ekaterina alexandrovskaya

L'AMORE, I PATTINI E I SUOI INEFFABILI MISTERI – A CHI FOSSE RIVOLTO L’ULTIMO MESSAGGIO (SOLO UNA PAROLA: “AMORE”) DI EKATERINA ALEXANDROVSKAYA, LA PATTINATRICE RUSSA MORTA SUICIDA A 20 ANNI, NON LO SAPREMO MAI – STANCANELLI: ''HA SCRITTO SU UN FOGLIO QUELLO CHE AVREBBE DOVUTO ESSERCI PERCHÉ LA SUA VITA VALESSE LA PENA DI ESSERE VISSUTA" - IL SUO ALLENATORE HA RIC ORDFATO UNA SERIE DI ATTACCHI EPILETTICI LO SCORSO ANNO

Elena Stancanelli per la Stampa

 

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

Amore. Come in un romanzo di Patrick Modiano. Un appunto su un foglio bianco poggiato da qualche parte, prima di buttarsi da una finestra a Mosca. Una sola parola, ineffabile: Amore. Ekaterina Alexandrovskaya aveva vent' anni, una carriera da pattinatrice congelata contro la sua volontà, una russa che aveva gareggiato anche per l' Australia. Che avrebbe potuto essere più grande se le cose avessero funzionato come dovevano.

 

Quali cose? Forse anche l' amore. È un' ipotesi, potrebbe trattarsi di un grido lanciato contro qualcuno, un indice puntato. Oppure è solo un rimpianto. Ha scritto su un foglio quello che avrebbe dovuto esserci perché la sua vita valesse la pena di essere vissuta. Come quando, prima di uscire per fare la spesa, controlliamo cosa non c' è in casa.

 

Amore. Non lo sapremo mai, neanche se, come in un romanzo di Modiano, dedicassimo la nostra vita a cercare le tracce che ha lasciato nei suoi pochi anni. Se avessimo i suoi diari, se potessimo frugare nella sua borsa, se potessimo interrogare uno a uno tutti i suoi amici, compresa la sua allenatrice che la convinse a trasferirsi in Australia.

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

 

Ekaterina Alexandrovskaya era una pattinatrice, e il suo partner, Harley Windsor, era stato, in coppia con lei, il primo atleta aborigeno a partecipare alle Olimpiadi. Era lui, Amore? In quel caso non si sarebbe data abbastanza tempo per concludere la frase, per aggiungere il nome di lui. Forse amore è il titolo che lei gli aveva dato, come onorevole, o dottore. Harley Windsor, Amore.

 

O forse era la parola incisa nel ghiaccio dalle lame dei loro pattini, il ghirigoro lasciato a terra dopo ore e ore per rendere il salto più preciso, la piroette più aggraziata. O magari niente di tutto questo. Amore era il nome di un animale, un cane, un pappagallo. O un luogo, una spiaggia, un locale al centro di Mosca, un cocktail che Ekaterina Alexandrovskaya beveva in un chiosco sul lungomare di Melbourne e le era tornato in mente guardando fuori dalla finestra.

 

Cos' è Amore? Nella celebre fiaba di Apuleio, Amore è proprio quello che non si deve sapere. Psiche, nonostante fosse stata avvertita di non farlo, accende una lampada per poterlo guardare. E in quel modo lo perde.

 

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

Dovrà fare una fatica del diavolo per riconquistarlo, e tutto questo per colpa della sua curiosità. Non lo sapremo mai, né che volto abbia davvero Amore, né cosa avesse in testa quella giovane donna prima di buttarsi dalla finestra. L' unica cosa che sappiamo è che non c' è altro, solo quell' unica parola. Non sappiamo se perché lei abbia scelto che non ci fosse altro, o perché il suo dolore non le ha concesso altro tempo.

 

Ma non fa differenza. È come una metamorfosi. Lei se n' è andata e di qua è rimasto solo un biglietto con la parola Amore. Se dovessi raccontare questa storia, scriverei di una donna che ha portato un carico enorme su di sé, che si è sentita pesante, sopraffatta dalla fatica di trascinare chissà cosa. E prima di aprire la finestra ha pensato di volersi lasciare alle spalle una cosa leggerissima, un respiro. Una sola parola, ineffabile.

 

 

LA PATTINATRICE RUSSA MORTA SUICIDA L'ULTIMO SUO MESSAGGIO: «AMORE»

Marco Bonarrigo per il Corriere della Sera

 

Nella stanza di casa da cui ieri si è lanciata nel vuoto, la polizia di Mosca ha trovato un bigliettino con una sola parola: «Amore». Ekaterina Alexandrovskaya, era una millennial perfetta (nata all' alba del 1° gennaio del 2000) che aveva cominciato a pattinare sul ghiaccio prima ancora di camminare: a quattro anni era già iscritta a una delle migliori scuole della capitale russa, a sei gareggiava.

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

 

«Mia madre - confessò Ekaterina in una delle rare interviste - decise che sarei stata una pattinatrice, perché amava alla follia quello sport. Io da bambina sognavo di essere una ginnasta oppure di praticare il badminton. Ma lei non cambiò idea».

 

Uno scricciolo di un metro e 57, precoce in tutto (campionessa nazionale a 12 anni) e capace di una scelta coraggiosa per un talento dello sport ex sovietico. A 16 anni Galina e Andrei Pachin, i suoi allenatori, la convinsero a scegliere la nazionalità australiana per esibirsi in coppia con Harley Windsor, fascinoso talento locale. Una coppia che funzionava alla perfezione, capace di portare a casa il titolo mondiale juniores del 2017 (il primo nella storia del paese) e di convivere con i tanti problemi di salute di Windsor, atleta di enorme talento ma dai tendini fragili come il cristallo. Una coppia di ragazzini inquieti, capace di trasferirsi più volte da Sidney a Mosca a Montreal per cercare nuove cure e nuovi tecnici con lei che riuscì comunque a studiare e a prendere il diploma di scuola superiore.

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

 

Nel 2018 Ekaterina e Harley fanno il loro debutto ai Giochi Olimpici di PyeongChang, pagando la tensione e concludendo al diciottesimo posto.

 

Nel mesi successivi ai Giochi cominciano le difficoltà perché la malattia ai tendini di Windsor si aggrava ed allenamenti e gare procedono a singhiozzo. Lo scorso novembre l' epilogo inatteso: Harley Windsor dichiara di stare meglio, Ekaterina lascia lo sport senza precisare le ragioni del suo ritiro e torna a vivere a Mosca.

 

Andrei Khekalo, il suo ultimo allenatore, ieri ha menzionato una serie di attacchi epilettici che sarebbero avvenuti a inizio 2019. Ricoverata per due settimane in ospedale, Ekaterina avrebbe provato più volte a riprendere l' attività ma sarebbe stata fortemente sconsigliata dai medici. Un nuovo ricovero all' inzio di quest' anno.

 

«Nessuna parola può descrivere - ha scritto Windsor su Instagram - come mi sento in questo momento: sono devastato e sconvolto. Quello che io e te abbiamo raggiunto assieme è qualcosa che non potrò mai dimenticare e che mi terrò sempre vicino al cuore. Riposa in pace Katia».

 

Di Ekaterina restano 49 foto su Instagram - molte in compagnia di Harley - e il biglietto trovato nella stanza di Mosca. A chi fosse rivolto il suo messaggio d' amore forse non lo sapremo mai.

EKATERINA ALEXANDROVSKAYA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…