valdis dombrovskis

VOLETE CAPIRE QUANTO L’EUROPA FOSSE TERRORIZZATA DAL RECOVERY PLAN BY CONTE? SENTITE LA SODDISFAZIONE DI DOMBROVSKIS PER L’ARRIVO DI DRAGHI: "CON LUI I FONDI DEL RECOVERY SONO AL SICURO" - “ABBIAMO GIÀ AVUTO DISCUSSIONI INTENSE E COSTRUTTIVE CON LE AUTORITÀ ITALIANE SULLA BOZZA DEL PIANO MA, COSÌ COME PER ALTRI PAESI, È NECESSARIO ULTERIORE LAVORO…”

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

roberto gualtieri valdis dombrovskis

Il Recovery Fund rappresenta «un' opportunità unica per l' Italia, per invertire la rotta della sua economia, rendendola più forte e adatta per il futuro». E Mario Draghi è «un ottimo capitano che può portare a termine questo lavoro». Perché il premier incaricato è «capace di stare saldamente al timone anche durante la tempesta» e «non fugge di fronte alle decisioni difficili».

 

Solitamente misurato e piuttosto asettico nelle sue dichiarazioni, Valdis Dombrovskis fa uno strappo alla regola e abbandona il classico aplomb per lasciarsi andare in una serie di elogi all' indirizzo di Draghi. Un atteggiamento che ben descrive la soddisfazione con la quale il vicepresidente esecutivo della Commissione europea ha accolto la decisione del presidente Sergio Mattarella di affidare la guida del governo all' ex numero uno della Bce.

Dombrovksis confida a «La Stampa» le sue valutazioni sul nuovo governo nel giorno in cui la Commissione europea pubblica le previsioni economiche invernali.

 

CONTE DRAGHI

Si tratta di numeri che secondo l' ex premier lettone «offrono una vera speranza in un momento di grande incertezza per tutti noi», anche se questo discorso vale per l' economia dell' Eurozona in generale, visto che il Pil dell' area euro dovrebbe raggiungere i livelli pre-crisi prima del previsto, vale a dire entro la metà del prossimo anno. Non tutti i Paesi, però, centreranno l' obiettivo: l' Italia, per esempio, non recupererà il terreno perduto prima del 2023.

DOMBROVSKIS

 

«L'Italia è uno dei Paesi più colpiti dalla pandemia e dalle sue ricadute economiche - ragiona Dombrovskis - e questo è in parte dovuto all' importanza del settore turistico. Le nostre previsioni invernali dicono che un ritorno dell' economia ai livelli del 2019 entro la fine del 2022 è improbabile».

 

Ma per il vicepresidente della Commissione non tutto è perduto e ci sono ancora speranze. Il motivo è molto semplice: «Le nostre previsioni - continua Dombrovskis - non tengono conto dell' impatto della Recovery and Resilience Facility». Anche perché un piano vero e proprio ancora non c' è e dunque i tecnici della direzione generale Ecfin non hanno potuto misurare gli effetti sulla crescita delle riforme e degli investimenti che saranno finanziati con i fondi Ue. Ci sono dunque ampi margini di miglioramento, anche se Dombrovskis non si sbilancia ed evita di quantificarli.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Però manda qualche segnale al nuovo governo su quella che dovrebbe essere la direzione di marcia per fare in modo che gli oltre 200 miliardi di sussidi e prestiti del Next Generation EU diano una spinta al Pil italiano, che al netto della crisi è fermo da troppo tempo. «Affinché l' Italia intraprenda un percorso di crescita più forte - avverte - è importante eliminare le strozzature esistenti nella pubblica amministrazione e nel mondo delle imprese».

 

Gli ostacoli legati alla burocrazia sono uno dei crucci di Bruxelles, che li ritiene un freno agli investimenti. Privati, ma anche pubblici. Si tratta di ostacoli da rimuovere al più presto, altrimenti l' Italia non centrerà l' obiettivo del Recovery Fund: spendere materialmente più di 200 miliardi in meno di sei anni. «Questo strumento - aggiunge - rappresenta una reale opportunità per attuare riforme e investimenti ambiziosi, per affrontare alcune sfide di lunga data, per stimolare la crescita e rafforzare la resilienza sociale ed economica».

 

mario draghi angela merkel

Dombrovskis non butta via il lavoro fatto finora con il governo uscente, anzi. Ma bisogna fare di più. «Abbiamo già avuto discussioni intense e costruttive con le autorità italiane sulla bozza del piano - ammette -. Ma, così come per altri Paesi, è necessario ulteriore lavoro per far sì che il piano rifletta tutte le riforme e gli investimenti pertinenti. E che contenga tutte le informazioni necessarie che ci servono per arrivare a una valutazione positiva del piano». Il vicepresidente non lo dice esplicitamente, ma la Commissione vuole un maggiore impegno sulle riforme strutturali e chiede di fissare un calendario con tappe e obiettivi semestrali da raggiungere, pena la perdita delle rate.

 

draghi merkel

Secondo Dombrovskis, Draghi ce la può fare: «Sono pienamente fiducioso che il nuovo governo, sotto l' abile guida di Mario Draghi, completerà con successo i passaggi che mancano in modo che i cospicui finanziamenti del Recovery possano iniziare ad arrivare il prima possibile».

 

Dombrovskis trova anche il tempo per qualche valutazione più personale sul futuro capo del governo italiano che conosce da molti anni. «La nostra lunga relazione professionale - ricorda - risale all' epoca in cui ero primo ministro della Lettonia, quando Mario si dimostrò molto favorevole al nostro ingresso nell' Euro. Ho sempre apprezzato il suo stile di lavoro. È preciso, conciso e va sempre dritto al punto».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…