mina

BOOM! MINA FA 80 ANNI – MOLENDINI: "LEI RAPPRESENTA UN CASO NON SOLO ITALIANO. LA MUSICA NON È DONNA, ANCHE SE SI CONIUGA AL FEMMINILE. A DOMINARLA SONO STATI SOPRATTUTTO I DINOSAURI DEL ROCK. LE STAGIONI DELLE CANTANTI SONO IN GENERE BREVI. LE ECCEZIONI RIGUARDANO LE ASSENTI. CHI NON C'È PIÙ (TIPO JANIS JOPLIN) E CHI HA SAPUTO NASCONDERSI. E MINA IN QUESTO SENSO È STATA MAESTRA, EREMITA SVIZZERA CHE OGGI COMPIE 80 ANNI, MA PER TUTTI NE HA ANCORA 38" – VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

Le star della musica spesso assomigliano a Peter Sellers in Hollywood party di Blake Edwards, trombettiere comparsa che non vuole morire per allungare la sua parte. Tendono ad attaccarsi alle tende del loro successo, non mollano neanche se gli sparano e, se annunciano ritiri, quasi sempre si tratta di uno stratagemma per rinverdire il la fama spingendo sull'onda delle emozioni.

 

Per questo il caso di Mina è speciale: desaparecida senza pentimenti. Non credo che abbia mai vacillato, che abbia subito la tentazione di apparire, di squarciare quel sipario che per 42 anni le ha fatto da prodigiosa protezione. Eppure le suggestioni ci sono sicuramente state. Probabilmente molto persuasive, anche se scartate.

 

Ora che l'ex Baby Gate, l'ex Tigre di Cremona che si faceva donare una tigre a pois dal suo amico marajà, compie 80 anni (il compleanno è mercoledì), il suo compleanno diventa una celebrazione dell'isolamento che cade, curiosa circostanza, in giorni di forzato isolamento collettivo nazionale.

 

Quella scelta, «Non gioco più, vado via» come cantava rappresenta il fatto più importante della sua carriera: più di quell'uscita impertinente dal juke box del Musichiere, più dei tanti successi, più delle conduzioni televisive, più degli scandali privati che pure hanno contribuito a formare il personaggio. Certo, non più della sua voce, strumento superbo dal timbro caldo, immediatamente riconoscibile, dotato di estrema duttilità, sostenuta da una tecnica raffinata. Un canto non provinciale, influenzato dal graffio delle grandi voci nere (l'esuberanza di una Sarah Vaughan) eppure profondamente italiano.

 

Ma il suo esilio mitologico ha aggiunto il tocco in più che apre il cammino dell'immortalità, ha fermato il tempo. Mina è rimasta quella che era, scolpita nella memoria e nelle clip televisive in bianco e nero con la sua storia, il suo carisma, il suo successo, la regina assente-presente della musica italiana. Non c'è dubbio, ha avuto alti e bassi, non sempre ha azzeccato il repertorio, in particolare quello nuovo, probabilmente ha fatto troppi dischi: una bulimia che ha fatto da contrappeso all'assenza.

 

La domanda è: la sua è stata una scelta razionale? E senza quella scelta il mito di Mina sarebbe stato lo stesso? Difficile pensare che abbia immaginato un viaggio così lungo nell'anonimato di successo. All'inizio deve aver provato più che altro un forte senso di liberazione.

 

mina alberto lupo

Chissà se ha pensato ad altri desaparecidos capaci di conservare, anzi moltiplicare il loro carisma sublime come lo scrittore che non voleva più scrivere per gli altri Salinger, o come il pianista chiuso nel suo futuro Glenn Gould, o come il più sfuggente dei registi Stanley Kubrick e, soprattutto, come i Beatles, dissolti al massimo della popolarità, eppure in grado, già allora, di conservare intatto il loro fascino con l'additivo del rammarico. Però, sicuramente ha fatto da apripista per un altro illustre scomparso della nostra canzone, Lucio Battisti, ritirato quattro anni dopo di lei.

 

Sicuramente ha provato un senso di vuoto quando ha sottratto il suo corpo alla visibilità, deve aver sentito il conforto del silenzio che ti circonda dopo il clamore, sensazione già provata in vari momenti della sua carriera. Ma anche il virus del sollievo di non dover continuare a essere sempre uguale a se stessa (quando ha chiuso aveva solo 38 anni, oggi le carriere cominciano a quell'età), senza il peso delle diete per non ingrassare, dei parrucchieri, dei vestiti da scegliere, dell'assedio dei fotografi e dei fans (vi immaginate Mina alle prese con i selfie?).

