bertelli luna rossa

E 'A LUNA ROSSA MME PARLA 'E TE -  ''LA SCELTA DI AVERE DUE TIMONIERI CI HA AVVANTAGGIATO NELLE PARTENZE MA NON SIAMO ANCORA AL TOP" - IL PATRON PATRIZIO BERTELLI LANCIA UN MESSAGGIO AI RIVALI DI NEW ZEALAND: “NON SO PERCHÉ I RAPPORTI CON LORO SI SONO GUASTATI. LI ABBIAMO AIUTATI A BERMUDA, ABBIAMO SPONSORIZZATO LA PRADA CUP. COSA VOGLIONO DI PIÙ?” - “SE VINCERÀ, DIFENDEREMO LA COPPA IN ITALIA, MA NON PARLIAMONE ORA...” – VIDEO

 

Da corriere.it

LUNA ROSSA

 
(...) Ma perché i rapporti con gli ex alleati neozelandesi si sono guastati?

patrizio bertelli

 
 
 
 
 
 
 
 
 
«Me lo chiedo anch’io. Li abbiamo aiutati a Bermuda, abbiamo concordato gli Ac75, abbiamo sponsorizzato la Prada Cup. Cosa vogliono di più? Mi sembra tutto un po’ esasperato, eccessivo. Quando il capo dei kiwi era Tom Schnackenberg, veniva a mangiare gli spaghetti alla nostra base. Con Grant Dalton è tutto più difficile».

 

 

BERTELLI

Fabio Pozzo per “la Stampa”

 

checco bruni luna rossa

«Siamo italiani, che cavolo!» ha esclamato il timoniere Checco Bruni sulla linea d' arrivo, salutando così la vittoria dell' ottava regata contro i britannici di Ineos Uk (bilancio 7-1), un successo che è valso a Luna Rossa la Prada Cup come 21 anni prima, sempre ad Auckland, e l' accesso all' America' s Cup contro il detentore Team New Zealand. «Ci dovranno passare sopra i Kiwi per batterci!», sempre Bruni.

 

Patrizio Bertelli, il patron di Luna Rossa, l' uomo che ha lanciato sei volte la sfida al trofeo, più di tutti gli altri tycoon che si sono cimentati in questo gioco brutale che dal 1851 fa penare e gioire i tifosi di tutto il globo, e che adesso vuole vincerlo (scongiuri) lo ha sentito in tv.

 

Signor Bertelli, per la prima volta non è sul campo.

«Purtroppo, questo Covid mi ha costretto a restare in Italia Non è un momento facile, speriamo di venirne fuori».

 

LUNA ROSSA

Nemmeno ora, la tentazione di salire su un aereo e raggiungere il team?

«No, purtroppo non mi è possibile. A parte che è difficile trovare all' ultimo momento un posto ad Auckland dove poter osservare come straniero la quarantena obbligatoria, ma in questo momento devo seguire l' azienda e non posso proprio volare via».

 

Si soffre di più a casa?

«Mah, magari quando sei sul campo di regata, con il team sul gommone di appoggio, condividi le emozioni, ti confronti con qualcuno Ma, in definitiva, si soffre in egual misura».

 

E che team ha visto da casa?

LUNA ROSSA INEOS

«Intanto, ho visto un gruppo molto unito, come ai vecchi tempi. Anche se devo dire che Luna Rossa è sempre stata una squadra affiatata. Abbiamo avuto la capacità di fare barche più o meno veloci, ma il team è sempre stato coeso. Lo skipper Max Sirena è stato bravo a gestire questo gruppo».

 

È un punto di forza?

«Sì, trovo che questo poi si veda in mare, alla prova dei fatti.

E sa anche una cosa bella?».

 

Quale?

«Che abbiamo anche tanti ragazzi nuovi con noi. Abbiamo di fatto un' altra squadra di giovani. E questo è importante, significa il futuro. Mi proponevo di creare una continuità e ci siamo riusciti».

 

Ora ci sono i Kiwi all' orizzonte: come li vede?

vittoria luna rossa prada cup 4

«Sono forti, come sempre. Non sarà facile».

 

Luna Rossa finora ha fatto bene. Può ancora migliorare?

«Io penso proprio di sì. Almeno, ci proveremo. È un dovere provarci».

Luna Rossa è una barca riuscita. Quando però è nata questa nuova classe di monoscafi volanti, avveniristici, lei sembrava poco convinto.

vittoria luna rossa prada cup 3

«No, a me questa barca mi è sempre piaciuta molto, però in principio forse la conoscevamo poco, perché ci mancava un po' di rodaggio. Non s' è potuto regatare prima di arrivare in Nuova Zelanda, la pandemia ci ha fatto saltare tutto.

 

Avevamo pensato a tappe di avvicinamento, come in passato. Per esempio a Cagliari. Peccato, sarebbe stata bello partire con le prime gare, anche se preparatorie, dall' Italia».

 

Le prime regate alla fine si sono viste lo scorso Natale in Nuova Zelanda.

LUNA ROSSA 4

«Molto ravvicinate alla Prada Cup. Gli inglesi, ad esempio, a Natale non conoscevano ancora la loro barca, i sistemi per gestirla. Erano stati dati per spacciati, ma poi hanno dimostrato il contrario. Gli americani invece, forse hanno sbagliato calcoli. Hanno pensato a costruire una barca tipo catamarano, puntando sulla velocità e pensando che sarebbe bastato correre e non invece battagliare nel classico match-race».

 

Ventun anni fa ad Auckland la prima Luna Rossa, allora battezzata "silver bullet", vinse la Louis Vuitton Cup e andò in finale. Se lo ricorda?

«E come posso dimenticarlo? Era la prima nostra America' s Cup. Ma per una ragione o per l' altra a me tutte le edizioni mi hanno emozionato. Anche Valencia, nel 2007. Penso che in tutti questi anni Luna Rossa abbia seminato qualcosa, abbia lasciato una scia.

Fatta pure di amicizie, tanti velisti, anche che non hanno gareggiato con noi. Penso ad esempio a Mauro Pelaschier di Azzurra».

LUNA ROSSA

 

Ecco, l' Italia nell' America' s Cup comincia con Azzurra. C' è un filo che vi lega a quella prima impresa?

«Ma certo. Tutti insieme abbiamo fatto crescere la vela, e con essa lo sport, in Italia. Tanti atleti, ma anche tanti tecnici, professionisti che oggi il mondo ci invidia».

 

Che cosa le è piaciuto di Luna Rossa?

«Mi sono piaciuti i comportamenti, sempre rispettosi. L' umanità conta. E poi, la sintonia tra timonieri e stratega e anche la scelta stessa di avere due timonieri, che ci ha avvantaggiato nelle partenze».

 

Sa che si parla già dell' America' s Cup che verrà, la 37a? Di un possibile vostro accordo con Alinghi, che tornerebbe nel ruolo di primo sfidante.

Che c' è di vero?

«Ci sono stati contatti, ma non c' è nulla di scritto».

 

Se vincerà, difenderà la coppa in Italia?

«Certo, ma non parliamone ora. Non sono molto scaramantico, ma insomma...».

ineos luna rossaLUNA ROSSA ITALIANS ARE COMINGLUNA ROSSA 9LUNA ROSSA 1vittoria luna rossa prada cup 1vittoria luna rossa prada cup 2Patrizio Bertelli luna rossa prada cup 5PATRIZIO BERTELLIluna rossa prada cup 3luna rossa prada cup 6luna rossa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."