rocky marciano muhammad ali

ALI VS MARCIANO: UN INCONTRO DI BOXE FINTO CHE REGALA EMOZIONI VERE. NON È MAI SUCCESSO EPPURE C'È UN FILM CHE LO RACCONTA. USCITO 50 ANNI FA, "THE SUPER FIGHT" TORNA IN CIRCOLO. LA SUPERSFIDA SUL RING DI UN SET CINEMATOGRAFICO E QUEL FINALE CON DOPPIO VERDETTO - SI DICE CHE STALLONE ABBIA PRESO DA LÌ, NON DAI VERI INCONTRI, L' IDEA PER LA SAGA DI 'ROCKY' - VIDEO

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

ALI VS MARCIANO - THE SUPER FIGHT

Dalla scatola dei ricordi, sempre aperta in questi giorni strani, esce anche un incontro di boxe finto che regala emozioni vere. Ali contro Marciano, non è mai successo eppure c' è un film che lo racconta, anzi più di uno.

 

I due campioni imbattuti si sono presi a pugni in un set nel 1969 senza sapere chi poi avrebbe vinto sul grande schermo. Marciano non l' ha scoperto mai perché «The Super Fight» è arrivato al cinema nel 1970, cinquant' anni fa, quando lui era ormai morto in un incidente aereo. Ma neanche oggi è tanto facile stabilire chi ha alzato il braccio sopra quel ring.

 

Ci sono due finali, in uno Marciano stende Ali alla tredicesima ripresa e nell' altro Rocky si ritira con la faccia piena di sangue. Dipende dal video che si pesca, dalla replica scelta. Non è importante, contano le ore di scazzottate immaginarie, lo strano rapporto tra due pesi massimi in pessima forma che non avevano nulla da dirsi, l' intesa nata e finita lì, grazie a un regista un po' folle.

ALI VS MARCIANO - THE SUPER FIGHT

 

Murray Woroner viene dalla pubblicità e non spera certo di avere i due miti a disposizione, quando inizia a montare la sua grande intuizione: prendere tutte le stelle del pugilato, mischiare sequenze dei loro colpi e lasciare che il suo computer NCR 315 decida chi è il migliore. Ali non gradisce, viene battuto quasi subito e fa causa. Woroner gli fa un' offerta: «Vuoi dimostrare chi sei? Allora combatti». Contro Marciano che si è ritirato 14 anni prima ed è rimasto l' idolo degli Stati Uniti mentre Ali è fermo, in punizione, reietto e contestato perché si è rifiutato di fare il militare.

 

Non può dire di no, è parcheggiato nei suoi anni migliori e accetta il compenso. A sorpresa lo fa anche Marciano che chiede tempo per rimettersi in forma, perde 20 chili e si impegna davvero per rimettere in sesto il suo destro.

Ha 45 anni, non combatte dal 1955 e si trova davanti un ventisettenne fenomeno che non tira pugni da due anni.

 

Due relitti, due giganti: il meglio che il pugilato abbia mai conosciuto insieme nel peggior momento. Possono solo divertirsi e lo fanno. Si prendono in giro e prendono stranamente sul serio quelle pose, il ketchup al posto del sangue. Marciano chiama l' avversario Clay, lo fa anche in conferenza stampa e Ali non si offende, nonostante l' esilio e l' orgoglio ferito. Nonostante il rancore e la vulnerabilità.

 

ALI VS MARCIANO - THE SUPER FIGHT

È Marciano, il dio del suo mondo e anche se non è disposto a riconoscerlo pubblicamente non ha alcuna voglia di denigrarlo. Gioca con lui in uno show che ha tutte le caratteristiche del grottesco e invece diventa spettacolo vero. Due talenti fuori forma che amano ciò che fanno, un omaggio a carriere fuori fuoco: una finita, l' altra in pausa. Quando le riprese terminano resta il mistero e i due non pretendono di sapere chi vince, si danno appuntamento a una prima che non ci sarà mai.

 

Marciano muore, Woroner aspetta un anno e negli Usa esce la versione in cui l' italoamericano trionfa, in Europa quella in cui Ali domina. Nessuno si lamenta.

 

Si dice che Stallone abbia preso da lì, non dai veri incontri, l' idea per la saga di Rocky, che abbia rubato i movimenti un po' goffi del Marciano arrugginito e la fierezza di reggere quanto meno ancora la scena. Woroner (e il suo computer) non si sono più visti.

Marciano e il suo sfidante impossibile sono parte della nostra memoria e non possono che occuparla in questi giorni forzatamente vintage.

ALI VS MARCIANO - THE SUPER FIGHTALI VS MARCIANO - THE SUPER FIGHT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…