lotito dal pino elkann de laurentiis commisso pallotta

IL CALCIO ITALIANO E’ MARCIO. E VA BENE A TUTTI - SUI DIRITTI TV E SULL’INGRESSO DEI FONDI IN “LEGA SERVIZI”, SI CONSUMA LA BATTAGLIA FINALE TRA LOTITO E DAL PINO (CHE POTREBBE DIMETTERSI SE L’OPERAZIONE NON VA IN PORTO) - COMMISSO E PALLOTTA HANNO CAPITO CHE ARIA TIRA IN ITALIA E NEANCHE IL FONDO ELLIOTT E’ RIUSCITO A CAMBIARE NULLA - QUANDO JOHN ELKANN, DOPO CALCIOPOLI, PROVO’ A CAMBIARE CHIAMANDO JEAN CLAUDE BLANC FU SCONFITTO SU TUTTA LA LINEA. CAPI’ CHE NESSUNO VOLEVA INNOVARE DAVVERO E ALLORA…

john elkann andrea agnelli

Dagoreport

 

Chiagne e fotte. Le squadre italiane guardano le coppe volare in altri paesi, ma soprattutto vedono volare i fatturati delle squadre di altre leghe, mentre per quelle italiane volano solo i debiti e i passivi. Come il resto del paese, il calcio italiano sembra irriformabile. Passano le Calciopoli o gli scandali delle partite truccate ma non cambia nulla. Il sistema è autoreferenziale e avvitato intorno ai soliti personaggi, e non accetta intrusioni. Ricordate quando, dopo Calciopoli, John Elkann provò a riformare inserendo manager provenienti da altri sport come Jean Claude Blanc? Risultato: sconfitta su tutta la linea.

Jean Claude Blanc

 

Il povero Yaki capì velocemente che nessuno voleva cambiare quel sistema, mollò la squadra al cugino Andrea, in pratica il figlio putativo di Antonio Giraudo, e la Juve ha ricominciato a vincere scudetti a nastro. Solo scudetti, perché quel sistema non basta per vincere in Europa, nonostante l’ottimo lavoro fatto da Andrea in UEFA e in ECA, l’associazione dei principali club europei, di cui è presidente.

 

Così, ogni volta che dall’estero qualcuno pensa di investire nel calcio italiano, si scontra con un sistema che non vuole vincere ma solo continuare a dividere le torta fra pochi noti, che spesso hanno più parti in commedia. Il buon Rocco Commisso, che pure è figlio del sud Italia, è rimasto velocemente sconvolto da come funziona qui, e anche Pallotta si è arreso lasciando al connazionale Friedklin.

 

ROCCO COMMISSO

Persino il fondo Elliott, capace di far fallire paesi e di tenere sotto scacco mezzo mondo, non è riuscito tramite “Aivan” Gazidis a liberarsi della mafietta italiana: la rivoluzione tedesca con Rangnick si è arenata, sconfitta dal vecchio, e ora il Milan è di nuovo schiavo dell’ex pizzaiolo Raiola, che detta legge, rivendica mancanza di stile e pretende le scuse di Gazidis al Dio Ibra.

pallotta baldini

 

Il prossimo banco di prova sarà il 9 settembre, quando l’assemblea di Lega sarà chiamata a decidere se far entrare nella controllata Lega servizi i fondi di private equity. Advent, CVC e FSI si sono mossi in anticipo e hanno presentato un’offerta importante: circa 1,5 miliardi per il 10% della Serie A. Soprattutto promettono di raddoppiare il fatturato della Lega in pochi anni, grazie a innovative operazioni sui diritti tv, sul merchandising e sugli stadi. Il presidente Paolo Dal Pino si sta giocando tutto su questa operazione, e già molti dicono che se non passerà si dimetterà.

gazidis

 

Serve il voto di  circa 15 squadre, e l’obiettivo sembra vicino: i fondi li vogliono Juve, Inter, Milan, Torino, Roma, Fiorentina e tanti altri. I contrari sono due: il Napoli di De Laurentiis, che da buon produttore cinematografico vorrebbe farsi un canale in casa, scontrandosi però con una necessità di capitali non facilmente reperibile. E poi l’immarcescibile Claudio Lotito, il vero dominus del calcio italiano, quello che è sempre riuscito a ottenere quello che voleva “perché ha tanto tempo da dedicare”, come diceva Adriano Galliani.

 

PAOLO DAL PINO

Lotito, che è stato anche il promotore della presidenza Dal Pino, non vuole assolutamente l’ingresso dei fondi. Perché i fondi, se mettono 2 miliardi di euro, vogliono gestire la governance, e lui non potrebbe fare più i suoi giochini. La sua idea è quella di cartolarizzare i diritti tv, in pratica di farsi scontare dei diritti che molte squadre hanno già cartolarizzato da loro. Debiti sui debiti, nessun investimento. Per far questo ha chiesto aiuto a Fortress e sta parlando con Marco Bogarelli, per anni grazie a Infront il padrone del calcio italiano, in pratica chi ha portato il sistema allo sfascio, e anche con MediaPro che, non felice di aver distrutto il calcio in Francia vuole replicare in Italia.

lotito de laurentiis

 

Lotito, che ora vede Dal Pino come il male assoluto, è però bravissimo a ribaltare situazioni che sembravano compromesse. Così ha cominciato a tramare per avere i voti sufficienti per bloccare l’operazione. In questi giorni sta parlando fittamente con Tommaso Giulini del Cagliari, Maurizio Setti del Verona e Stefano Campoccia dell’Udinese, che potrebbero decidere di staccarsi a causa di vari motivi di insoddisfazione.

 

Tommaso Giulini

Campoccia ad esempio, ex cognato di Alessandro Benetton, è incazzato con Dal Pino per essere stato escluso dal Consiglio Federale. Così il 9 nell’assemblea di Lega andrà in onda una guerra fra il vecchio e il nuovo. Il calcio italiano potrà forse tornare a dominare oppure rimanere prigioniero delle pastoie e del chiagne e fotte.

Stefano Campoccia

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…