dotto pardo condò

CALCIO DOTTO – PARDO “FALSTAFF”, IL “MANICHINO” COSTACURTA, IL "CARDINAL" CONDÒ, "ZIA" BERGOMI A CUI MANCA SOLO LA VELETTA DA VEDOVA E L'UNCINETTO": DOTTO SCATENATO NEL SUO ULTIMO LIBRO SU MITI E MITOMANI DELLO SPORT – MARADONA E CRUYFF SONO MORTI. EDBERG E JORDAN SI SONO RITIRATI, E ANCHE FEDERER NON SI SENTE TROPPO BENE. FINITI I GIGANTI, SIAMO SULLE SPALLE DEI NANI… - CARMELO BENE, VAN BASTEN E IL BISOGNO DI MITI...

Francesco Persili per Dagospia

 

giancarlo dotto cover

Finiti i giganti, siamo sulle spalle dei nani. Maradona e Cruyff sono morti. Edberg e Jordan si sono ritirati, e anche Federer non si sente troppo bene. Abbiamo bisogno dei miti dello sport. Un’allucinazione per trasfigurare la realtà, un inganno fondamentale per eludere ciò che ci spaventa a morte: aver a che fare con noi stessi. Per questo costruiamo mondi immaginari intorno all’agonismo, inventiamo eroi.

 

Del resto, cosa sono le arene senza i grandi gladiatori? Nulla. Solo polvere e sabbia.

 

I vecchi dei dello sport ci spernacchiano dall’Olimpo, quelli nuovi faticano a palesarsi e a prendersi le nostre viscere, la nostra anima. La fabbrica dei sogni chiude per fallimento.

 

Alla Nazionale che si imbarca per l’avventura degli Europei manca il numero 10 in grado di accendere l’erezione della fantasia. Siamo passati da un’epoca in cui ne avevamo fin troppi (Totti, Del Piero, Cassano) alla mistica del gruppo, all'esaltazione del collettivo per sublimare l'assenza del genio.

Carmelo Bene e Giancarlo Dotto

 

Giancarlo Dotto nel suo libro “Il dio che non c’è” indaga il deficit mitologico che caratterizza la nostra società e ricorda l’inquietudine di David Foster Wallace per la finale degli Us Open che vide Federer trionfare su Agassi nel 2005 o l’adorazione di Carmelo Bene per Van Basten.

 

“Ma quale Gassman, Strehler o Kandinskij! Rinuncerei a qualunque artista di ieri o di oggi in cambio della vita in campo di Van Basten”, disse dopo l’addio prematuro al calcio del Cigno di Utrecht: “Se mi sento molto più stanco, molto più vecchio è al pensiero che uno come lui non ci sarà più. Me la sento addosso la mancanza, la sottrazione di stupore. L’amore non è per fare in culo tra gli uomini. È solo questa la mia stanchezza perché ho bisogno di miti, io…”.

PASQUALE BRUNO VAN BASTEN

 

Per questo Bene si inginocchiava davanti alla tv dopo una punizione al bacio di Platini, accostava la Nuova Zelanda del rugby al Brasile del calcio, “magnifiche orchestre di solisti”, delirava per il visionario Falcao che preferiva al talento ovvio di Antognoni, stanava la grandezza di Romario, nanerottolo d’area, “talmente invisibile che non era intercettabile nemmeno alla moviola”.  “Siamo mendicanti di bellezza, e il calcio ci riempie gli occhi”, scriveva Galeano, che non era un terzino della “Celeste”, ma un grande scrittore uruguagio.

 

Per non affogare nella disperante banalità del gioco ridotto a numero, statistica o sondaggio d’opinione sulla prossima stella del prossimo Europeo (Mbappè, Ronaldo, Fode, De Bruyne, o magari Kane e Lewandowski), l’invito è quello di riscoprirsi “mitomani”, in grado di eccitarsi patologicamente, trasfigurare, mitizzare.

 

Costacurta

Nel mucchio selvaggio dei commentatori tv Dotto rivede in Pardo i tratti di un “Falstaff microfonato dei giorni nostri” e paragona Chiambretti a un “Fellini in versione tascabile” del tubo catodico, rifila bordate al “manichino” “Billy” Costacurta (“Pantaloncino a tubo, prosa scolastica, lo preferivo da stopper”), a "Zia" Bergomi, "a cui manca solo la veletta da vedova e l'uncinetto", e al "Cardinal" Condò “votato alla sempre più rotonda e insignificante calligrafia del pensierino azzeccato”. Personaggio "notevole e in cerca d'autore", resta Lele Adani, “una minacciosa anomalia dallo sguardo febbrile e dalla parola maniaca”, la cui falla percepita è un tasso elevato di morbosità…”

LELE ADANI

 

paolo condò

 

 

Carmelo Bene e Giancarlo Dottogiancarlo dottocostacurtacaressa bergomi costacurta del piero sky calcio clubgiancarlo dotto e carmelo beneVAN BASTENVAN BASTENCarmelo Bene e Giancarlo Dotto

costacurta12

 

VAN BASTENVAN BASTEN giancarlo dotto

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA