matteo renzi giuseppe conte

LA VERA PARTITA SUL DESTINO DEL GOVERNO SI GIOCA NELLE COMMISSIONI, DOVE I RENZIANI CONTANO ECCOME - SE IL SENATORE SEMPLICE DI RIGNANO VOTASSE CON IL CENTRODESTRA IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI SI FINIREBBE IN PARITÀ, E QUINDI DA REGOLAMENTO PREVARREBBERO I CONTRARI. CON TANTI SALUTI ALLA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE CHE VUOLE CONTE…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

renzi mejo dello sciamano di washington

«Non dobbiamo avere paura di stare all' opposizione, anche perché questo governo non dura molto, è una maggioranza raccogliticcia e senza respiro a cui non faremo mai e poi mai da stampella»: Matteo Renzi rassicura con queste parole la pattuglia di Italia viva. Subito dopo si scaglia contro Conte: «Si è preso la Polverini, lei gli ha dato il "soccorso nero", e lui farebbe la maggioranza con chiunque pur di restare attaccato alla poltrona. Ma alla Camera ha preso un consenso risicato».

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Quel che non è andato giù a Renzi, però, è soprattutto «lo squallido tentativo di gettare fango su di noi»: «Lui vuole la mia testa e i miei parlamentari». E i parlamentari di Iv, soprattutto i senatori, appaiono un po' provati. In questi giorni sono stati bersagliati da telefonate e richieste di incontri.

 

Matteo Renzi con Donatella Conzatti al Senato

«Non ne posso più, sono esausta», mormora Donatella Conzatti, il cui cellulare ha squillato a più non posso negli ultimi tempi. «Finalmente adesso non mi chiama più nessuno», sospira Gelsomina Volo. L' ex premier ringrazia tutti: «State resistendo a ogni pressione».

 

Provati sì, ma anche un po' arrabbiati. Soprattutto tra i deputati serpeggia un certo malcontento nei confronti del premier. Il discorso di Conte non è piaciuto a nessuno.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

«Desolante» e «arrogante» sono le definizioni più garbate.

 

Qualcuno propone di archiviare l' astensione e di andare all' attacco votando contro, ma il leader invita tutti alla calma: «Capisco perfettamente che dopo quel discorso così sbagliato venga la tentazione di votare no, ma non dovete cadere nelle provocazioni, restiamo compatti, senza sbavature».

 

E calmi, perché ora bisogna ragionare sulle prossime mosse, benché anche Renzi non riesca a non nascondere il suo fastidio per le parole pronunciate dal presidente del Consiglio nell' aula di Montecitorio.

silvia vono 1

 

Intanto per il leader di Italia viva non è da «sottovalutare» il «fatto nuovo» emerso in questi ultimi giorni. Ossia l' atteggiamento dei dem, «ai quali è mancato il coraggio che a noi non è mancato». Secondo Renzi «il Pd ormai è molto molto vicino al Movimento 5 Stelle», e questa linea di Nicola Zingaretti apre nuovi spazi a Italia viva. Spazi politici, ovviamente, ma c' è anche la tattica parlamentare da non sottovalutare e da preparare con cura: «Vedrete che Conte avrà difficoltà nelle commissioni», avverte Renzi.

zingaretti renzi

 

Già, perché l' ex premier ha ripetuto spesso che non intende «fare opposizione come Salvini» e ha ribadito più e più volte che Italia viva voterà sia lo scostamento di bilancio che il decreto Ristori, ma questo non significa che resterà con le mani in mano. Sia alla Camera sia al Senato, infatti, Iv potrà giocare un ruolo importante.

 

conte renzi

A Montecitorio, nella commissione Affari costituzionali, se il partito di Renzi votasse con il centrodestra contro la maggioranza si finirebbe in situazione di perfetta parità. E, per il regolamento della Camera, prevarrebbero i voti contrari. Questo in una Commissione cui spetterà il compito di vagliare leggi importanti. Una tra tutte, la riforma elettorale che Conte ha inserito tra le priorità. Il premier, il Pd, il M5S e Leu sono per il proporzionale, il centrodestra no e Renzi, quando era ancora in maggioranza, aveva espresso molte perplessità.

 

RENZI CONTE

Anche in un' altra commissione delicata come quella Giustizia Italia viva potrebbe contribuire a rovesciare i rapporti di forza. Analoga situazione al Senato, per quel che riguarda, per esempio, la commissione Bilancio. Si spiega anche così la fretta del premier e della sua maggioranza di veder nascere un nuovo gruppo. Sì, perché una nuova pattuglia parlamentare autonoma avrebbe il diritto di essere rappresentata nelle commissioni e questo renderebbe più agevole la vita del governo.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOYMATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGANrenzi bonafede conteconte renzi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)