raffaele volpi

VOLPI FA IL VOLPINO E CHIUDE IL COPASIR! DA BEN 70 GIORNI IL COMITATO PARLAMENTARE PREDISPOSTO AL CONTROLLO DEI SERVIZI NON SI RIUNISCE PIÙ. LA PRESIDENZA DEL COPASIR SPETTA PER LEGGE AD UN ESPONENTE DELL'OPPOSIZIONE. MA QUANDO IL CARROCCIO È ENTRATO IN MAGGIORANZA, IL LEGHISTA VOLPI NON SI È DIMESSO E HA CHIESTO UN PARERE AI PRESIDENTI DELLE CAMERE. IL PARERE RITARDA E NEL FRATTEMPO E’ TUTTO FERMO. L’APPELLO DELLA MELONI AL CAPO DELLO STATO...

Fabio Martini per "la Stampa"

 

RAFFAELE VOLPI

Nella distrazione generale da ben 70 giorni le porte dell'auletta del più delicato organismo del Parlamento italiano, il Copasir, sono chiuse. Sbarrate. Inaccessibili per i suoi componenti. Uno stallo irrituale, obiettivamente grave: da più di due mesi infatti il Comitato parlamentare predisposto al controllo dei Servizi non si riunisce più e dunque non può esaminare - con la necessaria urgenza e con la consueta riservatezza - tutte le questioni più delicate che riguardano la sicurezza del Paese.

 

Come quella, ma è una delle tante, che in queste ore riguarda l'attività di spionaggio che chiama in causa la Russia. Il presidente del Copasir, il leghista Raffaele Volpi, non convoca il Comitato per l'evidente imbarazzo nel quale si trova: la presidenza del Copasir spetta per legge, non per semplice prassi, ad un esponente dell'opposizione, ma da quando la Lega è entrata in maggioranza, Volpi non si è dimesso, come avevano fatto nel passato coloro che si erano trovati nella stessa condizione.

raffaele volpi

 

Volpi ha chiesto un parere ai presidenti delle Camere, parere che ritarda, ma essendo restato al suo posto, preferisce tenere chiuse le porte del Copasir, temendo forse che le riunioni possano risultare illegittime. E dunque da 70 giorni il Parlamento, attraverso i suoi dieci delegati, non può esercitare il suo controllo sull'attività dei Servizi. L'originalità della situazione è ben descritta dai precedenti e dalla legge istitutiva del Copasir.

 

Una legge (approvata non a caso all'unanimità) che risale al 2007: stabilisce che nella composizione del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica - cinque deputati e cinque senatori- venga ogni volta garantita «la rappresentanza paritaria della maggioranza e delle opposizioni» e che presidente sia «eletto tra i componenti appartenenti ai gruppi di opposizione».

 

ADOLFO URSO GIORGIA MELONI

Il Copasir è l'unica Commissione per la quale una legge preveda che il presidente appartenga all'opposizione. Soltanto per prassi la presidenza della Commissione di vigilanza Rai, a intermittenza, è stata attribuita a esponenti dell'opposizione. Anche la presidenza della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato va ad un esponente dell'opposizione, ma per effetto di una disposizione regolamentare. Non di una legge. Legge sempre rispettata, anche con alcuni "eccessi" di stile.

 

salvini saluta volpi

Nel novembre del 2009 l'allora presidente del Copasir Francesco Rutelli, lasciando il Pd per dar vita all'Api, pur non avendo alcun obbligo, si dimise, lasciò la presidenza al partito che lo aveva portato in Parlamento e venne eletto un altro esponente dell'opposizione: Massimo D'Alema. E anche lui interpretò la legge senza "furbizie": nel novembre 2011, non appena il Pd entrò in maggioranza, si dimise dalla presidenza del Copasir. Ma la Lega, rimasta all'opposizione e che avrebbe avuto diritto a prendere la presidenza, annunciò che avrebbe votato per la permanenza di D'Alema, che infatti venne riconfermato alla presidenza per parere unanime dei gruppi parlamentari.

 

mattarella fico casellati

Raffaele Volpi era diventato presidente del Copasir il 9 ottobre 2019, un mese dopo il cambio di maggioranza che aveva portato il Pd in maggioranza e la Lega all'opposizione: l'allora presidente, Lorenzo Guerini, si era dimesso ed era stato eletto Volpi. Ma, nell'ennesima giravolta della politica italiana, quando la Lega è di nuovo tornata in maggioranza, Volpi non ha passato la mano. Se lo avesse fatto, la presidenza sarebbe passata automaticamente all'unico gruppo di opposizione: Fratelli d'Italia che ha il suo candidato "naturale" in Adolfo Urso. Volpi si è appellato ai presidenti della Camere, chiedendo se faccia testo il precedente D'Alema.

 

ANTONIO BALDASSARRE

I costituzionalisti si sono espressi quasi in coro. Per tutti, Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, «quando una prassi è contraria alla norma di legge è nulla e non può essere considerata come un precedente». Volpi non si è dimesso, ma può contare sul prolungatissimo silenzio dei presidenti delle Camere, che sarebbero divisi. Giorgia Meloni si appella al Capo dello Stato: «Non pretendiamo la presidenza ma è grave che le istituzioni tacciano». Ma l'appoggio di Enrico Letta potrebbe risultare decisivo per sbloccare un impasse senza precedenti.

RAFFAELE VOLPI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...