vezzali malagò giorgetti

L'ARMAGEDDON DELLO SPORT - MALAGO’ VS GIORGETTI: ATTO FINALE – DIETRO LE VENTILATE MINACCE DI DIMISSIONI DEL CAPO DELLO SPORT C’E’ LA BATTAGLIA DI "MEGALO’" CONTRO MICHELE SCISCIOLI, CAPO DIPARTIMENTO DELLA VEZZALI E UOMO OMBRA DI GIORGETTI, GRANDE NEMICO DEL NUMERO 1 DEL CONI – E’ LUI IL TECNICO CHE, COME DAGO-RIVELATO, HA SCRITTO LA RIFORMA CHE HA TOLTO SOLDI E POTERE A MALAGÒ IN FAVORE DI "SPORT E SALUTE" – IL NUMERO 1 DELLO SPORT ITALIANO PARLA DI “SITUAZIONE VERGOGNOSA”, ACCUSA SCISCIOLI DI "OSTRUZIONISMO" E CHIEDE UN INCONTRO A DRAGHI…

 

https://m.dagospia.com/il-curriculum-fantasma-del-nuovo-capo-dipartimento-allo-sport-sciscioli-l-uomo-ombra-di-giorgetti-268714

 

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/non-dite-malago-rsquo-che-sottosegretaria-vezzali-ha-nominato-266477.htm

 

 

                                                 

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

giovanni malago 9

«Se le cose non cambiano, mi dimetto». Provocazione, minaccia o reale volontà: difficile dirlo. Ma comunque la si voglia vedere una cosa è certa: Giovanni Malagò - del triangolo Coni, Sport e Salute e Dipartimento dello Sport - non ne può più. Specie dopo un'estate che ha visto lo sport italiano uscire trionfante dalle Olimpiadi di Tokyo, le migliori della storia azzurra.

 

Un picco di credibilità internazionale che, nelle speranze del presidente, avrebbe dovuto concretizzarsi in una cosa sola: «Non possiamo più disperdere energie come abbiamo fatto in quest' ultimo anno e mezzo», l'auspicio affidato alla cerimonia di bilancio post Giochi. E, invece, tre mesi dopo, la situazione è pressoché immutata. Da qui lo sfogo del numero uno dello sport nazionale nel corso della Giunta di ieri. C'è anche un limite temporale. Malagò parrebbe intenzionato a restare a Palazzo H fino al 20 dicembre, data della cerimonia di consegna dei Collari d'oro, per poi farsi da parte.

michele sciscioli

 

LA SCINTILLA La questione, tanto per cambiare, è quella della pianta organica: ieri era il termine ultimo per rispettare la data per l'emissione dei bandi per l'assunzione dei 165 dipendenti. Ma dei bandi non c'è traccia. «Come si può gestire un ente pubblico se non c'è una pianta organica?», si chiede Malagò. Che nella conferenza successiva alla Giunta punta il dito senza giri di parole contro quello che secondo lui è il responsabile di questa situazione: il Dipartimento dello Sport, guidato da Michele Sciscioli, che «si è comportato in modo scorretto».

 

Michele Sciscioli, Giancarlo Giorgetti, Rocco Sabelli, Andrea Abodi

«La situazione è vergognosa», attacca il presidente del Coni che assolve la sottosegretaria Valentina Vezzali, «vittima di questa situazione». «Il Dipartimento sta facendo ostruzione, con un rimpallare di lettere. È una follia. Sapevano benissimo che oggi (ieri, ndc) era il termine per rispettare la data per emettere i bandi» e invece il Coni «ancora non ha un solo dipendente». Ragion per cui Malagò non vede altra soluzione che rivolgersi direttamente a Palazzo Chigi. «Non ho alternative se non chiedere un incontro al presidente Draghi così vedremo se possono confutare la realtà dei fatti - prosegue - Gli dirò Presidente, come si può risolvere questa situazione?. Si tratta di un palese caso di incompetenza, sempre ammesso che non ci sia malafede. Sembra l'ultimo soldato che non è stato avvertito della fine della guerra...».

malago e giorgetti foto mezzelani

 

LA REPLICA Pur assolta da Malagò, la Vezzali ha alzato lo scudo per proteggere l'operato del Dipartimento che «ha sempre agito in sintonia con le mie indicazioni e, soprattutto, in conformità con le leggi dello Stato - le sue parole - Sulla pianta organica del Coni, ente pubblico, ha investito la Funzione Pubblica competente sul tema. Ieri (mercoledì) questa ha dato il suo parere e noi lo abbiamo trasmesso al Coni invitandolo a proseguire con gli adempimenti, ferma la necessità del pubblico concorso, come da legge».

 

malago e giorgetti foto mezzelani 10

Ma, al di là delle rassicurazioni della sottosegretaria, lo sport italiano si compatta dietro Malagò. Il documento approvato dalla Giunta identifica chiaramente il bivio di fronte al quale si trova il movimento nazionale: «O Sport e Salute ritorna ad essere la società di servizi del Coni Ente pubblico, come era Coni Servizi, rispettando le regole della Carta olimpica e del Cio, oppure si devono modificare profondamente i due decreti». E qui si torna alla famosa matassa da sbrogliare che ha cominciato a ingarbugliarsi dall'entrata in vigore della riforma dello sport inserita nella legge di Stabilità 2018.

malago e giorgetti foto mezzelani 11

 

Passi avanti sono arrivati sugli asset, con «l'apporto decisivo», sottolinea Malagò, del nuovo dg di Sport e Salute Diego Nepi: il centro di medicina dello sport dell'Acqua Acetosa passa al Coni («Ma anche qui abbiamo dovuto alzare la voce, gli immobili dovevano essere consegnati sei mesi fa», ricorda il presidente) mentre per la Scuola dello sport è stata sdoganata una soluzione ibrida: il Coni resta proprietario delle strutture, ma Sport e Salute ne gestirà l'attività. Un piccolo esempio di quanto quella matassa sia maledettamente ingarbugliata.

valentina vezzaliGiorgetti Vezzalimalago e giorgetti foto mezzelani giovanni malago 6giovanni malago 4giovanni malago 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO