camossi jacobs

CHE COSA C'È DIETRO IL FORFAIT AI MONDIALI DI MARCELL JACOBS? IL CAMPIONE OLIMPICO NON HA CORSO LA SEMIFINALE DEI 100 METRI PER EVITARE GUAI PEGGIORI - L'INCERTEZZA GIÀ PRIMA DELLE BATTERIE, IL DOLORE ALL’ADDUTTORE, I TEMPI CHE NON LASCIAVANO PRESAGIRE NULLA DI BUONO PER LA FINALE – IL COACH CAMOSSI: “ANDARE AVANTI NON SAREBBE STATO GIUSTO, TROPPO PERICOLOSO”

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

jacobs

I100 metri iniziati al rallentatore, con un cartellino giallo a segnare il ritardo, erano un segnale chiaro: non si corre con il freno a mano tirato, carichi di inquietudine e gonfi di pensieri. Marcell Jacobs lascia il Mondiale con una singola batteria, il campione olimpico guarda gli americani occupare il podio dal lettino della fisioterapia. Seduto.

 

Non fermo, agitato dai tempi delle medaglie che non sono supersonici, da Kerley che lo ha lungo stuzzicato e che non se lo trova in corsia quando diventa, a pieno merito, l'uomo più veloce in circolazione. Un titolo strano che non può essere legato al cronometro perché quello è sempre di Bolt ed è invece un'investitura. Chi si prende la competizione più importante dell'anno comanda.

Nel 2021, a Tokyo, Jacobs.

 

jacobs

Nel 2022, a Eugene, Kerley con altri due velocisti a stelle e strisce dietro. Jacobs può solo guardare l'occasione buttata, la conferma bucata. Cento metri da spettatore e non da protagonista, un bivio che ha battezzato il Mondiale Usa e potrebbe anche segnare il futuro. La scelta che lo preserva per concedergli nuove meraviglie o la decisione che lo zavorra imballando un sistema.

 

Ormai è stata fatta e conta crederci, ma in quelle ore infinite, passate a valutare i pro e i contro prima della semifinale, gli ultimi mesi sono andati avanti e indietro come un film in fase di montaggio, dove ogni sequenza diventa una possibile svolta, un potenziale errore e poi si arriva alla camera di chiamata, la porta sullo start e lui ci entra con un'ammonizione.

 

camossi jacobs

«Yellow card», l'incaricato lo sventola tre volte perché Jacobs non è in orario ed è davvero strano, i suoi spostamenti prima di una gara sono sezionati secondo un rito calcolato alla perfezione. Come lui l'americano Bracy, redarguiti, ma il problema non è la sanzione è il tempismo mancato. Primo segno di fastidio, solo che poi c'è la voglia di andare, di correre e di farsi vedere. Già troppe uscite promesse e mancate per aggiungerne un'altra, anche se tutto il team sa che mancherebbero altri dieci giorni di lavoro alla forma ideale e che ogni passo è un potenziale azzardo.

 

A un certo punto tocca stabilire se andare o fermarsi e lì sono tutti d'accordo per il via libera, per provarci. Quando Jacobs si stacca dai blocchi sembra la chiamata giusta, partenza ottima, primo segmento persino un filo meglio di quello dei Giochi. Un'illusione, l'ennesima in giorni fatti di convinzioni e tormenti, dietro un continuo sali e scendi e a 15 metri è già tutto finito: Jacobs cambia la posizione e sente il dolore all'adduttore della coscia destra e dai 30 ai 60 metri è solo paura di farsi male, poi dai 60 agli 80 apre come fosse un ricordo, una necessità, il brivido di rammarico che dice quanto il fisico sarebbe pronto a lasciarsi andare e insieme quanto è troppo presto.

 

MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI

«Fa dispiacere, un gran dispiacere vedere come pur con una corsa condizionata dall'indurimento del muscolo, Marcell sia riuscito a tratti a raggiungere la velocità vista ai Giochi. Vuol dire che il lavoro dell'inverno è servito ed è rimasto, vuole come sempre dire che il suo talento è evidente e fuori dal comune, ma andare avanti non sarebbe stato giusto, troppo pericoloso», Paolo Camossi, il tecnico, ormai «golden coach», non ha alcun rammarico, anche se la finale ha lasciato a tutta l'Italia un senso di incompiuto, «potevamo pure fare una buona semifinale però con troppi rischi e poi dopo un'ora e 50, per come sta, non avrebbe recuperato, non se la sarebbe giocata».

 

Quindi fermo mentre l'America accelera e manda pure in cielo i top gun per festeggiare e Kerley, con la sua voce profonda, eccita lo stadio: «Usa, baby» e poi twitta a Jacobs «I just want my 1v1 ». Non quest' anno, prossima tappa Chorzov, il 6 di agosto, poi gli Europei, alla ricerca di un cronometro che faccia abbastanza rumore per arrivare fino a qui. Per dare spazio al futuro, ma quello non fa mai promesse.

marcell jacobs ai mondiali indoor di belgrado 2marcell jacobs ai mondiali indoor di belgrado 1marcell jacobs marcell jacobs marcell jacobs ai mondiali indoor di belgrado 3marcell jacobs 7marcell jacobsmarcell jacobs

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)