meloni biden xi jinping

WASHINGTON CHIAMA, GIORGIA RISPONDE: IL GOVERNO HA SCELTO DI USCIRE DALL’ACCORDO CON LA CINA SULLA VIA DELLA SETA – LA DISDETTA ITALIANA È UNA DELLE CONDIZIONI DI UNA “RELAZIONE SERENA” FRA MELONI E BIDEN, CHE LA RICEVERÀ ALLA CASA BIANCA A GIUGNO (ANCHE SE GLI AMERICANI SONO INCAZZATISSIMI CON ROMA PER IL CASO DELLA FUGA DI ARTEM USS) – PALAZZO CHIGI NON VUOLE STRAPPI CON PECHINO MA QUESTO E’ IL PROBLEMA DELLA "THATCHER DELLA GARBATELLA". COME DAGO DIXIT, LA MELONI HA TROPPI INTERLOCUTORI IN CONFLITTO TRA LORO DI CUI DEVE CONQUISTARE LA FIDUCIA. ACCONTENTARE UNO, SIGNIFICA SCONTENTARE GLI ALTRI - DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-rsquo-italia-trazione-meloni-non-conta-cazzo-livello-351929.htm

 

Estratto dall’articolo di Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

meloni xi jinping

Da poche ore è arrivato a Pechino il nuovo ambasciatore italiano, Massimo Ambrosetti. Giorgia Meloni lo ha scelto, contrariamente alle attese, per due motivi: è un grande esperto di cybersecurity e vanta studi accademici di grande rispetto, compreso un Phd a Cambridge, sulla Cina e l’ascesa economica del colosso diretto da Xi Jinping. Ambrosetti ha salutato i colleghi della Farnesina condividendo due impressioni relative a uno dei dossier più delicati che dovrà gestire: l’Italia ha già deciso di uscire dal discusso accordo commerciale con i cinesi siglato sotto il governo Conte I, gli americani ne sono stati informati.

 

A meno di venti giorni dal G7 di Tokyo, dove i leader discuteranno a lungo delle relazioni dell’Occidente con Pechino, ritorna alla ribalta la decisione che entro la fine dell’anno Meloni dovrà prendere: restare o meno dentro il Memorandum che lega l’Italia, unico Paese del G7, alla Belt and Road Initiative dei cinesi (Bri). Per uscirne Roma dovrà dare una disdetta entro dicembre e alcune indiscrezioni giornalistiche raccontano di una pressione sempre più forte di Washington su Palazzo Chigi.

 

(...) È una delle condizioni (la disdetta italiana) di una relazione serena fra Giorgia Meloni e Joe Biden, che la riceverà alla Casa Bianca a giugno.

MELONI XI JINPING 56

 

Secondo quanto risulta al Corriere, in ogni caso, non esiste alcuna pressione americana per un semplice motivo: già da alcuni mesi interlocuzioni periodiche fra gli staff dei due presidenti, incluse visite ufficiali e ufficiose, hanno al centro del confronto il dossier Bri. E alla Casa Bianca sanno benissimo, perché così gli è stato in qualche modo garantito, che il problema «non è il se ma il quando», e ovviamente questo lo deciderà Meloni, magari durante la visita a Pechino, entro la fine dell’anno.

 

biden meloni

Il confronto periodico fra Roma e Washington, sia a livello governativo che di apparati di sicurezza, da quando si è insediata la premier, viaggia sulla costruzione di un facing out dall’accordo dato da entrambi gli interlocutori per scontato. Il Memorandum sotto il governo Draghi è restato congelato e lo è tuttora.

 

A meno che Giorgia Meloni non cambi idea, ci sarà da costruire un paracadute di sicurezza per non compromettere le nostre relazioni con Pechino, ma è sempre nel nostro governo che si raccoglie una considerazione di sostanza, non di forma: «Macron non è entrato nella Bri, ma fa affari su tecnologie strategiche con i cinesi». E dunque non è detto che Xi Jinping non possa rinunciare ad avere l’Italia come fiore all’occhiello democratico dentro il suo grande progetto, se avesse delle contropartite sostanziali.

 

C’è un altro dossier che Meloni ha dovuto gestire nelle ultime ore: nel corso della visita a Londra il premier Rishi Sunak ha chiesto l’appoggio per rafforzare la candidatura del suo ministro della Difesa, Ben Wallace, alla futura guida della Nato. La presidente del Consiglio ha registrato la richiesta, ma nulla di più (...)

MELONI XI JINPINGJOE BIDEN GIORGIA MELONI MELONI XI JINPING 45

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…