putin johnson

VIENI AVANTI, CREMLINO - “UNA RETE RUSSA NEL CUORE DELLA POLITICA BRITANNICA”, LA DENUNCIA NEL RAPPORTO DEI SERVIZI CHE BORIS JOHNSON TENTÒ DI BLOCCARE SECONDO L'OPPOSIZIONE, PER NON CONDIZIONARE IL VOTO ANTICIPATO PREVISTO PER IL PROSSIMO 12 DICEMBRE – QUEL NETWORK DI DIPLOMATICI, AVVOCATI, PARLAMENTARI E ALTRI PERSONAGGI INFLUENTI A FAVORE DELLA RUSSIA, RAPPRESENTA "LA MINACCIA PIÙ SIGNIFICATIVA PER LE ISTITUZIONI DEL REGNO UNITO"

Alfonso Bianchi per la Stampa

 

boris johnson visita un ospedale di watford

 La politica britannica sarebbe stata condizionata da una rete di diplomatici, avvocati, parlamentari e altri personaggi capaci di influenzare le più alte sfere del Paese a favore della Russia di Vladimir Putin, in un' ingerenza che rappresenta potenzialmente «la minaccia più significativa per le istituzioni del Regno Unito ed il suo stile di vita».

 

Le pressioni del premier Sarebbe questo il contenuto dell' esplosivo dossier sulle interferenze del Cremlino nella politica britannica, compreso il referendum sulla Brexit, la cui pubblicazione è stata ritardata per volontà del premier Boris Johnson, secondo l' opposizione, per non condizionare l' esito del voto anticipato previsto per il prossimo 12 dicembre. A lanciare quello che potrebbe essere un macigno sulla campagna elettorale del leader del partito Conservatore è stata ieri la Cnn, che ha pubblicato delle indiscrezioni sul dossier messo a punto dalla Commissione trasversale per l' Intelligence e la Sicurezza, presieduta dall' ex Tory moderato e Remainer Dominic Grieve.

vladimir putin

 

Il rapporto, che si basa sull' analisi delle agenzie di intelligence britanniche, nonché di esperti di parti terze, era stato inviato a Downing Street per l' approvazione lo scorso 17 ottobre, ma il via libera alla sua diffusione è stato rimandato fino a quando il Parlamento è stato sciolto martedì scorso, impedendo così la sua pubblicazione.

 

Grieve, uno dei 21 ribelli che erano stato cacciati dal partito a settembre per aver appoggiato una risoluzione contro il no deal, aveva spiegato alla Camera dei Comuni che era consuetudine che il premier approvasse una pubblicazione del genere entro 10 giorni.

boris johnson gelato

 

Governo immobile Ora la Cnn afferma di aver visionato due delle testimonianze scritte riportate nell' inchiesta e di essere stata informata sulla testimonianza orale fornita da altre due persone. Queste deposizioni affermerebbero che Londra era stata informata da tempo del fatto che la Russia aveva stabilito profondi legami con la scena politica del Paese ma che il governo non aveva preso provvedimenti. Uno testimone sostiene che «le considerazioni politiche sembrano prevalere sugli interessi della sicurezza nazionale».

 

vladimir putin

Alla Commissione Bill Browder, fondatore e ceo di Hermitage Capital Management e feroce critico di Putin, ha sostenuto che il presidente russo avrebbe utilizzato i proventi di sequestri di beni illegali e denaro di provenienza illecita per sviluppare una «rete» di figure britanniche ben inserite e influenti, consentendo al Cremlino «di infiltrarsi nella società del Regno Unito» creando un network capace di «avere gravi effetti negativi sul processo democratico» del Paese, nonché «sullo stato di diritto e sull' integrità dei sistemi finanziari».

 

L' effetto sulle elezioni Queste rivelazioni potrebbero influenzare pesantemente l' esito delle elezioni anticipate e avvantaggiare Jeremy Corbyn. Proprio prima dello scoop della Cnn il Laburisti avevano attaccato i Conservatori accusandoli di essere stati finanziati con quasi mezzo milione di sterline da tre personaggi facoltosi con stretti legami con Mosca.

angela merkel boris johnson 4boris johnson merkel macron conteangela merkel boris johnson 2

 

JOSEPH MIFSUD BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”