kulusevski

CHE BOTTA DI KULUSEVSKI - A PARMA STA INCANTANDO. "KULU" È L'OGGETTO DEL DESIDERIO DI INTER E JUVE, MA APPARTIENE ALL'ATALANTA E A FINE ANNO TORNERÀ LÌ. A MENO CHE… - E POI IL VIOLA VLAHOVIC, IL MILANISTA HERNANDEZ, IL BOLOGNESE TOMIYASU, L’URUGUAGIO DEL CAGLIARI NANDEZ: ECCO CHI SONO LE NUOVE PROMESSE DELLA SERIE A…

FURIO ZARA per Avvenire

 

kulusevski

In Italia il calcio parla straniero, ma cambia ogni volta lingua perché i migliori - dopo aver fatto tappa nella nostra Serie A - ci salutano e vanno a cercare gloria altrove. Questa prima parte di campionato ci ha consegnato un robusto pacchetto di talenti in erba. Godiamoceli, poi sarà quel che sarà.

 

Il serbo Dusan Vlahovic domenica sera ha tirato per la giacca l' Inter e con un gol in pieno recupero le ha imposto il pareggio. È l' unico attaccante di ruolo in una Fiorentina di fini dicitori o presunti tali. Sgomitando, si sta ricavando lo spazio che merita. È giovane (19 anni), si ispira a Ibrahimovic. La sua differenza risiede nella bellezza con cui marchia i suoi gol: ha un sinistro che riassume potenza e precisione, la rete segnata all' Inter è il suo biglietto da visita, ma già la doppietta nella sciagurata sconfitta di Cagliari aveva sottolineato le qualità del ragazzo.

 

kulusevski

Che ne sanno i Duemila, verrebbe da dire pensando ad Dejan Kulusevski - coetaneo di Vlahovic (classe 2000) - il vero "crack" di questo campionato. A Parma sta incantando. Ha resistenza fisica, piede sinistro di fata (chiedere a Koulibaly che l' altro giorno se l' è visto filare via come un Freccia-Rossa), visione lucida del gioco. Origini slave, nato a Stoccolma, concentrato virtuoso di quel meeting pot di cui vive oggi il calcio: "Kulu" è l' oggetto del desiderio di molte squadre italiane e straniere, ma appartiene all' Atalanta e a fine anno tornerà lì.

 

A proposito di Bergamo alta. I "guastatori" di Champions sono stati il belga Timothy Castagne e il tedesco Robin Gosens, rispettivamente 24 e 25 anni, motorini inesauribili della squadra di Gasperini. Hanno scelto l' esilio della fascia come nastro di partenza per le loro scorribande, sono due calciatori "totali", nel cui dna vi è molto dell' Olanda ci Cruyff e Neeskens. Sono uomini-ovunque, intercambiabili e irrinunciabili nel calcio propositivo della Dea.

 

dejan kulusevski 4

Un discorso a parte lo merita. Lautaro Martinez. L' anno scorso viveva all' ombra di Icardi. Maurito ora sta al Psg (Parigi val bene una mossa) e "El Toro" è esploso, scoprendosi attaccante di razza (8 gol) e silenziando chi rimpiangeva il connazionale. Lautaro è l' esempio più virtuoso dell' attaccante moderno.

 

Corre per due, si offre sempre come riferimento per gli inserimenti dei compagni e in area non sbaglia un colpo.

 

La sua intesa con Romelu Lukaku ha portato l' Inter in cima alla classifica. Alla pari di una Juventus che aspetta ancora Matthijs De Ligt. Il talento più luminoso dell' Ajax è costato tanto, 75 milioni più 10 di bonus: è stato l' acquisto più oneroso del mercato della Serie A.

 

dejan kulusevski 5

La domanda non è più: li vale quei soldi? (Se ci riferiamo a quanto fatto vedere la risposta per ora è no). Ma è diventata: li varrà? Perché parliamo di un ragazzo che va declinato al futuro. L' Olandesone ha solo vent' anni e l' aura da Beckenbauer che porta in dote gli pesa, ma diventerà corazza quando prenderà confidenza con il nostro campionato. Piuttosto: accanto a lui - chiamato sempre nell' emergenza - brilla il talento puro di Merih Demiral, 21 anni, turco, sei mesi al Sassuolo prima della Juventus. È tosto, duro quando serve, un Chiellini in minore.

 

vlahovic

Se nel Milan che stenta sta comunque brillando di luce propria Theo Hernandez, il terzino-goldeador alla Aldo Maldera; nel Cagliari che ha aperto una finestra sull' Europa il nome da seguire è quello di Nahitan Nàndez, uruguagio così come lo si può immaginare, tutto "barra" e corse perdifiato. (A proposito di paragoni: Nàndez ricorda invece il quasi omonimo Nando De Napoli, scudiero di Maradona nel Napoli degli anni '80). A Verona Juric ha dato fiducia a ragazzi dal sicuro avvenire: parliamo del turco Sofyan Amrabat (23 anni), marocchino che l' anno scorso stava al Club Bruges; e Marash Kumbulla - albanese, altro classe 2000 come Vlahovic e Kulusevski - difensore-granatiere come ce n' erano una volta, di quelli che "pallone o caviglia", anche entrambi.

 

tomiyasu

Al norvegese Morten Thorsby sono bastate poche partite per far parlare di sé: è un ecologista convinto, usa la bici e non l' auto (in Olanda aveva convinto i compagni ad andare all' allenamento in bici), impegnato nel sociale, si batte da tempo contro l' inquinamento del pianeta e un paio di mesi fa è sceso in piazza a Genova per unirsi alla manifestazione del Fridays For Future. Ma non c' è solo questo: parliamo di un terzino destro che sa perfettamente come muoversi negli schemi della Sampdoria di Ranieri.

 

nandez

In casa Spal si fa apprezzare il difensore brasiliano Igor, che negli ultimi due anni ha giocato in prestito in Austria con Wolfsberger e Austria Vienna. Pagato 3 milioni di euro, Igor sta facendo vedere il repertorio del perfetto brasiliano: serpentine, dribbling audaci, gol spettacolari (come quello segnato in Coppa Italia col Lecce), ma anche qualche amnesia di troppo e qualche concessione alla giocata frivola e strappa-applausi. A Bologna sono tutti innamorati di Takehiro Tomiyasu. Il giapponesino (21 anni) è un terzino disciplinato come un soldatino, non accusa cali di rendimento e - soprattutto - riempie le sue partite di tante piccole cose preziose. Insomma: è pronto per un club di fascia alta. Se ne andrà di sicuro anche lui, tra Premier e Bundesliga, e se ogni tanto guarderà nello specchietto retrovisore della sua carriera ci vedrà la Serie A, Italia, campionato di passaggio, rincorsa lunga per il salto che i migliori stranieri del nostro campionato si apprestano a fare.

dejan kulusevski 7dejan kulusevski 2dejan kulusevski 3dejan kulusevski 6dejan kulusevski 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…