juve napoli

BASTA MEZZO NAPOLI PER PAREGGIARE 1-1 IN CASA DELLA JUVENTUS – IL NAPOLISTA SPARA A PALLE INCATENATE CONTRO IL “DISEGNO INSURREZIONALE” DELLA LEGA SERIE A: "È STATA UNA PARTITA CHE SI È GIOCATA PER UNA POLITICA ASSURDA DELLA LEGA CALCIO E PER LA SCELTA DELLA ASL DI NAPOLI CHE NON HA IMPEDITO LA PARTENZA DELLA SQUADRA NONOSTANTE LA CERTIFICAZIONE DI UN FOCOLAIO NEL GRUPPO SQUADRA. NAPOLI PERSINO IN CONFLITTO CON LA ASL VISTO CHE HA SCHIERATO I TRE GIOCATORI (LOBOTKA, ZIELINSKI, RRAHMANI) MESSI IN QUARANTENA…"

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

juve napoli

È bastato mezzo Napoli per pareggiare in scioltezza 1-1 in casa della Juventus. E ha persino qualcosa su cui recriminare. Una partita tra due squadre il cui valore è ben diverso da quello storico. In tante altre occasioni, il Napoli rimaneggiato sarebbe stato preso a pallate. Stasera, invece, tranne che per i dieci-quindici minuti, ha tenuto sempre il controllo della partita e ha rischiato di subire gol in contropiede.

 

È stata una partita che si è giocata sia in campo che fuori. Che si è giocata per una politica assurda della Lega Serie A e per la scelta della Asl di Napoli che non ha impedito la partenza della squadra nonostante la certificazione di un focolaio nel gruppo squadra. Napoli persino in conflitto con la Asl visto che ha schierato i tre giocatori (Lobotka, Zielinski, Rrahmani) messi in quarantena.

 

juve napoli

La squadra di Spalletti (anche lui a casa col Covid) ha giocato in formazione ampiamente rimaneggiata. Lo ha fatto da squadra consapevole e superiore. Non ha mai palesato segnali di inferiorità. Al 23esimo è andato in vantaggio con Mertens al termine di un’azione cominciata con un lancio di Insigne per Politano. Il belga ha chiuso con un perfetto diagonale appena sporcato da Szczesny. Insigne ha ben giocato, per nulla frastornato dalle polemiche per il suo passaggio al Toronto. Anzi, abbiamo piacevolmente notato che ha abbandonato il tradizionale tiro a giro per il classico tiro di collo. L’esito è stato lo stesso – fuori bersaglio – ma è stato un piacere per gli occhi vedere una conclusione diversa del capitano.

 

 

juve napoli

Il Napoli ha disputato una partita coraggiosa, matura e persino sfortunata. Ha subito il gol del pareggio a inizio ripresa quando il Napoli era in completo controllo della partita. E anche dopo l’1-1 non ha per nulla rinculato, anzi. Ha sempre provato ad attaccare, a fare gioco. Una menzione speciale va effettuata per Di Lorenzo un calciatore davvero straordinario per quantità e qualità. Ma tutto il Napoli ha giocato con grande abnegazione. Basti pensare a Ghoulam.

 

 

 

paolo dal pino 2

La Juventus, invece, è partita forte, sembrava voler spaccare il mondo e poi, come spesso le capita, si è progressivamente assopita. È una squadra, quella di Allegri, che procede corrente alternata e che non può più fare affidamento sui suoi campioni. Una cosa è quando al tiro ci va Cristiano Ronaldo, un’altra è farlo con Morata. Così come c’è differenza tra Vidal e McKennie. Più che tattica, è una questione di materiale umano. Chiesa ci ha provato sempre, un po’ con le sue accelerazioni, un po’ con le sue esagerazioni nei tuffi. Tutto fa brodo e alla fine ha portato a casa il pareggio grazie a un tiro deviato da Lobotka

 

Napoli-Juventus si è giocata al termine di una due giorni surreale. Nel giorno in cui il calcio italiano ha mostrato il proprio disegno insurrezionale: la Lega Serie A ha dichiarato illegittimi i provvedimenti delle Asl. Una sorta di riedizione del film di Monicelli “Vogliamo i colonnelli”. Il governo, quello vero, ha invece scelto di tacere, lasciando senza parole i cittadini – ne sono rimasti – di buon senso. Il calcio italiano ha scelto di vestire i panni di Djokovic e fin qui Draghi non pare voler comportarsi come il primo ministro australiano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”