ANCHE IL DURO "DON FABIO" HA UN CUORE - FABIO CAPELLO RACCONTA QUELLA VOLTA CHE DIEDE LE DIMISSIONI PER AMORE: "MI CHIAMARONO IN CINA, MA MIA MOGLIE NON POTEVA SEGUIRMI. COSÌ SONO ANDATO DAI CINESI A INFORMARLI CHE FABIO CAPELLO SI SCUSAVA TANTISSIMO, MA NON POTEVA RESTARE ALL’OMBRA DELLA GRANDE MURAGLIA" - IL RAPPORTO CON SILVIO BERLUSCONI: "GLI DEVO TANTISSIMO. NON HO MAI LITIGATO CON LUI MA CI FU UNA VOLTA CHE NON MI DIEDE RETTA. ERO AL REAL MADRID E DECISI DI VENDERE RONALDO: NON AVEVA PIÙ LA TESTA, ORGANIZZAVA SEMPRE FESTE CON BALLERINE. A UN CERTO PUNTO…"

fabio capello

Estratto dell'articolo di Salvatore Riggio per www.corriere.it

 

Sia da giocatore sia da allenatore Fabio Capello ha fatto la storia del calcio italiano. Da tecnico ha vinto tanto e ovunque, una sola volta ha lasciato lui: «Nella mia carriera di allenatore ho dato le dimissioni una volta sola. Ma non per mancanza di risultati. L’ho fatto per amore di una donna. Mia moglie…», ha raccontato nell’intervista rilasciata a Il Giorno.

 

«Ho conosciuto Laura quando ero un ragazzo. Dal Friuli ero arrivato a Ferrara, mi aveva acquistato la Spal. Ero timidissimo, parlavo poco. Poi ho incontrato lei, emiliana di San Giovanni Persiceto», ha aggiunto. Raccontando i particolari: «Mai senza di lei. Che si è sacrificata molto: un giocatore, come un mister, ha sempre la valigia in mano. Ho perso il conto dei traslochi che le ho inflitto. Tranne uno. A un certo punto mi hanno chiamato in Cina, ad allenare la squadra del Suning, il gruppo che all’epoca in Italia controllava l’Inter.

fabio capello e la moglie laura ghisi

 

 Mia moglie non poteva seguirmi, la Cina mica è dietro l’angolo. E anche io ho capito. Ho capito che non potevo stare senza di lei. Ci sentivamo al telefono tutte le sere, ma non era cosa. Così sono andato dai cinesi a informarli che Fabio Capello si scusava tantissimo, ma non poteva restare all’ombra della Grande Muraglia. Per una ragione sentimentale, emotiva. Loro hanno compreso e buona lì». Se non è amore questo. […]

 

CAPELLO E BERLUSCONI: «QUELLA VOLTA CHE NON MI ASCOLTÒ...»

Nell’intervista Capello ha raccontato anche il suo rapporto con Silvio Berlusconi: «Io al Cavaliere debbo tantissimo. […]

 

fabio capello silvio berlusconi

Se ho mai litigato con lui? No, però ci fu una volta che non mi diede retta. Nel 2006 ero tornato ad allenare il Real Madrid. In organico avevo Ronaldo, non il portoghese, il brasiliano che era stato all’Inter. Fantastico, ma non aveva più la testa da atleta, organizzava sempre feste con ballerine. Io convinsi i dirigenti del Real a venderlo perché sfasciava lo spogliatoio con le sue abitudini. Un giorno mi chiama Silvio e mi fa: “Fabio, davvero vendi Ronaldo? E io: sì presidente ma per carità non lo compri, a me sta sempre a cuore il Milan, non faccia questo errore, non si metta in casa uno che pensa solo alle veline e allo champagne”.

FABIO CAPELLO

 

Berlusconi al telefono mi dà ragione, mi giura che seguirà il mio consiglio. Il giorno dopo apro il giornale e c’è un titolo a caratteri cubitali: “Ronaldo è del Milan”. Io a Madrid senza il Fenomeno ho conquistato lo scudetto, invece il Milan l’ha perso…».

fabio capelloFABIO CAPELLO FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO fabio capello dito medioFABIO CAPELLOfabio capellofabio capellofabio capello

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…