leonardo da vinci

VOLETE LEONARDO? TIÉ! - IL MINISTRO BONISOLI SMENTISCE IL PRESTITO DI DUE OPERE DI DA VINCI AL LOUVRE: “NULLA E’ STATO DECISO” - A SCATENARE LA STIZZITA DICHIARAZIONE E’ STATA UN' INTERVISTA RILASCIATA DAL MINISTRO DELLA CULTURA FRANCESE, FRANCK RIESTER, CHE DAVA PER CERTO IL PRESTITO DELL'UOMO VITRUVIANO E DELL'AUTORITRATTO…

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

il ministro alberto bonisoli

A 48 ore dalla pace diplomatica siglata «nel segno di Leonardo da Vinci», tra Francia e Italia è di nuovo muro contro muro. A scatenare le incomprensioni stavolta è proprio lui, il Genio, o meglio due fra le sue opere più iconiche: l'Uomo Vitruviano e l' Autoritratto.

«Sono costretto a smentire le parole del ministro della Cultura francese Franck Riester - è insorto ieri il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli - che ha annunciato il prestito di questi due nostri capolavori al Louvre. Preciso che, nel corso della mia visita istituzionale con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, nulla è stato deciso da entrambe le parti».

 

Franck Riester

A scatenare ieri la stizzita dichiarazione del numero uno del Mibac, un' intervista rilasciata poche ore prima dal ministro della Cultura francese, Franck Riester, al programma «La Matinale» sul canale Lci, trasformata in un tweet partito dal suo profilo: «Grazie alla cultura siamo riusciti a riavvicinare la Francia e l' Italia - ha annunciato Riester soddisfatto - per la mostra che sarà organizzata al Louvre in programma a ottobre per i 500 anni della morte di Leonardo Da Vinci, l'Italia presterà alla Francia l'Uomo Vitruviano e l' Autoritratto».

 

leonardo da vinci

Un'altra bella incomprensione fra i due Paesi a soli due giorni dalla visita ufficiale - nata anche con funzione distensiva - del presidente Mattarella a Parigi in occasione delle celebrazioni legato all'importante anniversario di Leonardo da Vinci. Il presidente aveva visitato la cattedrale di Notre-Dame devastata dall' incendio del 15 aprile scorso e spiegato che si trovava lì «per testimoniare l'amicizia tra Italia e Francia».

 

Un viaggio organizzato per ribadire il buon rapporto fra i due Paesi e stemperare la crisi diplomatica scoppiata dopo l' incontro tra il vicepremier Luigi di Maio e alcuni esponenti dei gilet gialli. «Il ministro Bonisoli ha soltanto smentito quanto dichiarato dal collega francese - hanno spiegato dal ministero in serata - si dava per fatto un prestito che nessuno ha autorizzato, inoltre si tratta di opere la cui importanza non può conciliarsi con fughe in avanti».

uomo vitruviano

 

Se si tratti di un «no» definitivo è presto per dirlo: «Si stanno facendo accertamenti tecnici approfonditi senza i quali non si può neppure cominciare a parlare - spiegano ancora al ministero - di mettere in viaggio questi capolavori». Intanto anche qualche politico è entrato nella querelle: «Il ministro della Cultura francese annuncia che il Louvre riceverà in prestito per l' anniversario vinciano sia l'Uomo vitruviano che l' Autoritratto - ha commentato il deputato Federico Mollicone (FdI) - le due immagini più iconiche di Leonardo vengono date ai francesi che hanno già la Gioconda. E all'Italia? Le opere siano lasciate in proroga al museo di Venezia e il premier Conte intervenga contro questo indecente vassallaggio».

 

Ma lontano dai taccuini , sempre ieri, all' interno del Mibac qualche autorevole tecnico sosteneva che il prestito dell' Uomo di Vitruvio sarebbe così logorante per l' opera da imporre uno stop di almeno 10 anni alle nuove esposizioni. E che per l' Autoritratto la prognosi non sarebbe tanto diversa.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…