di maio raggi

LA VENDETTA DI VIRGI - DOPO L’ASSOLUZIONE, VIRGINIA RAGGI VUOLE ANCHE UN POSTO NELLA NUOVA SEGRETERIA M5S - IL VOTO PER LE AMMINISTRATIVE E’ PREVISTO PER LA PRIMAVERA, SEMPRE CHE IL PD NON RIESCA A CONVINCERE IL GOVERNO A SPOSTARE LE URNE A SETTEMBRE CON LA SCUSA DI UNA MAGGIORE VACCINAZIONE DI MASSA - FINORA IN NESSUNA CITTÀ SEMBRA REGGERE LA PROSPETTIVA DI UN'ALLEANZA PS-M5S, TRANNE A NAPOLI, MA SOLO SE SI CANDIDA ROBERTO FICO - NEGLI ALTRI CAPOLUOGHI SI PUNTA ALLA DESISTENZA DEL M5S…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

di maio raggi

La colonna sonora della rivincita di Virginia Raggi è il suono del cellulare che non smette mai di vibrare dopo mesi che è rimasto muto. La chiamano in tantissimi e in tantissimi inviano messaggi. Soprattutto del M5S: compagni di partito che devono levarsi di dosso l'immagine dei congiurati, grillini che scommettevano sulla sua condanna per aprire la strada a una possibile alleanza cittadina con il Pd. Sono quelli che «salgono sul carro del vincitore».

 

Troppo facile farlo ora, sostiene Raggi appena uscita dal tribunale, il volto rigato dall' emozione e la voglia di rivalsa da urlare ai microfoni. Il j' accuse non è improvvisato ma studiato parola per parola. E serve soprattutto a lanciare un avviso. Raggi infatti è pronta a candidarsi per un posto nell' organo collegiale che definirà la leadership del Movimento quando la tanto attesa competizione interna avrà luogo, forse a gennaio.

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIO

 

È il secondo tempo della sua personale sfida nei confronti di chi le ha fatto pesare solitudine e silenzi. I «tanti - dice - che dovranno riflettere». Non fa nomi, ma è evidente che punta alla classe dirigente del M5S, che non può non includere l' ex capo politico Luigi Di Maio e l' attuale reggente Vito Crimi, Paola Taverna e chi non l' ha sostenuta in anni di feroci conflitti cittadini e nazionali, di cause e lacerazione interne.

 

A loro si rivolge anche il suo capo staff, Max Bugani, in rotta con Luigi Di Maio: «Un caloroso e affettuoso saluto a tutti coloro che avevano sperato nella sua condanna».

La rivincita ha poi una coda di retrogusto malizioso.

 

APPENDINO RAGGI

Virginia Raggi risponde a due soli tweet dei tanti che la inondano di complimenti. A Chiara Appendino, sindaca di Torino, con cui ha condiviso le disavventure giudiziarie, finite però con esiti diversi. E a Carlo Calenda, un avversario per il Campidoglio, il più insidioso.

Non lo fa a caso, ma per una sorta di solidarietà tra reietti dei propri partiti e aree politiche, che li volevano fare fuori (anche se ai vertici dem e grillini sostengono che Calenda avrebbe preferito una intesa Pd-M5S per correre in solitaria contro di loro).

Tra le più grandi delusioni di Raggi ce n'è una recente.

 

RAGGI E APPENDINO IN CAMPIDOGLIO

Quando proprio Calenda denunciò che a un tavolo del Pd si scommetteva sulla condanna della sindaca per chiudere un accordo con i 5 Stelle, nessuno si prese la briga di smentire. Nessuno, soprattutto, tra i grillini. Certamente, il passaggio giudiziario sulla sindaca di Roma era atteso anche per capire che fine farà il fragile patto sulle grandi città sponsorizzato soprattutto da Di Maio, e con meno calore dal segretario dem Nicola Zingaretti.

 

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

La sua ricandidatura lanciata con largo anticipo ad agosto scorso, con relativo superamento del tabù del terzo mandato, aveva rotto uno schema. E non per nulla tra i più tenaci difensori che ieri hanno rivendicato la propria costante fiducia in Raggi, assieme a Stefano Buffagni, c'è Alessandro Di Battista, tornato a esultare con un messaggio chiaro: «Non vedo l' ora di sostenerti di nuovo come candidata al Campidoglio!».

 

VIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

Il voto è in primavera, sempre che il Pd non riesca a convincere il governo a spostare le urne a settembre con la scusa di una maggiore vaccinazione di massa. Ma finora in nessuna città sembra reggere la prospettiva di un' alleanza, tranne a Napoli, ma solo se il presidente della Camera Roberto Fico dirà sì alla candidatura. Negli altri capoluoghi si punta alla desistenza del M5S.

 

A Milano correrà Beppe Sala e contro di lui è già evaporata l' ipotesi di candidare Stefano Buffagni (lui stesso ha detto di non pensarci minimamente). Anche a Bologna il centrosinistra corre per vincere da solo. A Torino invece la situazione si è complicata. Solo una candidatura di sinistra non ostile al M5S potrebbe garantire una convergenza al secondo turno. Intanto Appendino, dopo la condanna a settembre e l' autosospensione dal Movimento, proprio ieri ha deciso di abbandonare la chat dei sindaci 5 Stelle.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)