italiani nba

IL CIELO È AZZURRO SOPRA LA NBA - È DAL 2006 CHE ALMENO UN NOSTRO CONNAZIONALE GIOCA NEL TORNEO DI BASKET PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO - L'ULTIMO ARRIVATO È IL 26ENNE SIMONE FONTECCHIO, CHE IN ESTATE HA FIRMATO UN CONTRATTO DI DUE ANNI CON GLI UTAH JAZZ - MA LA STELLA È PAOLO BANCHERO, 19ENNE NATO A SEATTLE CHE È STATA LA PRIMA SCELTA AL DRAFT DEL 2022, CON MOLTI CHE PRONOSTICANO UN FUTURO DA SUPERSTAR PER LUI - DA STEFANO RUSCONI A DANILO GALLINARI: GLI ITALIANI CHE HANNO MILITATO NELLA NBA…

Antonio Giuliano per “Avvenire”

 

nba

Quando negli anni Ottanta il campionato di basket statunitense sbarcò anche sui nostri schermi l'acronimo " Enbiei" diventò di colpo sinonimo di magia dell'altro mondo. «Mamma butta la pasta» tuonava in Tv col suo inconfondibile slang Dan Peterson preannunciando la fine di una partita. Ma noi eravamo già al campetto per cercare di imitare le acrobazie di quei supereroi che volavano andando a canestro. Il basket made in Usa divenne non solo il poster in cameretta, ma anche la canotta e i pantaloncini da sfoggiare, un vero fenomeno di moda e di costume.

nba

 

Quarant' anni fa però i parquet a stelle e strisce erano ancora quasi del tutto irraggiungibili. Ci giocavano per lo più i fenomeni statunitensi che apparivano davvero di un altro pianeta. È alla fine degli anni Ottanta dopo la sconfitta degli Usa e la vittoria dell'Urss alle Olimpiadi di Seul (1988) che dall'Europa cominciarono ad arrivare i migliori talenti del Vecchio Continente. Una tendenza che si è accentuata dagli anni Novanta e la distanza oceanica con gli States si è progressivamente ridotta.

 

simone fontecchio 1

Oggi la Nba è un torneo globale e a tutte le latitudini il sogno di approdare negli States è un sogno possibile. Lo è anche per noi italiani che dal 2006 in poi possiamo vantarci di schierare almeno un nostro connazionale sui blasonati parquet statunitensi. L'ultimo arrivato è Simone Fontecchio, 26enne stella della Nazionale, che in estate ha firmato un contratto di due anni con gli Utah Jazz . Stanotte (ore 3) debutterà nella nuova stagione Nba (partita ieri) nella gara contro i Denver Nuggets.

 

dino meneghin 3

E dire che il primissimo straniero a debuttare nel campionato più celebre del mondo è stato nel lontano 1946 Hank Biasatti che era nato proprio nel nostro Paese ma cresciuto in Canada. Il primo italiano su cui però la Nba puntò gli occhi non poteva che essere il grande Dino Meneghin: nel 1970 fu lui il primo connazionale scelto a un Draft Nba (la porta d'ingresso al torneo dei sogni). Era però ancora un altro basket: Meneghin venne selezionato come la 182ª scelta da parte degli Atlanta Hawks in tempi in cui si andava ben oltre la 200ª scelta in maniera anche simbolica su giocatori che poi non avrebbero mai varcato l'Oceano.

 

gus binelli 1

E il gigante azzurro che era già un campionissimo affermato in Italia e in Europa forse non ci pensò neppure. Di fatto sia lui che sedici anni dopo il pivot della Virtus Bologna, Gus Binelli (anche lui 40ª scelta degli Hawks) sui parquet statunitensi non scesero mai in campo.

 

andrea bargnani 4

Bisognerà attendere il 1995 per vedere i primi italiani con una canotta Nba: Stefano Rusconi, già selezionato nel 1990, con la maglia dei Phoenix Suns, e Vincenzo Esposito con i Toronto Raptors autore del primo canestro tricolore negli States. Breve parentesi per entrambi, ma sono stati loro i pionieri di una storia azzurra Oltreoceano che troverà nuova linfa negli anni Duemila.

 

danilo gallinari 1

Andrea Bargnani nel 2006 fu addirittura il primo europeo a essere selezionato come prima scelta assoluta al Draft Nba. "Il Mago" in Usa ci rimarrà dieci anni, con alterne fortune - complici anche gli infortuni - passando dai Toronto Raptors ai New York Knicks e ai Brooklyn Nets. Nel 2007 i Golden State Warriors scelsero Marco Belinelli. Non erano in molti a scommettere su di lui e invece l'azzurro - oggi alla Virtus Bologna - ha giocato 13 anni in Nba, vincendo - primo e unico italiano anche il titolo nel 2014 con i San Antonio Spurs e la gara dei tre punti all'All Star Game.

luigi datome 1

 

Se pur per due stagioni soltanto, hanno figurato in Nba anche Luigi Datome (dal 2013 al 2015 con Pistons e Celtics) e Nicolò Melli (dal 2019 al 2021 con Pelicans e Mavericks), oggi entrambi all'Olimpia Milano. Il veterano per eccellenza è invece Danilo Gallinari approdato tra i giganti Usa addirittura nel 2008. A 34 anni il nostro fuoriclasse sarà ancora ai nastri di partenza con una franchigia di prima fascia come i Boston Celtics (finalisti l'anno scorso) ma deve fare i conti con il brutto infortunio che l'ha tenuto fuori anche dagli Europei.

 

paolo banchero 1

Chi invece in Nba ci ha giocato (coi campioni in carica dei Golden State Warriors) e spera presto di ritornarci è Nico Mannion - nato a Siena e con doppia cittadinanza - oggi giocatore sia della Virtus Bologna che della Nazionale. Ma la grande speranza del basket azzurro è Paolo Banchero. Il 19enne di Seattle nel nostro Paese non c'è mai stato. E tuttavia, naturalizzato italiano grazie ai bisnonni liguri, ha già espresso il desiderio di giocare con l'Italia già dall'anno prossimo. Prima scelta assoluta al Draft 2022, sono in tanti a pronosticare per lui una carriera da superstar.

 

gabriele procida 1

Questa notte (ore 1) debutterà con i suoi Orlando Magic a Detroit. «Ho realizzato un sogno - dice Fontecchio - voglio dimostrare rimanere qui a lungo». E come lui sperano un giorno di farlo anche Gabriele Procida (Alba Berlino) e Matteo Spagnolo (Aquila Trento) già selezionati al Draft di quest' anno. Passerà anche dalle loro mani il futuro prossimo degli italiani nel campionato più bello del mondo.

nicolo melli 3nicolo melli 1nico mannion 2

nico mannion 1paolo banchero 2vincenzo esposito 2paolo banchero 3simone fontecchio 2simone fontecchio 3simone fontecchio 4stefano rusconi 1stefano rusconi 2stefano rusconi 3vincenzo esposito 1vincenzo esposito 3vincenzo esposito 4danilo gallinari 4andrea bargnani 2andrea bargnani 1andrea bargnani 3danilo gallinari 2danilo gallinari 3dino meneghin 1gabriele procida 2dino meneghin 2luigi datome 2gus binelli 2luigi datome 3matteo spagnolo 1matteo spagnolo 2nicolo melli 2

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…