bruno conti

DI BRUNO CE N’E’ UNO E VIENE DA NETTUNO – VITA, DRIBBLING E FUGHE DI BRUNO “MARAZICO” CONTI: "MIA MADRE MI DICEVA IL CALCIO NUN TE DARÀ MAI DA MAGNÀ. POTEVO DIVENTARE UN GIOCATORE DI BASEBALL" – "QUANDO BEARZOT MI CONVOCO’ PER LA PRIMA VOLTA I GIORNALISTI DISSERO CHE GLI ERA VENUTO UN "CORTOCIRCUITO CEREBRALE". E INVECE ABBIAMO VINTO IL MONDIALE - SOLO IO E TOTTI SIAMO RIUSCITI A VINCERE LO SCUDETTO CON ROMA E LA COPPA DEL MONDO CON L’ITALIA - MARADONA? UN MERAVIGLIOSO FRATELLINO DI CALCIO. VOLEVA CHE ANDASSI AL NAPOLI, GLI RISPOSI: "COME POTREI? PROVA A LEGGERE LA PAROLA ROMA AL CONTRARIO…” – VIDEO

 

Leonardo Iannacci per “Libero Quotidiano"

 

BRUNO CONTI MARADONA

Non ha mai avuto paura di Platini o Maradona, dei giornalisti sì. Da ragazzino, quando si presentavano in ritiro, fuggiva in bagno: «Stavo chiuso anche per un'ora, non temevo le loro domande, pensavo solo di essere inadeguato nell'eloquio, di non essere all'altezza. Non avendo studiato, provavo imbarazzo con gente che manovrava le parole, la grammatica». Bruno Conti, cavaliere di Madrid 1982, ce lo racconta al vernissage dell'autobiografia Un gioco da ragazzi (Rizzoli), scritto a quattro mani con Gianmarco Menga.

 

Bruno, è un libro per i 40 anni del Mondiale di Spagna '82?

«Anche, ma soprattutto per raccontare ai ragazzi di oggi un mondo che non c'è più, soprattutto un calcio diverso nel quale l'umanità non era ancora stata messa in buca da social, egoismi o procuratori».

CONTI LIEDHOLM FALCAO

 

Sei cresciuto in un'altra Italia, ci racconti un flash?

«In famiglia eravamo in 9, mamma, papà e sette figli e dormivo in un solo letto insieme ai miei tre fratelli. Prima di diventare padrone della maglia numero 7 della Roma e della nazionale, per sbarcare il lunario ho fatto il muratore e ho portato in spalla bombole di gas».

 

Nel libro racconti che hai rischiato di diventare un giocatore di baseball.

«A Nettuno, dove vivevo, si giocava d'estate con mazza e palline e, d'inverno, a calcio. Un giorno il dirigente di una squadra di baseball di Santa Monica venne a casa, voleva portarmi in California. Avevo 15 anni. Papà rispose senza staccare gli occhi dalle fettuccine: Brunetto non si muove da Nettuno!».

 

Il calcio ti rapì giovane...

«Gli inizi furono tosti, la bassa statura era un problema. Mamma Secondina mi diceva: il calcio nun te darà mai da magnà».

 

La prefazione del libro l'ha firmata Totti: tu e Francesco rappresentate l'epos della Roma?

«In un certo senso sì: siamo gli unici due giocatori della Lupa ad aver vinto scudetto e mondiale».

 

La delusione più cocente?

«La Coppa Campioni persa all'Olimpico, ai rigori, contro il Liverpool. Quella volta non bastarono neppure gli amuleti di Liedholm, superstizioso in tutto».

bruno conti sandro pertini

 

Il tuo grande cruccio?

«L'insonnia. Nel 1982, in ritiro, passavo le notti a parlare con Tardelli, un altro Coyote. Aspettavamo l'alba ascoltando Battiato».

 

Viriamo al presente: passata la sbornia del derby?

«Sì. Ma la gioia resta, vincere 3-0 con la Lazio è un orgasmo. E Mourinho è incredibile. Appena arrivato, in 20 giorni ha capito tutto della città, dei tifosi. Il tecnico vincente c'è, la società progetta, i giovani non mancano».

 

A proposito di giovani, Zaniolo?

«"Cos' ha? Non lo metterete in discussione perché ha avuto un momento di appannamento. Viene da infortuni terribili. È un patrimonio del club. Se resterà a Roma? Chiedetelo alla società, io coordino il settore under 16».

 

Capitolo azzurro: domani c'è il primo bivio con la Macedonia del Nord. Il "MaraZico" di Spagna '82 come la vede?

«Dispenso ottimismo sfrenato. Ho fiducia totale in Mancini».

 

Ben venga questa ventata positiva, da dove spunta?

«Dalla forza del gruppo. Sono sicuro, ad esempio, che tornerà decisivo Donnarumma».

BRUNO CONTI COVER

 

Dopo Spagna '82 e Berlino 2006, Bearzot e Lippi sono stati colpiti da una nefasta "sindrome di riconoscenza" verso i cavalieri che hanno compiuto impresa. Stavolta?

«Il calo c'è stato ma scommetto che domani rivedremo i leoni di Wembley».

 

Da Pellegrini a Mancini, sino allo stesso Zaniolo, potrebbero essere i giocatori della Roma a risultare decisivi...

«Una conferma che a Roma abbiamo grandi talenti».

 

Il calcio italiano, però, non sta vivendo settimane brillanti. Che cura propone per tornare al top?

«Un esempio da seguire è quello del Milan. Maldini e Massara hanno tracciato per i club una strada solida, tecnica e morale».

 

Nel 1982 Pelè la incoronò re del mondiale, ricorda?

bruno conti de rossi totti

«Diventai rosso per l'emozione. E pensare che, anni prima, durante una tournée a New York, lo incontrai e gli chiesi timidamente una foto insieme. Lui mi guardò in modo strano, pensando: ma chi è questo qui?».

 

Bearzot, un secondo papà?

bruno conti

«Davvero. Nella notte di Madrid, divorando con lui un chilo di adorate noccioline, tanto che eravamo soprannominati "le due scimmiette", mi disse; Bruno, quando ti convocai per la prima volta i giornalisti dissero che mi era venuto un "cortocircuito cerebrale". E invece abbiamo vinto il mondiale».

 

Lei vive da mezzo secolo sul pianeta Roma. Mai ceduto alla tentazione di abbandonarlo?

«Prima di ogni Roma-Napoli, Maradona mi sussurrava: vieni a Napoli, vieni a Napoli da me. Non ho mai dato retta a quel meraviglioso fratellino di calcio. Una volta gli sorrisi: Diego, come potrei? Prova a leggere la parola Roma al contrario...».

riccardo silva con maldini vieri e bruno contibruno conti foto mezzelani gmt 020guido dubaldo e bruno contifrancesco totti bruno conti 12 settembre 2017FALCAO E BRUNO CONTIstefano desideri ernesto alicicco bruno contibruno conti vito scala foto di bacco

ubaldo righetti bruno contimaradona bruno contipierino prati bruno contibruno conti lupettomaradona bruno conti

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."