max allegri andrea agnelli

ALLEGRI COMMOSSO, AGNELLI AFFETTUOSO CON LUI E ANTIPATICO COI GIORNALISTI: NON RISPONDE ALLE DOMANDE SUL NUOVO ALLENATORE O SULLA ROSA. ''CHIEDETE A PARATICI'' - LA SCELTA È STATA PRESA DALLA SQUADRA, OVVERO NEDVED CHE AVREBBE DETTO: ''O ME O LUI'' E INFATTI NON ERA PRESENTE ALLA CONFERENZA - L'OBIETTIVO NON RAGGIUNTO DELLA CHAMPIONS HA PORTATO ALLA ROTTURA

 

  1. CALCIO: JUVE; AGNELLI, UN ALLENATORE CI SARÀ...

 (ANSA) - "Un allenatore ci sarà...". Andrea Agnelli riserva questa battuta al dopo Allegri. "Lo dico subito, non risponderò a nessuna domanda sul futuro allenatore", dice il presidente della Juventus presentandosi nella sala stampa dell'Allianz Stadium con Massimiliano Allegri il giorno dopo l'ufficializzazione dell'addio.

 

  1. JUVENTUS: AGNELLI "ALLEGRI HA FATTO LA STORIA"

MAX ALLEGRI ANDREA AGNELLI

 (ANSA) - "Sono qui per celebrare Massimiliano Allegri, un allenatore che ha fatto da solo la storia della Juventus": così il presidente bianconero, Andrea Agnelli introduce la conferenza stampa congiunta con il tecnico che lascerà il club a fine stagione.

 

  1. AGNELLI, CON ALLEGRI CINQUE ANNI BELLISSIMI

 (ANSA) - "Ho trovato un amico": il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, ha parole di stima per Massimiliano Allegri. "Sono stati cinque anni bellissimi", afferma il numero uno del club, che saluta il tecnico con "affetto, stima, amicizia, riconoscenza". Agnelli ha parlato di "tristezza e commozione".(

 

base paratici nedved foto mezzelani gmt

  1. AGNELLI, MOMENTO GIUSTO CHIUDERE CICLO

 (ANSA) - Non ci sono "elementi fattuali" che hanno portato al divorzio tra la Juventus e Massimiliano Allegri. Lo precisa il presidente del club, Andrea Agnelli. "Al di là delle dietrologie, c'è stato un percorso di un mese di un gruppo di professionisti che ha avuto la capacità di capire che questo era il momento giusto, che era arrivato il momento di chiudere questo ciclo".

 

  1. ALLEGRI, GIUSTO LASCIARSI IN MIGLIORE MODI

(ANSA) - "E' arrivato il momento per lasciarsi nel migliori dei modi. Lascio una società solida,con gruppo di giocatori straordinari". E' un Massimiliano Allegri commosso quello che spiega il suo addio alla Juventus accanto al presidente Andrea Agnelli.

 

ALLEGRI AGNELLI

  1. ALLEGRI, NEANCHE ARRIVATI A PARLARE DI CONTRATTO

 (ANSA) - "Quando capisci che fisiologicamente ti devi lasciare non c'è bisogno d'altro": così Massimiliano Allegri sul suo addio alla Juventus. "Ho letto di rivoluzioni, anni di contratto, mercato, ma non ci siamo neanche arrivati...", aggiunge il tecnico bianconero.

 

  1. AGNELLI, SOLO FUTURO DIRÀ SE SCELTA È CORRETTA

 (ANSA) - "Gestendo aziende bisogna saper prendere le giuste decisioni nei momenti in cui vanno prese. Solo il futuro saprà dire se le scelte prese erano quelle corrette". E questo vale "al di là delle considerazioni esterne". Il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, nega così che sulla decisione di separarsi da Massimiliano Allegri abbiano pesato le critiche degli ultimi mesi.

 

  1. ALLEGRI, GIOCAR BENE E PERDERE NON FA PER ME...

fabio paratici pavel nedved

(ANSA) - "A nessuno piace perdere, poi se uno si accontenta di uscire dal campo e dire giochiamo bene, ma abbiamo perso e siamo arrivati secondi, questo non fa per me". Massimiliano Allegri commenta così le critiche al gioco della Juventus in questo suo ultimo anno sulla panchina bianconera.

 

  1. ALLEGRI, CHI VINCE È PIÙ BRAVO ALTRI

 (ANSA) - "Chi vince è più bravo degli altri, piaccia o non piaccia": Massimiliano Allegri torna così sulle critiche al gioco della sua Juventus che hanno accompagnato l'ultima stagione. "In tutti i ruoli ci sono le categorie: chi vince, e chi perde. Ci sarà un motivo se qualcuno non vince mai e altri vincono sempre", aggiunge Allegri, togliendosi qualche sassolino nella conferenza di addio alla Juventus. "Ho avuto Cellino a Cagliari - ha proseguito -, quest'anno non so come abbia fatto al primo tentativo ha portato il Brescia in serie A. E con il Cagliari è retrocesso una volta sola: i più bravi vincono sempre e lui è tra i più bravi".

nedved allegri

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)