mario draghi recovery plan fund

IL VERO MOTIVO PER CUI DRAGHI DEVE RIMANERE A PALAZZO CHIGI È IL PNRR - IL 2022 SARÀ UN ANNO CRUCIALE PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: CI SONO 102 OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE. CHE FINE FARANNO SE DRAGHI TRASLOCA AL QUIRINALE? - “IL GIORNALE”: “DOVREBBE ESSERE LA PREOCCUPAZIONE PRINCIPALE DI QUALSIASI DISCORSO POLITICO. LA SENSAZIONE È CHE IL TEMA SIA DIVENTATO MARGINALE. LO STESSO DRAGHI SEMBRA ASSORBITO DAL PRESENTE E NON C'È DUBBIO CHE TUTTI SPERAVANO DI USCIRE DALL'EMERGENZA PANDEMIA UN PO' PRIMA…”

Vittorio Macioce per "il Giornale"

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

 

Questo lungo inverno prima o poi finirà e il governo, e i partiti, torneranno magari a occuparsi di quello che c'è oltre l'orizzonte. La politica è ancora prigioniera della pandemia, delle varianti del virus, di vaccini e di passaporti sanitari, poi si è aperta un'altra bolla, che dovrebbe restare in campo fino a febbraio.

 

È la corsa al Quirinale. Tutto questo in attesa delle elezioni politiche del 2023. La domanda allora è se ci sarà tempo di occuparsi del piano nazionale di ripresa e resilienza. È quello che per brevità viene chiamato Pnrr. Il destino dell'Italia, si è detto, dipende da come saranno spesi i 750 miliardi di euro che l'Europa ha messo sul piatto. Non sono un regalo e, a essere sinceri, al momento neppure esistono davvero. Sono una possibilità e per averli devi saperli spendere.

 

meme su Mario Draghi e il recovery plan

Saranno reali solo se li attrai all'interno di progetti credibili e gli doni sostanza. Non è affatto scontato che questo avvenga. È la sfida di come mettere a terra la grande scommessa di un rinascimento italiano. Il buon senso dice che questo dovrebbe essere la preoccupazione principale di qualsiasi discorso politico. Ti stai giocando il prossimo mezzo secolo e probabilmente anche di più.

 

La sensazione è che il tema sia diventato marginale. Lo stesso Draghi sembra assorbito dal presente e non c'è dubbio che tutti speravano di uscire dall'emergenza pandemia un po' prima. Fatto sta che il piano è sulla carta, ma non è ancora reale. Non si vedono cabine di regia sull'urgenza di farlo funzionare. È una gara a tappe. Ogni anno devi dimostrare di aver centrato gli obiettivi richiesti. Il governo ha inviato a dicembre i 51 fissati nel 2021. La commissione Ue li sta esaminando e entro due mesi dovrà dare il suo responso. Il sì sblocca i primi 24 miliardi.

 

mario draghi conferenza stampa

A Palazzo Chigi sono ottimisti. Finora solo la Spagna ha passato l'esame. Francia, Slovacchia e Grecia sono in attesa come noi. Gli altri sono in ritardo. L'Italia è quella più interessata al fondo Next Generation. È la nazione per cui è stato quasi disegnato. Il dubbio è come una burocrazia che fatica a sfruttare i fondi europei ordinari riesca a compiere questa impresa. C'è un lavoro da fare a livello regionale e locale forse al di sopra delle attuali competenze. Sono stati assunti mille esperti, sorta di garibaldini, da dislocare sul territorio.

 

Il 2022 sarà un anno cruciale. Gli obiettivi da raggiungere sono 102, in tutto alla fine saranno 528, e nel 2026 si prevede una surplus del 3,6 per cento del Pil rispetto a uno scenario senza Pnrr.

 

ripartizione temporale traguardi e obietttivi pnrr grafico domani

Cosa dobbiamo fare quest' anno? Rendere operativa la riforma della giustizia, assunzioni nei tribunali, la riforma del pubblico impiego e le nuove carriere degli insegnanti, la riforma della scuola primaria e secondaria, la legge sui centri per l'impiego, una parte della riforma fiscale per ridurre l'evasione, la costruzione delle nuove ferrovie ad alta velocità Napoli-Bari e Palermo-Catania, gli appalti per la ricerca sull'idrogeno e quelli per la banda ultra larga da ramificare lungo tutta la penisola.

 

Alle prime aste, in particolare quelle per le isole minori, non ha partecipato nessuno. Troppi vincoli contrattuali e finanziari. Ora il ministro della Transizione digitale Vittorio Colao potrebbe procedere alla trattativa diretta. La preoccupazione è però su le gare più importanti, come «Italia a 1 giga» e quella cruciale sul 5G.

 

MARIO DRAGHI RECOVERY PLAN

È lì che ci si gioca molto. Le sfide più difficili riguardano la transizione ecologica affidata a Roberto Cingolani e le infrastrutture che fanno capo a Enrico Giovannini. È lì, oltre che sulle reti, che verremo giudicati dall'Europa. L'ambiente tira in ballo tutto il discorso sulle politiche energetiche, su cui l'Italia stenta ad avere un progetto di largo respiro dai tempi di Mattei. Qui entra in ballo il nucleare e siamo già entrati in una dimensione ideologica.

la conferenza stampa di mario draghi 4la conferenza stampa di mario draghi 3la conferenza stampa di mario draghi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)