 

mina

L'occasione era arrivata in corsa, dettata da una broncopolmonite virale. Quell'ultima volta a Bussoladomani, il 23 agosto 78 (altra star della serata Beppe Grillo), avrebbe dovuto essere seguita da altri appuntamenti. Ma l'impegno di 16 serate, strappato a fatica da Sergio Bernardini, arrivò solo a 11 per colpa della malattia seguita da una convalescenza non breve. Era stanca, ingrassata, stufa di stare in vetrina, con gli occhi puntati addosso. E ha gettato la spugna.

Lo aveva fatto in altre occasioni. Nei primi anni 60 dopo lo scandalo traumatico provocato dall’amore con Corrado Pani, inseguiti nell’Italia bigotta dall’accusa di concubinaggio. Perse la voce, la Rai la bandì, le venne il terrore di affrontare il pubblico, si isolò. Di nuovo, dopo Milleluci, era il 74, con Non gioco più come sigla finale, si eclissò. Insomma, era allenata al sipario.

 

mina sul palco nel 1971

Poi, allungandosi i tempi, il senso di conforto si è irrobustito, accompagnato dalla prova che il ritiro aveva creato le condizioni ideali: lei dal suo isolamento comunicava con il pubblico con i suoi dischi (i suoi articoli sui giornali, il programma radiofonico). E più cresceva la distanza fra l'immagine rimasta imbalsamata e la realtà, più diventava impossibile la marcia indietro accompagnata dalla considerazione ovvia: chi me lo fa fare di rimettermi in gioco? «Non gioco più/ me ne vado ...la vita e' un letto sfatto/Io prendo quel che trovo/E lascio quel che prendo» cantava nella canzone di Gianni Ferrio e Roberto Lerici.

 

Ha vinto, ma cosa ha permesso a Mina di restare Mina, entità astratta fatta di voce, design, copertine, eremitaggio?

 

Un anno dopo la Bussola esce dal silenzio il suo primo album: Attila, doppio lp con in copertina il capostipite di quelle creazioni grafiche che caratterizzeranno tanti suoi dischi. Non ci sono canzoni epocali, ma il 33 giri certifica la forza contagiosa della sottrazione, vendendo 900 mila copie , (il live dalla Bussoladomani ne aveva raggiunte 500 mila), segnale inequivocabile che potrà andare avanti vivendo di rendita. Mina non c'è più, il suo corpo è affidato al ricordo.

 

Ma c'è la sua voce cristallina, dalla tecnica impeccabile, segno di un talento speciale, non provinciale, della personalità esuberante, della novità anche fisica, piena di sensualità, che aveva proposto nel canto nazionale delle Betty Curtis, Tonina Torielli, Carla Boni, Nilla Pizzi.

 

mina tra pippo baudo, mike bongiorno, corrado ed enzo tortora nel varieta' sabato sera del 1967

E' andata avanti da eremita per decenni, ha sfornato 41 album scartabellando fra le centinaia di nastri che le vengono puntualmente recapitati e frugando nei classici, non solo italiani. Ha seguito declino della discografia, ma ha conservato intatto il suo prestigio, provando a strizzare l'occhio alle novità con la voglia matta di negare l'unica cosa che non poteva: il tempo che passa.

 

Così Mina rappresenta un caso non solo italiano. La musica non è donna, anche se si coniuga al femminile. A dominarla sono stati soprattutto i dinosauri del rock (delle dinosaure non c'è notizia, a patto di non considerare tale Madonna). Le stagioni delle cantanti sono in genere brevi, fatte di rapide ascese e di una longevità limitata nel tempo, insomma è il ruolo dei fenomeni di moda. Le eccezioni riguardano le assenti. Chi non c'è più (tipo Janis Joplin) e chi ha saputo nascondersi. E Mina in questo senso è stata maestra, eremita svizzera che oggi compie 80 anni, ma per tutti ne ha ancora 38.

pippo baudo mike bongiorno corrado enzo tortora mina

 

Non resta che farle gli auguri accompagnati da una piccola colonna sonora indissolubilmente legata alla sua voce senza età: da Il cielo in una stanza a E se domani, a Un anno d'amore, a Se telefonando, a Insieme a, perché no?, Parole, parole, parole: «Chiamami passione dai, hai visto mai».

mina con il fratello alfredoMINA E IVANO FOSSATIminamina con il figlio massimiliano nel 1963Mina e Corrado Pani carrà minamina corrado pani e il figlio massimilianoMina con Massimiliano Pani Mina con Massimiliano Pani minaMina e Massimiliano Panimina corrado pani Mina con Massimiliano Pani mina tim festival-di-sanremominacarrà minacarrà minagiorgio gaber con minaminamina a sanremo nel 1961

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO