zaia salvini giorgetti draghi

LA VERA SPINA NEL FIANCO DI DRAGHI NON E’ CONTE, E’ SALVINI - GRAZIE ALLE PAZZARIE GRILLINE, IL CAPITONE HA ANNUSATO ARIA DI PAPEETE-BIS E HA GIA’ CHIESTO DI TORNARE A VOTARE - MA HA FATTO IMBIZZARRIRE PRIMA BERLUSCONI, CHE VUOLE CHE IL GOVERNO VADA AVANTI,  E POI HA COSTRETTO ZAIA A DARE VOCE ALL’ALA RESPONSABILE DELLA LEGA: “SPERO CHE NON CI SIANO MOTIVI PERCHÉ QUESTO GOVERNO CADA, PERCHÉ ENTREREMMO IN UN LIMBO PERICOLOSO” - SALVINI SPERA NEL DELITTO PERFETTO: UNA CRISI PROVOCATA DAL M5S, VOTO IN AUTUNNO SENZA LA RESPONSABILITÀ DI AVER FATTO CADERE IL GOVERNO E SPACCATURA DELL’ALLEANZA PD-M5S…

1 - SALVINI ADESSO SPINGE PER LE ELEZIONI "LA MAGGIORANZA NON C'È PIÙ, SI VOTI" SU LA STAMPA DI IERI

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

[…] Cosa succederà stamattina quando i senatori grillini usciranno dall'Aula al momento del voto di fiducia? […] Salvini ha già una risposta netta: «Si va a votare». […] Da via Bellerio la spiegano così: «È la conseguenza delle parole di Mario Draghi». […]

 

Il discorso però non è completamente chiuso nemmeno per Salvini: se Mattarella dovesse rimandare Draghi alle Camere a cercare la fiducia? Una risposta ancora non c'è. Il segretario oggi riunirà capigruppo, ministri, governatori per non dover affrontare da solo una crisi dai risvolti complessi. Nella notte in una telefonata con Berlusconi si cercano di limare le differenze, che ancora restano: Salvini vede solo il voto e Forza Italia no. […]

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI ATTILIO FONTANA

 

Nel centrodestra lo chiamano «il regalo». L'eventualità di una crisi di governo provocata dal M5S è la tempesta perfetta che, secondo le analisi dei vertici di Lega e Forza Italia, nasconderebbe una serie di opportunità: si andrebbe al voto in autunno senza la responsabilità di aver ucciso l'esperienza dell'esecutivo Draghi, evitando spaccature interne e per giunta rompendo di fatto la coalizione tra Pd e M5S, lasciando campo libero a una vittoria elettorale della destra.

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

La consegna di questi giorni è stare vigili alla finestra […] poi Salvini si presenta in una sala della Camera e dice: «Parola agli italiani», ovvero elezioni anticipate, in caso di defezione grillina sul Dl Aiuti. È un cambio di linea […] Ma è chiaro, anche dagli sguardi dei leghisti presenti in sala, che si tratta di un'accelerazione inattesa: «Far votare i cittadini è meglio che far passare loro 9 mesi sulle montagne russe».

 

E poi giù con una serie di accuse molto decise al governo e allo stesso presidente del Consiglio, con toni da leader di opposizione. Con questa posizione Salvini ha rischiato di rompere l'asse con Forza Italia […] poi qualche ora più tardi […] la Lega diffonde una nota: «La Lega non si augura crisi o perdite di tempo, sono altri che stanno facendo e disfacendo».

 

Una mezza retromarcia che si spiega con l'esigenza di non dare alibi a «chi già comincia ad attribuire a noi la volontà di rompere», spiegano da via Bellerio. In ogni caso, le frasi di Salvini non sono piaciute a Forza Italia: «Serve più prudenza» […]

DRAGHI SALVINI

 

2 - LA TRINCEA DEI GOVERNATORI

Francesco Moscatelli per “la Stampa”

 

«Se i Cinque Stelle faranno una scelta, parola agli italiani» dice il segretario della Lega Matteo Salvini. «Se si può andare avanti anche senza M5S? Giro la domanda al presidente Mattarella che, come prevede la Costituzione, sentirà le forze politiche, vedrà i numeri e deciderà» dice più o meno negli stessi minuti il governatore del Veneto Luca Zaia.

