conte raggi

V PER VIRGINIA, V PER VENDETTA: “NON DARÒ NESSUNA INDICAZIONE DI VOTO” – LA RAGGI VEDE MICHETTI E I 5 STELLE TEMONO CHE LA EX SINDACA, PER FARE UN DANNO A CONTE E PRENDERSI IL MOVIMENTO, POSSA SPOSTARE MIGLIAIA DI VOTI SUL CANDIDATO DI CENTRODESTRA – L’EX SINDACA SULL'AVVOCATO DELLE CAUSE PERSE: "IO CONTRO DI LUI? NON MI FACCIO USARE. CI VEDREMO NEI PROSSIMI GIORNI” - LA COCCA DI GRILLO NON HA MANDATO GIU’ CHE NEL GIORNO DELLA SCONFITTA "GIUSEPPI"...

 

EMANUELE BUZZI per il Corriere della Sera

VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTE

Tutte le strade del Movimento sembrano passare per Roma. Il futuro di Virginia Raggi, la questione dei ballottaggi e dell'alleanza con i dem, i malumori dei parlamentari (e di Beppe Grillo) che iniziano a criticare Giuseppe Conte: la capitale è la sfera di cristallo che cela il futuro dei Cinque Stelle. L'attenzione ora è rivolta soprattutto alla sindaca di Roma Virginia Raggi. Deputati e senatori ne sono convinti:
 
«Si prepara a lavorare da leader». Una contrapposizione con Conte per chi, come Raggi, rappresenta la voce della base storica M5S. Una contrapposizione che - in questa fase - si nutre anche delle indicazioni di voto per i ballottaggi. Conte ha già detto che non sosterrà le destre e strizza l'occhio all'area progressista. Per il Campidoglio non è stata ancora presa una decisione ufficiale. Raggi si tiene neutrale: «Non darò nessuna indicazione di voto.
 

giuseppe conte virginia raggi 2

Come ho già detto, gli elettori non sono mandrie da portare al pascolo». La sindaca non ha intenzione di esporsi, di sconfessare la battaglia politica che ha sostenuto e pare difficile - avendo speso i mesi a parlare di contrapposizioni di vedute politiche con gli avversari - che possa cambiare idea prima del secondo turno. Un punto che potrebbe creare frizioni con i dem. Quello che importa a Raggi è chiarire che non vuole alimentare tensioni interne. Anzi. Mostra fastidio per le voci che rinfocolano un suo dualismo con l'ex premier.
 
«Non mi faccio usare, non c'è nessuna contrapposizione con Conte. Ci sentiamo spesso e ci vedremo nei prossimi giorni», ribadisce la sindaca ai suoi. E proprio nel vertice a due si chiariranno le posizioni del M5S in vista del secondo turno delle Comunali. Intanto rivendica il suo ruolo politico. Inizia a parlare di temi locali ma con rilevanza nazionale, come Expo e Alitalia. Ieri ha visto per un caffè il candidato del centrodestra Michetti. «È stato un incontro dove abbiamo affrontato quelle che sono le priorità come le periferie a cui dobbiamo continuare a dare voce, anche con la collaborazione dei municipi. Poi ci siamo concentrati sul tema del lavoro» e mi sono soffermata «sul microcredito, un fondo capiente che non va smantellato», ha spiegato.

giuseppe conte

 
Lunedì vedrà l'altro sfidante al ballottaggio, l'ex ministro Roberto Gualtieri e incassa anche le parole del governatore campano Vincenzo De Luca, che le rende «l'onore delle armi» sottolineando come la sindaca sia stata «lasciata sola» dai pentastellati Ma i tormenti dei Cinque Stelle non si limitano alla sola Raggi. Nel gruppo parlamentare si registra un'ansia crescente. Diversi esponenti aspettano al varco Conte. «Deve lavorare sui temi, creare una nuova agenda già adesso. Bisogna imprimere una svolta», lamentano nel M5S.

giuseppe conte virginia raggi

 
E chiariscono: «Se Conte non lo fa, non ci sono altre carte da giocare, siamo politicamente morti. E alcuni se ne andranno. Ma non può certo dare una svolta con i soliti volti come Crimi e Taverna». La bagarre sembra aver raggiunto anche Beppe Grillo. Il garante - secondo quanto rivela l'Adnkronos - avrebbe espresso timori proprio sulla tenuta dei gruppi parlamentari, chiedendo un maggiore ascolto di deputati e senatori pentastellati.

virginia raggi giuseppe conte virginia raggi giuseppe conte

 

giuseppe conte al comizio di chiusura della campagna elettorale di virginia raggi giuseppe conte virginia raggi 8virginia raggi giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…