio vuole portare a termine la propria vendetta. Riprendere in mano la guida dei Cinque stelle. Operazione complicata. L'ex leader grillino è isolato. Cresce una fronda trasversale, da Paola Taverna al ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, che punta bloccare il ritorno di Di Maio al vertice dei 5s. Il presidente della Camera Roberto Fico potrebbe essere il nome su cui far convergere tutte le componenti. Alessandro Di Battista scalpita.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Davide Casaleggio non molla e difende Rousseau. È presto per capire come andrà a finire. Non c'è una data per gli Stati generali, il congresso del Movimento. Non è stato sciolto il nodo sulle due opzioni: leadership o guida collegiale. In serata ospite di Fabio Fazio Di Maio apre alla seconda ipotesi: «Bisogna andare oltre la leadership singolare. Il movimento ha bisogno di mettere insieme le persone che hanno idee diverse. Non mi auguro la scissione del M5s. Siamo una grande famiglia». I big vanno avanti tra riunioni e caminetti. Oggi è in programma una vertice tra Crimi e i ministri dei 5s. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede compie un passo in avanti: «Al massimo in un mese e mezzo dobbiamo chiudere gli Stati generali e avere il nuovo organo direttivo». È un auspicio più che un certezza. Il Movimento è lacerato e dilaniato da lotte. La scissione resta un'ipotesi molto concreta.

di maio con paola taverna

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...