 

fontana salvini zaia

Indipendentemente da come andrà a finire questa crisi, la giornata di ieri è servita a mostrare che nonostante gli sforzi per apparire uniti e compatti, nel Carroccio continuano a vivere e ad agitarsi due anime: una scettica sul rimanere nell'esecutivo fino alla fine della legislatura perché preoccupata dal calo dei consensi, l'altra governista senza se e senza ma. Rimandate a data da destinarsi le battaglie parlamentari su ius scholae e cannabis, punto di sintesi dopo la batosta delle amministrative fra la Lega di lotta e quella di governo, ieri i pesi massimi del partito sono tornati a dividersi su questioni quasi esistenziali.

SALVINI DRAGHI

 

Nonostante la fuga in avanti di Salvini, le differenze non sono tanto sull'ipotesi di «staccare la spina» al governo, oggi quella responsabilità è tutta nelle mani dell'«avvocato del popolo», ma su cosa fare se i Cinque Stelle, dopo essere usciti dall'Aula del Senato oggi per non votare la fiducia, abbandoneranno la maggioranza. Andare alle urne sfruttando l'exit strategy offerta su un piatto d'argento da Conte o valutare l'ipotesi di un nuovo esecutivo?

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Significativi, da questo punto di vista, sono tanti dettagli. Il primo è che sia Luca Zaia che il collega lombardo Attilio Fontana ieri mattina sono entrati insieme a Palazzo Chigi per chiedere a Draghi di entrare nella governance delle Olimpiadi invernali sul modello di quanto fatto per l'Expo 2015. Il messaggio, al di là del fatto che l'incontro era programmato da tempo e che solo per caso è coinciso con una delle giornate più convulse degli ultimi mesi, è chiaro: noi stiamo lavorando con questo governo e guardiamo avanti, concentrandoci sulle cose concrete da fare.

 

SALVINI DRAGHI

Il secondo è che Zaia, fermandosi a parlare con i cronisti davanti ai «palazzi romani» dopo dieci giorni in cui ha preferito stare lontano dalla scena politica per seguire da vicino la tragedia della Marmolada, abbia usato parole molto chiare sia nella sostanza che nella forma. «Il dibattito è il sale della democrazia, ma in questo momento particolare c'è bisogno di un governo per prendere decisioni strategiche - ha detto "il Doge" -. Io spero che non ci siano motivi perché questo governo cada, perché entreremmo in un limbo pericoloso».

matteo salvini al matrimonio berlusconi fascina 4

 

Poi ha aggiunto: «Noi della Lega abbiamo un ruolo e possiamo giocarcelo fino in fondo, abbiamo le nostre istanze a partire dall'autonomia che non è la secessione dei ricchi».

Ed è qui, nell'uso del plurale «noi della Lega», e nell'immaginare un ruolo da azionista di maggioranza del Carroccio in un eventuale governo senza Cinque Stelle, che Zaia forse si sbilancia di più.

 

«Più che da militante ha parlato da commissario politico, ha dato la linea al partito» riflette un osservatore "interessato" che conosce bene le dinamiche carsiche interne alla Lega e che da tempo spera in un ruolo nazionale di Zaia. La legge quadro sull'autonomia è da sempre la battaglia del presidente del Veneto (e non solo perché finora il referendum votato dai veneti è rimasto sulla carta), ma metterla al primo posto di ciò che la Lega si aspetta da Draghi significa «baricentrare» ancora di più la Lega sull'esecutivo. Altro che staccare la spina prima o dopo il raduno di Pontida di metà settembre.

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 4

 

A far sentire la voce filogovernativa della Lega ci ha pensato anche il presidente della Lombardia Attilio Fontana, intercettato anche lui all'uscita di Palazzo Chigi: «Io sono convinto che in questo momento sia importante che Draghi vada avanti, che superi anche questi momenti in cui oggettivamente ci sono tanti problemi, tante difficoltà. Credo che questo governo possa avere degli spazi per affrontarle e risolverle.

 

Mi auguro che ricominci a lavorare con assoluta tranquillità, nel pieno della sua forza. Gli sfilacciamenti non vanno bene». Quanto al ministro Giancarlo Giorgetti, il più draghiano dei leghisti, il suo silenzio di ieri vale più di tante parole. Quello che doveva dire in difesa dell'«unico governo possibile» lo ha già detto nei giorni scorsi ai deputati. E così il comunicato ufficiale diffuso nel pomeriggio da via Bellerio non è che l'ennesimo tentativo di provare a superare le divisioni: «Ovviamente la Lega non si augura crisi o perdite di tempo, sono altri che stanno facendo o disfando, sicuramente non si può andare avanti così».

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...