mario draghi e vladimir putin

VIENI AVANTI CREMLINO - DRAGHI CORTEGGIA PUTIN E LO CHIAMA PER CONVINCERLO A LAVORARE ASSIEME SUL DOSSIER AFGANO - L'OBIETTIVO DEL PREMIER È EVITARE CHE CINA E RUSSIA SI MUOVANO DA SOLE, DOPO CHE LO ZAR AVEVA DETTO CHE "CON I TALEBANI BISOGNA DIALOGARE" - VLADIMIR SI FA DESIDERARE, È IN FORSE ANCHE LA SUA PARTECIPAZIONE AL G20 DI FINE OTTOBRE A ROMA...

Ilario Lombardo e Francesca Sforza per "La Stampa"

 

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

Vladimir Putin si fa desiderare. La telefonata di Mario Draghi, la seconda in meno di un mese, è servita a sondare le intenzioni del presidente russo sull'Afghanistan e sul G20. Tutto è in forse. Anche la partecipazione in presenza di Putin al summit dei 20 a Roma a fine ottobre resta un'incognita, visto che il segretario stampa del capo dello stato russo Dmitry Peskov, si è limitato a riferire che la questione «è in via di risoluzione».

 

Per Draghi però è essenziale che il capo di Stato russo dia la sua benedizione al vertice straordinario dedicato alle conseguenze della conquista lampo del Paese da parte dei talebani.

 

MARIO draghi E VLADIMIR putin

Fonti di Palazzo Chigi confermano che il G20 su Kabul è in agenda e durante il colloquio con Putin il premier ha accennato che potrebbe tenersi non prima degli inizi di ottobre, con i leader collegati da remoto.

 

Nella notte, intanto, c'è stata la riunione virtuale dei ministri degli Esteri del G20, a cui ha partecipato Luigi Di Maio e che serve a preparare l'evento presieduto da Draghi. L'instabilità dell'Afghanistan sta diventando un incubo globale. Ed è la portata principale di tutti i tavoli dei grandi incontri internazionali.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

Il presidente russo ha aggiornato Draghi sui risultati dei vertici Csto e Sco a Dushanbe del 16-17 settembre. La prima è l'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva, un'alleanza di ex repubbliche sovietiche, tra le quali il Tagikistan, una delle frontiere più interessate dal termometro delle violenze in Afghanistan (Paese che dal 2013 è osservatore alla Csto).

 

La Sco è invece l'organizzazione per la Cooperazione di Shangai, un organismo intergovernativo che oltre alla Russia comprende le repubbliche asiatiche, alleate di Mosca, e la Cina. Proprio in quest'ultimo contesto, cinque giorni fa Putin era stato chiaro: «Con il governo dei talebani bisogna lavorare».

 

vladiimir putin dona un mazzo di fiori ad angela merkel

Cosa significhino queste parole, e se siano la premessa del riconoscimento dell'esecutivo degli studenti coranici, è quello che vogliono capire i Paesi occidentali. Ieri la ministra degli Esteri britannica Elizabeth Truss, in vista della riunione del gruppo dei 5 membri permanenti all'Onu (Cina, Russia, Regno Unito, Stati Uniti e Francia ) con il segretario generale Antonio Guiterres, durante l'Assemblea generale a New York, ha lanciato un appello a Pechino e Mosca per un'azione internazionale coordinata.

 

«Se vogliamo evitare che l'Afghanistan diventi un porto del terrorismo globale - ha detto - la comunità internazionale, comprese la Cina e la Russia, devono agire assieme con i taleban».

 

VLADIMIR PUTIN E XI JINPING

In quell'inciso c'è tutta la preoccupazione dell'Occidente di una spaccatura che potrebbe rendere ingestibile la questione afghana, in termini di terrorismo, traffico di droga e immigrazione incontrollata. È la stessa preoccupazione che ha condiviso Draghi con Putin.

 

Stando al comunicato ufficiale del Cremlino, entrambi «hanno sottolineato l'importanza di prevenire una catastrofe umanitaria e garantire la sicurezza dei residenti del Paese». Come già la volta precedente, i due leader hanno ribadito «la necessità di combattere ulteriormente la diffusione dell'ideologia terroristica e la minaccia della droga proveniente dal territorio dell'Afghanistan». Nel pozzo nero del caos afghano, però, il mondo non ha ancora trovato una linea univoca.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…