putin eltsin

IL VENTENNIO DI ZAR VLAD - QUANDO NEL 1999 LO SCELSE COME PREMIER, BORIS ELTSIN ERA CONVINTO CHE PUTIN SAREBBE STATO APERTO VERSO L’OCCIDENTE - ORA LA STAGNAZIONE ECONOMICA, LA RIDUZIONE DEI SALARI REALI E L'AUMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE FANNO CRESCERE IL MALCONTENTO DEI RUSSI E ABBATTENDO LA POPOLARITÀ DEL PRESIDENTE - IL SUO MANDATO SCADE NEL 2024 E NON POTRA' RICANDIDARSI MA...

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

Vladimir Putin è al potere da vent' anni. Tanti ne sono passati da quel 9 agosto del 1999 in cui l'allora presidente russo Boris Eltsin scelse proprio Putin per l'ambita carica di premier. Da allora la situazione politica è cambiata profondamente e anche lo stesso Putin non è quello di due decenni fa. Eltsin presto decise che quell'ex ufficiale del Kgb sarebbe stato il suo successore.

 

L'8 settembre del 1999 chiamò Bill Clinton per annunciargli il nome del suo delfino: Putin è «un democratico» ed è aperto verso l'Occidente, assicurava Eltsin al presidente americano in una serie di telefonate e incontri. Negli anni, l'attuale capo del Cremlino si è però rivelato un leader autoritario in continuo contrasto con l’Occidente sullo scacchiere internazionale. Nulla a che vedere, insomma, con la descrizione che ne faceva «Corvo Bianco» Eltsin.

 

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

Il ventesimo anniversario dell'ascesa al potere di Putin cade nel bel mezzo di una nuova ondata di proteste antigovernative. Migliaia di persone sono scese in piazza in queste settimane a Mosca chiedendo elezioni comunali libere a cui possano candidarsi anche gli oppositori.

 

Nella maggior parte dei casi, le autorità hanno risposto in maniera tutt' altro che democratica: arrestando migliaia di persone e distribuendo manganellate ai manifestanti pacifici. Sabato 60.000 persone hanno contestato il governo: una protesta di queste dimensioni in Russia non si registrava dai moti di Piazza Bolotnaya del 2011-2013 contro i brogli elettorali, anch' essi repressi con la forza.

 

mosca arresti durante le proteste anti putin 10 5

La stagnazione economica, la riduzione dei salari reali e l'aumento dell' età pensionabile stanno facendo crescere il malcontento e abbattendo la popolarità di Putin. Il rating di approvazione del presidente russo resta alto, sopra il 60%, ma è ben lontano dall' 86% toccato nel 2015.

 

Allora fu l' occupazione della Crimea a far decollare la popolarità di Putin. Ma la crisi ucraina segnò anche un brusco deterioramento nei rapporti tra la Russia e l'Occidente di cui vent' anni fa si pensava che Putin sarebbe stato alleato. Il braccio di ferro delle sanzioni e il crollo dei prezzi del petrolio hanno messo in ginocchio l' economia russa e Mosca guarda sempre più alla Cina dal punto di vista economico, militare e geopolitico.

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

 

Putin ha di fatto ribadito il suo allontanamento dall'Occidente in una recente intervista al Financial Times in cui ha condannato i valori liberali e ha invece celebrato l'ascesa dei populisti e dei sovranisti in Europa e in America: ovvero di quelle forze politiche che proprio lui è sospettato di aver sostenuto e persino finanziato.

 

Eltsin - ormai malato e impopolare - si dimise in diretta tv il 31 dicembre del 1999 e spalancò così a Putin le porte del Cremlino. Da allora il potere del presidente russo è cresciuto a dismisura. I primi anni 2000 hanno visto l'economia russa crescere del 7% l'anno sulla scia dell' aumento dei prezzi del greggio.

mosca arresti durante le proteste anti putin 3

 

Ormai cresce solo dello 0,6%, ma molti russi vedono in Putin colui che risollevò il Paese dal caos degli anni '90. Un passaggio di consegne come quello di vent' anni fa appare al momento lontano. Il mandato presidenziale scade nel 2024, è il secondo consecutivo per Putin, che secondo la Costituzione non può ricandidarsi. Il leader russo ha 66 anni e forse sta già pensando a un successore. Non è però da escludere che al Cremlino si inventino un qualche stratagemma per far restare in sella lo «zar».

PUTIN E KHODORKOVSKIINCONTRO PUTIN E BERGOGLIO Rouhani E Putin DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI ESERCITAZIONE MILITARE RUSSA putin- obamamosca arresti durante le proteste anti putin 10 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…