italiani nba

IL CIELO È AZZURRO SOPRA LA NBA - È DAL 2006 CHE ALMENO UN NOSTRO CONNAZIONALE GIOCA NEL TORNEO DI BASKET PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO - L'ULTIMO ARRIVATO È IL 26ENNE SIMONE FONTECCHIO, CHE IN ESTATE HA FIRMATO UN CONTRATTO DI DUE ANNI CON GLI UTAH JAZZ - MA LA STELLA È PAOLO BANCHERO, 19ENNE NATO A SEATTLE CHE È STATA LA PRIMA SCELTA AL DRAFT DEL 2022, CON MOLTI CHE PRONOSTICANO UN FUTURO DA SUPERSTAR PER LUI - DA STEFANO RUSCONI A DANILO GALLINARI: GLI ITALIANI CHE HANNO MILITATO NELLA NBA…

Antonio Giuliano per “Avvenire”

 

nba

Quando negli anni Ottanta il campionato di basket statunitense sbarcò anche sui nostri schermi l'acronimo " Enbiei" diventò di colpo sinonimo di magia dell'altro mondo. «Mamma butta la pasta» tuonava in Tv col suo inconfondibile slang Dan Peterson preannunciando la fine di una partita. Ma noi eravamo già al campetto per cercare di imitare le acrobazie di quei supereroi che volavano andando a canestro. Il basket made in Usa divenne non solo il poster in cameretta, ma anche la canotta e i pantaloncini da sfoggiare, un vero fenomeno di moda e di costume.

nba

 

Quarant' anni fa però i parquet a stelle e strisce erano ancora quasi del tutto irraggiungibili. Ci giocavano per lo più i fenomeni statunitensi che apparivano davvero di un altro pianeta. È alla fine degli anni Ottanta dopo la sconfitta degli Usa e la vittoria dell'Urss alle Olimpiadi di Seul (1988) che dall'Europa cominciarono ad arrivare i migliori talenti del Vecchio Continente. Una tendenza che si è accentuata dagli anni Novanta e la distanza oceanica con gli States si è progressivamente ridotta.

 

simone fontecchio 1

Oggi la Nba è un torneo globale e a tutte le latitudini il sogno di approdare negli States è un sogno possibile. Lo è anche per noi italiani che dal 2006 in poi possiamo vantarci di schierare almeno un nostro connazionale sui blasonati parquet statunitensi. L'ultimo arrivato è Simone Fontecchio, 26enne stella della Nazionale, che in estate ha firmato un contratto di due anni con gli Utah Jazz . Stanotte (ore 3) debutterà nella nuova stagione Nba (partita ieri) nella gara contro i Denver Nuggets.

 

dino meneghin 3

E dire che il primissimo straniero a debuttare nel campionato più celebre del mondo è stato nel lontano 1946 Hank Biasatti che era nato proprio nel nostro Paese ma cresciuto in Canada. Il primo italiano su cui però la Nba puntò gli occhi non poteva che essere il grande Dino Meneghin: nel 1970 fu lui il primo connazionale scelto a un Draft Nba (la porta d'ingresso al torneo dei sogni). Era però ancora un altro basket: Meneghin venne selezionato come la 182ª scelta da parte degli Atlanta Hawks in tempi in cui si andava ben oltre la 200ª scelta in maniera anche simbolica su giocatori che poi non avrebbero mai varcato l'Oceano.

 

gus binelli 1

E il gigante azzurro che era già un campionissimo affermato in Italia e in Europa forse non ci pensò neppure. Di fatto sia lui che sedici anni dopo il pivot della Virtus Bologna, Gus Binelli (anche lui 40ª scelta degli Hawks) sui parquet statunitensi non scesero mai in campo.

 

andrea bargnani 4

Bisognerà attendere il 1995 per vedere i primi italiani con una canotta Nba: Stefano Rusconi, già selezionato nel 1990, con la maglia dei Phoenix Suns, e Vincenzo Esposito con i Toronto Raptors autore del primo canestro tricolore negli States. Breve parentesi per entrambi, ma sono stati loro i pionieri di una storia azzurra Oltreoceano che troverà nuova linfa negli anni Duemila.

 

danilo gallinari 1

Andrea Bargnani nel 2006 fu addirittura il primo europeo a essere selezionato come prima scelta assoluta al Draft Nba. "Il Mago" in Usa ci rimarrà dieci anni, con alterne fortune - complici anche gli infortuni - passando dai Toronto Raptors ai New York Knicks e ai Brooklyn Nets. Nel 2007 i Golden State Warriors scelsero Marco Belinelli. Non erano in molti a scommettere su di lui e invece l'azzurro - oggi alla Virtus Bologna - ha giocato 13 anni in Nba, vincendo - primo e unico italiano anche il titolo nel 2014 con i San Antonio Spurs e la gara dei tre punti all'All Star Game.

luigi datome 1

 

Se pur per due stagioni soltanto, hanno figurato in Nba anche Luigi Datome (dal 2013 al 2015 con Pistons e Celtics) e Nicolò Melli (dal 2019 al 2021 con Pelicans e Mavericks), oggi entrambi all'Olimpia Milano. Il veterano per eccellenza è invece Danilo Gallinari approdato tra i giganti Usa addirittura nel 2008. A 34 anni il nostro fuoriclasse sarà ancora ai nastri di partenza con una franchigia di prima fascia come i Boston Celtics (finalisti l'anno scorso) ma deve fare i conti con il brutto infortunio che l'ha tenuto fuori anche dagli Europei.

 

paolo banchero 1

Chi invece in Nba ci ha giocato (coi campioni in carica dei Golden State Warriors) e spera presto di ritornarci è Nico Mannion - nato a Siena e con doppia cittadinanza - oggi giocatore sia della Virtus Bologna che della Nazionale. Ma la grande speranza del basket azzurro è Paolo Banchero. Il 19enne di Seattle nel nostro Paese non c'è mai stato. E tuttavia, naturalizzato italiano grazie ai bisnonni liguri, ha già espresso il desiderio di giocare con l'Italia già dall'anno prossimo. Prima scelta assoluta al Draft 2022, sono in tanti a pronosticare per lui una carriera da superstar.

 

gabriele procida 1

Questa notte (ore 1) debutterà con i suoi Orlando Magic a Detroit. «Ho realizzato un sogno - dice Fontecchio - voglio dimostrare rimanere qui a lungo». E come lui sperano un giorno di farlo anche Gabriele Procida (Alba Berlino) e Matteo Spagnolo (Aquila Trento) già selezionati al Draft di quest' anno. Passerà anche dalle loro mani il futuro prossimo degli italiani nel campionato più bello del mondo.

nicolo melli 3nicolo melli 1nico mannion 2

nico mannion 1paolo banchero 2vincenzo esposito 2paolo banchero 3simone fontecchio 2simone fontecchio 3simone fontecchio 4stefano rusconi 1stefano rusconi 2stefano rusconi 3vincenzo esposito 1vincenzo esposito 3vincenzo esposito 4danilo gallinari 4andrea bargnani 2andrea bargnani 1andrea bargnani 3danilo gallinari 2danilo gallinari 3dino meneghin 1gabriele procida 2dino meneghin 2luigi datome 2gus binelli 2luigi datome 3matteo spagnolo 1matteo spagnolo 2nicolo melli 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)