haftar e giuseppe conte

VUOI VEDERE CHE IL MANCATO SOSTEGNO DEGLI AMERICANI IN LIBIA E’ UN “VENDETTA” CONTRO L’ITALIA PER L’ACCORDO CON LA CINA SULLA VIA DELLA SETA? - SE A VINCERE FOSSE IL GENERALE HAFTAR, DA SEMPRE VICINO AI FRANCESI, SUI GIACIMENTI PETROLIFERI DOVREMMO SUBIRE L'INFLUENZA DI PARIGI…

Giuseppe Marino per “il Giornale”

CONTE TRUMP

 

Salvini lo dice esplicitamente: non è il contraccolpo sulla gestione dei migranti a preoccupare, ma il rischio per le risorse petrolifere che l'Italia rischia di perdere in Libia. Se a vincere fosse Haftar, da sempre vicino ai francesi, difficilmente avrebbe il via libera da Parigi a far ripartire il traffico di migranti.

 

Ma sui giacimenti petroliferi a quel punto l'Italia dovrebbe subire l'influenza francese. Il ragionamento che fanno i consiglieri della Lega parte da alcuni segnali inquietanti, primo tra tutti l'inedita arrendevolezza degli americani di fronte all' avanzata del generale Haftar verso Tripoli. Ieri, addirittura, è arrivato l' ordine di evacuare non solo i diplomatici, ma anche le forze armate dispiegate da tempo sul campo.

 

haftar

Il sospetto del Carroccio è che sia il primo contraccolpo della firma del Memorandum con la Cina. Washington non ha certo nascosto il disappunto per la decisione italiana di firmare un accordo quadro con Pechino, trasformando l'Italia nell' unico alleato americano disposto non tanto a commerciare con la Cina, questo lo fanno tutti, quanto a legittimare nero su bianco le aspirazioni egemoniche della Via della seta.

 

Gli americani si erano rivolti proprio alla Lega per cercare di disinnescare l' insano proposito, ottenendo limitata soddisfazione. Ora, ragionano i leghisti, c'è chi vede l' Italia come un potenziale veicolo di «contagio» cinese in aree delicate e di grande rilievo strategico.

 

ALBERTO FORCHIELLI

Tra queste, c'è certamente la Libia dove gli americani paiono quanto meno poco disposti a darci una mano. Il sospetto del resto non è solo nella testa dei leghisti: «Strana coincidenza questa marcia vittoriosa di Haftar - scrive su Twitter l'imprenditore ed esperto relazioni con Pechino Alberto Forchielli-, non è che ci stanno già presentando il conto per l'accordo fatto con la Cina?».

 

A inquietare la componente leghista del governo c'è anche la difficoltà di ragionare con gli alleati a 5 Stelle, che brillano per inazione. E nel complicato gioco di equilibri dei gialloverdi scombinato dalla dialettica da campagna elettorale, il tema libico pare scomparso dall'agenda. Ieri le opposizioni hanno dovuto premere per ottenere che Conte giovedì riferisca in Paralmento.

 

la ministra elisabetta trenta (1)

E basta scorrere le agenzie di stampa per scoprire che negli ultimi giorni il ministro della Difesa in quota grillina, Elisabetta Trenta, non ha speso che poche parole sull' argomento. E parole più da pacifista che da ministro della Difesa: «A volte pensiamo ai conflitti degli altri come cause di nostri problemi. Pensiamo, per esempio, alla Libia come un pericolo, semplicemente perché domani magari potrebbero arrivare più immigrati. Sappiamo qual è la situazione in questo momento. Questi eventi ci fanno riflettere sulle vere responsabilità e non solo su alcune delle ricadute dei conflitti».

 

AL SERRAJ

Una sorta di richiamo alle passate colpe dell'Occidente che pare lunare in un momento in cui l'urgenza è tutelare gli interessi italiani, pensano i leghisti. Che non mancano di segnalare la sconcertante assenza dell'argomento dall' agenda del ministro.

Elisabetta Trenta, mentre i nostri 007 segnalavano il surriscaldamento del fronte libico, volava in Brasile, peraltro in ritardo, perché nel frattempo l'Italia aveva appena perso una grossa commessa a favore della tedesca Thyssenkrupp. E ora si sta preparando a un viaggio nel Corno d' Africa, ben lontano da Tripoli. Mentre una guerra infuria alle nostre porte.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO