vito crimi luigi di maio

LA VENDETTA DI LUIGINO - PARTE IL SILURO DI DI MAIO A CRIMI: “LE REGIONALI ANDAVANO ORGANIZZATE IN MANIERA TOTALMENTE DIVERSA E SICCOME L'HO DETTO, PROBABILMENTE IL MOVIMENTO DOVREBBE IN QUESTO MOMENTO DEDICARSI A SOSTENERE I CANDIDATI SINDACO” - IL MESSAGGIO E’ ANCHE PER CHI, COME TAVERNA E FICO, ADDEBITAVANO A LUI LE SCONFITTE ELETTORALI: “IO MI SONO DIMESSO A GENNAIO, MA È SEMPRE COLPA MIA IN OGNI CASO...”

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

luigi di maio vito crimi

La vendetta è servita. Luigi di Maio attendeva dal 22 gennaio scorso, giorno delle dimissioni da capo politico del M5S, l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. E consumare la vendetta contro i suoi detrattori. L'occasione arriva sul piatto d'argento: il tracollo del M5s (con una nuova leadership) alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre. È il momento di passare al contrattacco dopo mesi di silenzio. Il ministro degli Esteri non resiste. E dalla Sicilia, dove è impegnato in un tour elettorale al fianco del candidato sindaco grillino Filippo Pillitteri di Casteltermini, attacca: «Le regionali andavano organizzate in maniera totalmente diversa, e siccome l'ho detto, probabilmente il movimento dovrebbe in questo momento dedicarsi a sostenere i candidati sindaco».

Fico Di Battista Di Maio

 

 «Molti candidati ce la stanno mettendo tutta - ha proseguito - e io mi spenderò al massimo per aiutarli per fare in modo che il movimento dopo questa tornata possa avere nuovi sindaci in Italia. Governare il territorio in questo momento difficile significa rilanciare il lavoro e le imprese: i soldi sono tanti, ma ci vogliono sindaci bravi e onesti per spenderli».

 

Il messaggio è contro Vito Crimi, capo politico dei Cinque stelle. Ma va esteso ai tanti, da Paola Taverna a Roberto Fico, che addebitavano a Di Maio le responsabilità delle sconfitte elettorali. Il secondo messaggio è una liberazione: «Veramente io mi sono dimesso a gennaio, ma come sempre è sempre colpa mia in ogni caso...».

 

CRIMI DI MAIO EUROPA

Di Maio si tira fuori. Non vuole colpe per la sconfitta. E gongola solo per la vittoria del sì al referendum: «Rivendicherò sempre quel risultato. Ci abbiamo lavorato solo noi sul referendum. Ci abbiamo lavorato da soli a farlo approvare, a portare a casa un sì storico». L'affondo provoca imbarazzo ai piani alti del Movimento. Vito Crimi non replica. Resta il silenzio.

fico grillo di maio

 

Ma le parole del ministro degli Esteri segnano l'inizio della resa dei conti nel M5s. Di Maio vuole portare a termine la propria vendetta. Riprendere in mano la guida dei Cinque stelle. Operazione complicata. L'ex leader grillino è isolato. Cresce una fronda trasversale, da Paola Taverna al ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, che punta bloccare il ritorno di Di Maio al vertice dei 5s. Il presidente della Camera Roberto Fico potrebbe essere il nome su cui far convergere tutte le componenti. Alessandro Di Battista scalpita.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Davide Casaleggio non molla e difende Rousseau. È presto per capire come andrà a finire. Non c'è una data per gli Stati generali, il congresso del Movimento. Non è stato sciolto il nodo sulle due opzioni: leadership o guida collegiale. In serata ospite di Fabio Fazio Di Maio apre alla seconda ipotesi: «Bisogna andare oltre la leadership singolare. Il movimento ha bisogno di mettere insieme le persone che hanno idee diverse. Non mi auguro la scissione del M5s. Siamo una grande famiglia». I big vanno avanti tra riunioni e caminetti. Oggi è in programma una vertice tra Crimi e i ministri dei 5s. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede compie un passo in avanti: «Al massimo in un mese e mezzo dobbiamo chiudere gli Stati generali e avere il nuovo organo direttivo». È un auspicio più che un certezza. Il Movimento è lacerato e dilaniato da lotte. La scissione resta un'ipotesi molto concreta.

di maio con paola taverna

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…