jannik sinner

IL CASO SINNER: L'ITALIA LO AMA QUANDO VINCE E NON QUANDO RICHIAMA ALLA FATICA E ALLA CULTURA DEL LAVORO - "LA STAMPA": "SPALLETTI LO INDICA COME ESEMPIO PER UN GRUPPO A CUI RIMPROVERA DI BUTTARE ORE DI SONNO NELLE SFIDE A PLAYSTATION. ED E' QUEL TIPO DI INVESTITURA CHE TI PUÒ METTERE IN UNA POSIZIONE INSOSTENIBILE. IL TIZIO CHE, DI MEDIA, LA MASSA DECIDE DI DETESTARE. INVECE SINNER SA PORTARE IL RUOLO SCOMODO..."

Giulia Zonca per “la Stampa” - Estratti

jannik sinner

 

Come non sbagliare un gesto e non sciupare una parola sulla strada della gloria senza rendersi antipatico.

 

Non ci era mai riuscito nessuno, ma Jannik Sinner è fatto per arrivare dove si pensa non si possa andare. Gli riesce in campo, quando raggiunge spazi battezzati impossibili torcendo caviglie e ginocchia come se fosse in grado di allungarsi a elastico e fuori, con frasi che accarezzano temi lasciati per terra dagli altri.

 

Con reazioni e scelte fuori repertorio. Talmente perfetto da sembrare finto, se non fosse Sinner e non si portasse dentro una naturale predisposizione all'attenzione. Dote allenata con costanza.

 

In quindici giorni, da Indian Wells a Miami, ha rivoltato il significato del gesto dell'ombrello, ha giocato su una sedia a rotelle, ha soccorso un tifoso e ha parlato di etica del lavoro da presidente della repubblica.

 

jannik sinner

Dalla galanteria al suggerimento generazionale, senza mai un giorno banale dentro la settimana da santo che lo ha portato a essere il numero due del mondo.

 

Da lì, ha unito la predestinazione al lavoro: sequenza spiazzante, per altro senza nessuna domanda a cui rispondere, davanti a un messaggio da lanciare, a un ringraziamento aperto diventato dedica ai tifosi e verità incontrovertibile. «Senza lavoro non ci saranno mai risultati, o comunque un risultato per caso, se uno è predestinato per lavorare i risultati vengono».

 

jannik sinner

Ecco qui, banale fin che si vuole, ma di solito si è predestinati al successo, alla grandezza ovvero talentuosi in un modo talmente evidente da imporsi in anticipo sulla carriera.

 

Oppure si è portati al lavoro, votati all'ossessiva ripetitività che consente di migliorarsi di continuo, persino più in fretta (o almeno più a lungo), di chi ha numeri ricevuti in eredità. E poi c'è Sinner che è «predestinato al lavoro», un'ovvietà potenziata a segreto, a sveglia, a rivelazione perché lui, ragazzo nato con qualità atletiche appariscenti, ha capito che grazie a quelle poteva pure campare egregiamente di sport, ma non essere straordinario.

 

Non gli avrebbero garantito il divertimento. Da sole o supportate a sprazzi, lo avrebbero esposto alla casualità del rendimento, ai cali di forma, alle critiche facili, ai commenti sull'accento e sul colore dei capelli, alle stizzite rimostranze di chi (sempre meno) ancora gli rinfaccia la residenza a Montecarlo. Abitata da tempo, sfruttata per un trattamento fiscale e pure per il clima, per gli incroci frequenti con la comunità di cui è parte.

 

Opzione legale e condizione mai nascosta. Quel ronzio di rimostranze incattivite poteva dare sui nervi e lui lo ha disinnescato spiegando, motivando.

Senza ipocrisia.

 

jannik sinner

Ha esaltato la figura del genitore nel destino di un campione, «non mi hanno mai messo pressione» e non smette mai di gratificare il proprio team, altro tributo scontato quando tutto gira, però lui sa che «la freschezza percepita anche alla fine di un torneo» la deve a chi tara ogni dettaglio sulle sue esigenze, sul recupero, sulle ore con la racchetta, quelle in palestra, quelle a dormire.

 

Ciò non significa che non cambierà mai entourage, solo che è consapevole di non poter vincere da solo. Sono tutte potenziali perle di retorica, lui le traduce in un'esaltante pratica, uno spot continuo per valori utili. Spalletti lo indica come esempio per un gruppo a cui rimprovera di buttare ore di sonno nelle sfide a playstation. Ed è quel tipo di investitura che ti può facilmente mettere in una posizione insostenibile. Il tizio che, di media, la massa decide di detestare. Invece Sinner sa portare il ruolo scomodo.

SINNER

 

Resta credibile persino da samaritano, non si pone in confronto, mostra sempre una sua via che non è per forza l'unica. Esistono magnifici sbruffoni, fuori classe cresciuti a forza di provocazioni azzeccate, fenomeni che hanno messo nel catalogo dell'eccezionale pure i capricci.

 

E valgono, piacciono, continueranno a farlo, eppure non è una coincidenza che il momento Sinner sia questo. Un idolo che rappresenta i ventenni stufi di non avere mai la considerazione che meritano, uno che gestisce toni e modi.

jannik sinner e serena williams a miamisinnerjannik sinner

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")