kosovo kurti

VENTI DI GUERRA NEI BALCANI: BELGRADO HA SCHIERATO L’ESERCITO AL CONFINE CON IL KOSOVO PERCHÉ TEME ATTACCHI E AGGRESSIONI DA PARTE DELLA POLIZIA KOSOVARA ALLA MINORANZA SERBA CHE VIVE NEL NORD DEL PAESE. TENSIONE ALLE STELLE, USA E RUSSIA GUARDANO DA DIETRO LE QUINTE: DA SEMPRE IL KOSOVO, INDIPENDENTE MA DI FATTO SOTTO L’EGIDA NATO, È UN BRACCIO DI FERRO PER WASHINGTON E MOSCA STORICA ALLEATA DELLA SERBIA.

Salvatore Giuffrida per repubblica.it

 

albin kurti Alexandar Vucic

Soffiano sempre più forti i venti di guerra nei Balcani: Belgrado ha schierato l’esercito al confine con il Kosovo perché teme attacchi e aggressioni da parte della polizia kosovara alla minoranza serba che vive nel nord del paese. La tensione è alle stelle, la Nato e le forze militari internazionali, incluso la Kfor, hanno alzato lo stato d’allerta.

 

E pure il presidente della Serbia Aleksandr Vucic ha disposto il massimo livello di prontezza al combattimento per le forze armate. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Milos VucevicNelle prime ore del mattino i serbi kosovari di Mitrovica, città simbolo del nazionalismo serbo e capoluogo del nord del Kosovo, hanno rovesciato alcuni camion, bloccato la via centrale e tirato su un checkpoint che al momento è presidiato dalla milizia serba-kosovara e divide in due la città: da una parte i quartieri dell’area est a maggioranza serba, dall’altra il quadrante sud della città a maggioranza albanese.

 

 

kosovo serbia tensione

La polizia kosovara non può accedere alla parte serba della città che è di fatto sospesa in un limbo di attesa. Stessa situazione a Zvedan, altro comune a maggioranza serba nel nord del paese. Si teme un attacco da un momento all’altro, qualsiasi pretesto può scatenare un incidente che può risultare fatale soprattutto perché Usa e Russia stanno a guardare da dietro le quinte: da sempre il Kosovo, indipendente ma di fatto sotto l’egida Nato, è un braccio di ferro per Washington e Mosca storica alleata della Serbia. Sono ore concitate e il patriarca Porfirije, capo della Chiesa serba ortodossa, a cui ieri è stato negato l’ingresso in Kosovo dalle autorità di frontiera, getta acqua sul fuoco: “Le tensioni hanno raggiunto un punto da cui si possono aprire strade che nessuno vuole”, spiega in conferenza stampa.

 

vladimir putin aleksandar vucic

E sul dietrofront imposto dalle autorità kosovare, Porfirjie si è limitato a dire che “è stato un giorno molto triste e inaccettabile”, ma nulla di più. Del resto gli equilibri sono delicatissimi e la missione italiana del ministero degli esteri organizzata una settimana fa non ha portato risultati. Anzi, le barricate della comunità serba kosovara continuano da giorni: ci sono checkpoint improvvisati appena fuori Mitrovica, ma anche nei comuni di Potoc, Merdare, Zdejan, tutte città nel rod del paese a maggioranza serba. Chiedono lo status di autonomia speciale e protestano per gli arresti fatti nei giorni scorsi dalla polizia kosovara a danno di alcuni ex agenti di polizia di origine serba: le barricate sono state erette proprio per impedire alla polizia kosovara di portarli a Pristina.

serbia kosovo.

 

In realtà dietro le quinte dei nazionalismi i motivi sono squisitamente politici: dopo la guerra del ’99 il Kosovo sta cercando di darsi, nell’ambito dell’accordo di pace, una amministrazione indipendente ma il paese dipende di fatto dalle forze internazionali che reggono in piedi un delicato equilibrio fra albanesi di etnia albanese e la comunità serba che vive nel nord del paese, teme di essere messa all’angolo dalla maggioranza albanese e per questo è difesa a spada tratta da Belgrado, forte del sostegno di Mosca: manca persino un prefisso internazionale e un sistema di targhe univoco. Non sarà facile abbassare la tensione: “gruppi di criminali continuano ad erigere barricate per impedire la libertà di movimento”, scrive oggi la polizia kosovara. Le parole contano nei Balcani.

aleksandar vucic. blocchi stradali kosovo serbia aleksandar vucic vladimir putin

 

MEZZI MILITARI SERBI AL CONFINE CON KOSOVO 6ALTA TENSIONE SERBIA KOSOVO 2kosovo serbia grafico ispi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…