draghi recovery financial times

VOLETE SAPERE COME DRAGHI HA SPENTO LE POLEMICHE SUL MANCATO VOTO DELLA LEGA AL COPRIFUOCO? DICENDO AI SUOI INTERLOCUTORI “AVETE VISTO IL FINANCIAL TIMES?” - IL RIFERIMENTO E’ AL QUOTIDIANO INGLESE CHE DEDICA LA PRIMA PAGINA AL RECOVERY ITALIANO PER “RICOSTRUIRE L’ECONOMIA DEVASTATA DALLA RECESSIONE”. DELLA SERIE: ABBIAMO ALTRE PRIORITA’ - SE DRAGHI NON HA CONCESSO NULLA A SALVINI È PERCHÉ DOPO AVER MESSO ALL'ANGOLO SPERANZA SULLE RIAPERTURE E AVER DETTO CHE LA SANITÀ È TUTTA DA RIFARE, NON VOLEVA DARE TROPPO SPAGO AL LEGHISTA…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

speranza draghi

«Avete visto il Financial Times?». Quando ieri il premier ha posto l' interrogativo, i suoi interlocutori hanno capito che non era una domanda ma un messaggio politico.

Con i media nazionali concentrati sull'attacco di Salvini al governo per l'orario del coprifuoco, c'è un motivo se il presidente del Consiglio ha indicato il quotidiano della City, che ha dedicato il titolo principale della prima pagina al piano da 221 miliardi di cui Draghi si servirà «per ricostruire l'economia italiana devastata dalla recessione». È stato un modo per ribadire quali sono le sue priorità.

prima pagina del financial times del 22 aprile 2021 sul recovery plan di draghi

 

Cosa che peraltro era parsa già chiara la sera prima in Consiglio dei ministri. Quando Giorgetti aveva annunciato che la Lega non avrebbe votato il decreto sulle riaperture - «e non lo sto a spiegare perché tanto li leggete i giornali» - il premier si era limitato a un laconico «bene» prima di dare la parola a un altro ministro per andare avanti con l'ordine dei lavori. E il dibattito sarebbe proseguito come nulla fosse, se il titolare della Cultura non avesse chiesto d'intervenire per sottolineare quanto fosse «grave» la decisione del Carroccio.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

A quel punto, siccome non poteva più esimersi dal farlo, Draghi si era espresso brevemente sul tema. E dopo aver citato per tre volte lo stesso aggettivo di Franceschini, aveva chiuso l'argomento. Senza caricare di enfasi lo strappo di Salvini, senza concedere spazio alla retorica dell' indignazione.

 

Sapendo di avere già in tasca il compromesso, e cioè la modifica del decreto a metà maggio se i dati sulla pandemia miglioreranno. E se il premier non ha concesso altro al capo della Lega, è perché - racconta un autorevole ministro - «dopo aver messo all'angolo Speranza sulle riaperture e aver detto che la Sanità è tutta da rifare, non aveva intenzione di assecondare richieste fuori sacco e alimentare polemiche». Il caso per Draghi è chiuso.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Così riesce a tenere separati due mondi: da una parte la politique d'abord, con le tattiche dei partiti e le diatribe quotidiane; dall'altra l'azione del governo e la strategia d'intervento su quelle che considera le uniche priorità. È sul piano vaccinale e sul Pnrr che il premier concentra le energie, conscio dei molti rischi e del poco tempo a disposizione. Infatti, quando gli propongono scenari troppo proiettati sul futuro, interrompe la discussione e dice sorridendo: «Di questo parleremo un' altra volta. Anche perché non si sa mai, non vorrei che tra qualche giorno mi ritrovassi immerso nel pantano».

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Per evitarlo deve trasformare il Recovery plan da pensieri in opere senza omissioni. Ieri si è compiaciuto per la bozza «complessa e fatta molto bene», che si regge su due pilastri: la digitalizzazione e la transizione ecologica. «È importante - ha commentato al termine del vertice - che emerga il disegno di ripartenza e crescita del Paese».

 

Se oggi il Consiglio dei ministri discuterà il progetto senza votarlo, non è solo perché il premier attende di verificare eventuali richieste di implementazione da parte dei rappresentanti di governo. È anche per una forma di attenzione e di rispetto verso il Parlamento, che la prossima settimana esaminerà il Pnrr nelle Aule di Camera e Senato.

 

Sull'altro fronte, il piano vaccinale, Draghi continua a essere rassicurato sulla piena riuscita dell'operazione che sta completamente nelle mani del generale Figliuolo.

Giorgetti Salvini

 

Su questo punto con le Regioni c'è stato ormai un definitivo chiarimento, se è vero che la struttura commissariale ha inviato la direttiva sulle vaccinazioni accompagnandola con la sentenza della Consulta dello scorso febbraio, lì dove viene spiegato che «spetta allo Stato determinare le misure necessarie al contrasto della pandemia» provocata dal virus cinese.

 

Piuttosto è sul rifornimento delle dosi che prosegue una battaglia quotidiana. Si attende ormai con impazienza che AstraZeneca proceda alla consegna già pattuita di due milioni e mezzo di dosi. Fonti qualificate spiegano che la multinazionale biofarmaceutica continui a tardare opponendo motivazioni che paiono «inaccettabili».

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Per esempio, se la società anglo-svedese ha sette stabilimenti in Europa, non si capisce perché attribuisca il ritardo a problemi avuti in un suo stabilimento in India. E cosa c' entri l'attesa di un'autorizzazione dell' Ema per una fabbrica in Cina, dove la struttura commissariale ha scoperto che l'azienda non produce fiale ma solo la materia prima del vaccino. La minaccia di una pesante azione risarcitoria è un modo per accelerare la consegna delle dosi e assicurare la riuscita del piano vaccinale. Ecco cosa interessa davvero a Draghi per evitare «il pantano».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…