conte gaudio palanca

CAPPELLINI TWEET! "SE IL PROBLEMA È QUELLO SOLLEVATO DALLA MOGLIE DI GAUDIO CHE NON VUOLE TRASFERIRSI A CATANZARO, IL GOVERNO HA UNA SOLA POSSIBILITÀ: PALANCA" – IL MEA CULPA DI CONTE SUL CABARET CALABRIA: “RESPONSABILITA’ MIA”. MA POI TIRA IN BALLO SPERANZA E GUALTIERI: "LA NOMINA DI GAUDIO CONDIVISA CON I MINISTRI DEL TESORO E DELLA SALUTE" – SULL’IPOTESI CHE SIA STATO SCELTO PERCHÉ ERA IL RETTORE DELLA SAPIENZA AI TEMPI DEL CONCORSO DI CONTE PER UNA CATTEDRA NELL'UNIVERSITÀ ROMANA, IL PREMIER RIBATTE: “STUPIDAGGINI”

 

ILARIO LOMBARDO per la Stampa

 

eugenio gaudio giuseppe conte

Il mea culpa di Giuseppe Conte è scandito da silenzi di riflessione che servono a ponderare le parole: «Mi assumo la responsabilità di tutto», esordisce così il presidente del Consiglio al telefono, alla fine di una giornata che ha trasformato il caso del commissario alla Sanità in Calabria in un cabaret grottesco. Il terzo prescelto, Eugenio Gaudio, si sfila con una giustificazione che suona incredibile: la moglie non vuole trasferirsi a Catanzaro.

 

Questa, anche se surreale, è perlomeno la versione ufficiale. L'imbarazzo nel governo è incontrollabile. Il ministro della Salute Roberto Speranza dice di andare a bussare alla porta di Palazzo Chigi, mentre i 5 Stelle in un inedito comunicato firmato dal capodelegazione Alfonso Bonafede, a nomi di tutti i ministri grillini, si chiede con toni ultimativi («il tempo è scaduto») di definire lo stallo su Gino Strada.

il video di giuseppe zuccatelli nel profilo delle femin 2

 

Conte non si sottrae al chiarimento, nella speranza di dare un ordine logico a una sequenza di eventi che non ne ha, e per difendersi dalle accuse che puntano tutte verso di lui: «Mi dispiace per i calabresi che meritano una risposta dopo anni di malasanità. Mi assumo la responsabilità non solo del fatto che la designazione di Gaudio non sia andata a buon fine, ma anche delle designazioni precedenti.

 

Di Saverio Cotticelli che ha scoperto, purtroppo in ritardo, di essere in difficoltà nel ruolo di commissario. Di Giuseppe Zuccatelli che aveva un curriculum di assoluta competenza ed esperienza pluriennale, ma che ha oggettivamente aperto una ferita nella comunità calabrese con dichiarazioni del tutto inappropriate per l'emergenza sanitaria che è in corso». La ferita, che Conte citerà più volte, si è allargata con il pasticcio su Gaudio: «Con lui non abbiamo trovato la soluzione che tutta la Calabria si meritava».

EUGENIO GAUDIO

 

Ma cosa è successo davvero nelle ore precedenti alla nomina? Gaudio dice di aver condiviso con il premier le difficoltà familiari. Perché allora accelerare e portare in Consiglio dei ministri una nomina che non era certa? Conte conferma ma con una precisazione:

 

«E' vero mi aveva riferito, in maniera trasparente, i problemi famigliari, confidando di poterli superare». E qui il premier comincia a spezzare l'assedio che si stringe attorno a lui, facendo notare il coinvolgimento di tutto il governo. Assicura che «assolutamente non c'è stata alcuna frattura» con il ministro Speranza, «né si aperta una crepa» con la maggioranza e i ministri. Il perché lo spiega così: «Nella mia posizione chiaramente gestisco tanti dossier, non ho la possibilità di incontrare tutti, effettuare controlli così in dettaglio.

GINO STRADA

 

E' evidente che le responsabilità non possono che cadere innanzitutto su di me se coinvolgono il governo. Fermo restando questo, il processo decisionale si è sviluppato in modo lineare e nel pieno confronto con tutti i ministri direttamente coinvolti - proposta del ministro dell'Economia di concerto con quello della Salute, sentito il parere del ministro degli Affari regionali - fino alla deliberazione in Cdm».

 

eugenio gaudio premiato

Dunque, non era solo a prendere quella decisione, sostiene Conte, anche se «la firma in calce è ovviamente la mia». Sul nome di Gaudio si fanno tante congetture. Anche che sia stato scelto perché era il rettore della Sapienza ai tempi del concorso di Conte per una cattedra nell'università romana. «Sono stupidaggini, che ruolo avrebbe potuto avere?». Oppure che sia stato indicato da Domenico Arcuri, il commissario straordinario all'emergenza Covid, pure lui calabrese: «Gaudio è stato rettore della più grande università europea, è un nome che lievita da solo anche perché dai territori era emersa la necessità di tenere in considerazione un nome calabrese. E così abbiamo fatto, nella convinzione di sanare quella ferita». Non è andata bene.

 

Adesso il governo, per evitare il quarto inciampo, si prenderà del tempo: «Dopo i passi falsi compiuti avvertiamo la responsabilità di indicare la persona giusta, con adeguate competenze nel campo dell'organizzazione sanitaria e contabile». Dalla Calabria si fa il nome di Federico D'Andrea, ex finanziere, avvocato, economista, ex presidente di Sogei. Il caso però si è ingigantito, e la figuraccia rischiava di travolgere anche il nome di Strada.

EUGENIO GAUDIO

 

Conte conferma che la collaborazione con il fondatore di Emergency ci sarà ma che non c'è mai stata intenzione di nominarlo commissario. «Ho sentito più volte Strada. Mai gli ho offerto quella posizione né lui me l'ha mai chiesta. Oggi invece abbiamo siglato una convenzione con la Protezione civile in virtù della quale, come da me auspicato, Emergency sarà subito operativa in Calabria, con ospedali da campo, covid hotel e operazioni di triage»

federico d'andreapalancaPALANCA RANIERIpalanca

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....