donald trump boeing

VOLANO DAZI! TRUMP PUNTA DI NUOVO IL MIRINO SULL'UNIONE EUROPEA: ''SI È APPROFITTATA DI NOI,ORA BASTA'', DOPO LA SENTENZA DEL WTO SUGLI AIUTI DI STATO AD AIRBUS - IL PUZZONE ENTRA A GAMBA TESA NELLA GUERRA CONTRO BOEING DOPO L'INCIDENTE ETHIOPIAN: LA SOCIETÀ CHINA AIRCRAFT (E NON È UN CASO) SOSPENDE GLI ORDINI, FACENDO SOFFRIRE BOEING IN BORSA. E LA UE PREPARA RITORSIONI SEMPRE CONTRO BOEING…

donald trump

 

  1. DAZI: TRUMP, UE SI APPROFITTA DI NOI, ORA BASTA

 (ANSA) - "La Ue si e' approfittata degli Usa sul commercio per molti anni. Questo finira' presto!": lo afferma Donald Trump su Twitter, confermando come gli Stati Uniti sono pronti a imporre dazi su beni europei per 11 miliardi di dollari. "Il Wto - afferma Trump - ha trovato che gli aiuti della Ue ad Airbus hanno avuto un impatto negativo sugli Usa".

 

 

  1. TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI PER 11 MILIARDI, È GUERRA CON L'UE

Da www.agi.it

 

Scoppia una nuova guerra dei dazi fra Stati Uniti e Unione Europea. La Commissione ha "preso atto" dell'annuncio dell'amministrazione Trump di voler imporre 11 miliardi di dazi su prodotti importati dall'Ue per gli aiuti a Airbus e ha avviato "i preparativi" per misure analoghe di rappresaglia nel caso degli aiuti americani a Boeing. Lo ha detto un portavoce della Commissione, Daniel Rosario.

donald trump jean claude juncker 6

 

Il rappresentante al Commercio Usa ha proposto di applicare tariffe su una lista di prodotti europei, del valore di 11 miliardi di dollari, che vanno dagli aerei ai prodotti alimentari, compresi il formaggio roquefort e l'olio d'oliva, come rappresaglia contro gli aiuti agli aerei europei Airbus.

 

La mossa rappresenta una significativa escalation della tensione tra Washington e Bruxelles e arriva in un momento particolarmente delicato per l'Ue, con le elezioni al Parlamento europeo fissate per il prossimo mese e con l'Unione europa alle prese con un difficile negoziato sulla Brexit.

 

donald trump jean claude juncker 5

I prelievi proposti dagli Stati Uniti sui prodotti Ue si aggiungono alle tariffe americane già imposte sulle importazioni europee di acciaio e di alluminio e alla minaccia dell'amministrazione Trump di incrementare anche le tariffe sui prodotti automobilistici Ue per ragioni di sicurezza nazionale.

 

Durante una visita a Washington, lo scorso luglio, Jean-Claude Juncker, il presidente della Commissione europea, ha stretto un accordo con Donald Trump per avviare negoziati commerciali e astenersi dall'imporre ulteriori tariffe. Tuttavia quei negoziati non sono ufficialmente iniziati e le trattative preliminari non hanno fatto molti progressi. In particolare, gli Stati Uniti si sono lamentati della riluttanza dell'Ue a includere l'agricoltura nei colloqui.

 

 

  1. FONTI UE, DAZI USA ESAGERATI,STESSA RISPOSTA SU BOEING

merkel trump tsipras al summit nato

 (ANSA) - Il volume dei dazi che gli Usa vogliono imporre sui prodotti europei in rappresaglia agli aiuti Ue ad Airbus è "esagerato" e spetta al Wto definirlo, ma in ogni caso l'Ue si prepara a prendere a breve le stesse misure contro gli Usa per gli aiuti americani a Boeing. Lo fanno sapere fonti Ue, sottolineando che Bruxelles ha già avviato i preparativi i base alle regole Wto pur restando "aperta a discutere" con gli Usa ma senza precondizioni. Il caso riguarda la disputa Boeing-Airbus e non le altre discussioni commerciali Ue-Usa.

