mancini nazionale italia playoff

L'ITALIA S'È DESTA? PER ORA S'È DISTRUTTA - LA NAZIONALE ARRIVA AI PLAYOFF PER IL MONDIALE BEN LONTANA DALLO SPLENDORE DELLA SCORSA ESTATE: BONUCCI E CHIELLINI MEZZI ROTTI, DONNARUMMA SFIDUCIATO AL PSG, I TERZINI TITOLARI SPINAZZOLA E DI LORENZO NON CONVOCATI, BARELLA SPOMPATO E UN ATTACCO AFFIDATO A IMMOBILE E BERARDI, UNO NON CONSIDERATO ALL'ALTEZZA E L'ALTRO SENZA ESPERIENZA IN GRANDI PARTITE - VISTO IL MOMENTO, DOVRÀ ESSERE PERFETTO IL CT MANCINI...

Claudio Savelli per “Libero Quotidiano

 

la nazionale arrivata a palermo 4

L'ottimismo di Roberto Mancini è l'unico antidoto in grado di prevenire il serpeggiante pessimismo italico tipico di queste situazioni. C'è però motivo per cui essere preoccupati: il gruppo che si sta preparando in questi giorni a Coverciano per l'appuntamento più importante dell'anno, al netto degli eventuali Mondiali, è infatti ben lontano dal massimo splendore della scorsa estate.

 

la nazionale in allenamento 3

Non c'è reparto che non abbia giocatori in difficoltà. E se ogni reparto è un ingranaggio del sistema, è difficile che la macchina azzurra torni a funzionare alla perfezione. In questo caso, l'Italia dovrà farsi bastare una versione imperfetta di sé domani (contro la Macedonia) e, si spera, martedì prossimo (contro la vincente di Portogallo-Turchia). Conterà il risultato più che il modo di arrivarci. Anche se finora, da questo modo sono dipesi i risultati dell'Italia.

 

la nazionale in allenamento 1

Quello difensivo è il reparto che subirà più variazioni rispetto alla formazione-tipo. Perché Bonucci e Chiellini sono due incognite: il primo non gioca da un mese, il secondo da quasi due mesi prima dei 45' con la Salernitana. Non se la passa meglio Acerbi, il teorico primo sostituto dei capitani.

 

la nazionale arrivata a palermo 3

E allora, contro la Macedonia, dovrebbe toccare a Bastoni e all'omonimo del ct, Mancini: sarebbe forse stato meglio valorizzarli prima? Sugli esterni mancano i titolari dell'Europeo, Spinazzola e Di Lorenzo: da un lato se la giocano Emerson e Biraghi, dall'altro è stato preferito De Sciglio, riserva nella Juve, a Calabria che per paradosso nel Milan è davanti a Florenzi, titolare azzurro.

 

la nazionale arrivata a palermo 1

Nemmeno Donnarumma non è quello di Wembley, viste le recenti uscite a vuoto in Champions e in Ligue 1 con il Psg. Per un portiere è difficile trovarsi quando viene messo in discussione, ancor più difficile è farlo in gare decisive come quelle che attendono l'Italia, dove gli errori pesano, i palloni scottano e i riflettori sono ancor più caldi.

 

Per quanto riguarda il centrocampo sia lodato Tuchel, allenatore del Chelsea, che ha risparmiato Jorginho nell'ultima partita: il regista è in forma e deve farsi perdonare i due rigori falliti con la Svizzera, sperando non pesino sulla sua coscienza.

 

la nazionale in allenamento 4

Il punto di forza dell'Italia all'Europeo è diventato un'incognita dopo il trionfo, forse perché i tre moschettieri non hanno avuto respiro: Barella ha perso lo smalto di inizio stagione mentre Verratti sfoggia grandi prestazioni che non corrispondono ai risultati in Champions del Psg.

 

Non sono però in discussione anche perché molte seconde linee sono fuori forma: Locatelli ha il covid, Pessina è appannato, Sensi alterna alti e bassi nella Samp, idem Cristante nella Roma.

 

Le carte che Mancini si può giocare sono Pellegrini e Tonali, unici azzurri nel bel mezzo di una stagione a livello più alto della precedente, ma serve concedere loro più di qualche minuto.

roberto mancini

 

In attacco le eccezioni che confermano la regola del grigiore sono Immobile e Berardi. Entrambi arrivano ai playoff al massimo della forma e della fiducia, rispettivamente con 26 reti in maglia Lazio e 14 gol più 14 assist in maglia Sassuolo nello zaino.

 

Strano ma vero, la Nazionale si affida all'attaccante che non considera all'altezza e ad un esterno che non ha mai giocato partite di massimo livello con i club. Peccato non ci sia Chiesa a completare il tridente, visto che Insigne vive un momento di flessione, complice la testa a Toronto.

 

Mancini ha richiamato Politano dopo averlo bocciato, Zaniolo in difficoltà e Zaccagni come jolly: sapranno fare la differenza in pochi minuti? Il resto del reparto non brilla: Belotti è fuori condizione, Joao Pedro ha segnato un solo gol nel 2022, Scamacca in azzurro è tutto da verificare e Raspadori sembra essere rimasto in un limbo di incompiutezza.

 

la nazionale in allenamento 2

Sono tanti giocatori per due sole partite, impossibile giochino tutti. Il margine di errore è quasi nullo. Visto che non sono in un momento imperfetto i giocatori, dovrà essere perfetto Mancini.

 

la nazionale arrivata a palermo 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”