 

La Commissione Ue ha "preso nota" della lista preliminare di dazi di rappresaglia legati al caso Airbus, presentata dagli Usa per consultazione pubblica. Le misure, quindi, dovranno ancora aspettare la conclusione delle procedure legislative interne americane prima di entrare in vigore. L'Ue, sottolineano le fonti, "è fiduciosa che il livello di contromisure su cui è basato l'annuncio", ossia di 11 miliardi di dollari secondo il comunicato di Washington, "sia significativamente esagerato". Anche perché, nelle dispute commerciali che avvengono nel quadro del Wto come lo sono i casi decennali di Airbus e Boeing, ricordano a Bruxelles che "l'ammontare delle misure di rappresaglia possono solo essere determinate dall'arbitrato del Wto".

i sensori aoa (angle of attack) del boeing 737 max 8

 

E gli 11 miliardi menzionati dal rappresentante Usa al commercio sono "basati su stime interne che non sono state stabilite dal Wto", insistono le fonti Ue. La Commissione, però, in modo speculare è pronta reagire con dazi Ue sui prodotti Usa per i danni subiti a causa degli aiuti americani a Boeing. "La determinazione dei diritti Ue di rappresaglia si sta ugualmente avvicinando e l'Ue richiederà all'arbitrato del Wto di definire" l'ammontare dei suoi dazi, spiegano a Bruxelles, per cui "la Commissione sta cominciando i preparativi in modo che l'Ue possa rapidamente agire basandosi sulla decisione dell'arbitrato".

 

boeing 737 max 8

La strategia europea, quindi, punta a trovarsi in una situazione di dazi contro dazi e, in questo braccio di ferro, potere avviare dei negoziati in una posizione di parità. "L'Ue resta aperta per discussioni con gli Usa, purché - avvertono le fonti - queste siano senza precondizioni e puntino a un esito equo". La disputa Ue-Usa sugli aiuti ai rispettivi costruttori aerei Airbus e Boeing va avanti da anni e non rientra - almeno per Bruxelles - nella questione dazi su acciaio e alluminio e le altre tensioni commerciali tra le due sponde dell'Atlantico su cui sono in corso, anche se a rilento, altri negoziati e impegni nel quadro della dichiarazione congiunta Juncker-Trump dello scorso luglio.

 

 

  1. CHINA AIRCRAFT SOSPENDE L'ORDINE DI 737 MAX, BOEING SOFFRE IN BORSA

Da www.repubblica.it

boeing 737 max 8

 

Ha appena annunciato che taglierà la produzione di velivoli 737 MAX e già la scelta pare fondata, visto che gli ordini continuano ad essere cancellati. Parliamo della Boeing, alla quale la China Aircraft Leasing Group Holding ha deciso di sospendere temporaneamente un acquisto da cento velivoli 737 Max, dopo i due incidenti aerei letali avvenuti nell'arco di pochi mesi in Indonesia e in Etiopia, a ottobre e marzo scorsi, fino a quando non riceverà assicurazioni sull'affidabilità degli aeromobili.

 

TOM ENDERS CEO AIRBUS

La notizia è stata data dal South China Morning Post di Hong Kong, dove il gruppo è quotato, citando il presidente, Chen Shuang, che è anche Ceo di China Everbright, braccio finanziario della società attiva nei servizi e negli investimenti China Everbright Group. "L'acquisto è stato sospeso e abbiamo interrotto il pagamento delle rate", ha detto Chen. Soltanto la settimana scorsa, dall'Etiopia era arrivata una prima conferma del fatto che a determinare la tragedia più recente sia stato un errore software e non umano.

 

Il gruppo, controllato da China Everbright Group, aveva emesso un ordine per cinquanta aeromobili nel giugno 2017, valutato circa 5,8 miliardi di dollari (5,14 miliardi di euro), e successivamente ne aveva ordinati altri 25, con opzione per altrettanti: l'inizio delle consegne era previsto per il terzo trimestre di quest'anno, e in base al piano originario, si sarebbe esteso fino al 2023. La sospensione dell'ordine, che prevedeva la maggiore parte delle consegne nel 2021, ha detto un portavoce del gruppo cinese, "avrà un minimo o nessun impatto sulle nostre operazioni".

airbus a380 alle prese con il vento di manchester 3

 

Il titolo Boeing, dopo la notizia, ha registrato pesanti perdite a Wall Street (segui in diretta).

 

La Cina è stato il primo Paese al mondo a lasciare a terra i Boeing 737 Max 8 dopo il disastro aereo avvenuto il 10 marzo scorso a un volo della Ethiopian Airlines in cui sono morte le 157 persone a bordo. Sempre il mese scorso, l'ente per l'Aviazione Civile cinese aveva deciso di sospendere temporaneamente i certificati di idoneità al volo per i Boeing 737 Max 8 per questioni di sicurezza.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…