de laurentiis

COME ANDRÀ A FINIRE JUVENTUS-NAPOLI? ECCO IL COMUNICATO DELLA LEGA SERIE A CHE AVVALORA LE RAGIONI DI DE LAURENTIIS - LE REGOLE SULLA GESTIONE DI CASI DI POSITIVITÀ TRA GIOCATORI E SUL RINVIO DELLE GARE “FATTI SALVI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DELLE AUTORITÀ STATALI O LOCALI”. TRA QUESTI RIENTRA, AD ESEMPIO, QUELLO CON CUI…

Dagonota

de laurentiis

Come andrà a finire Juventus-Napoli? Il giudice sportivo assegnerà la vittoria a tavolino ai bianconeri (con penalizzazione al club di De Laurentiis) oppure la partita verrà disputata in altra data? In campo la battaglia non è nemmeno iniziata, fuori non accenna a finire. Il testo di riferimento in materia resta il protocollo della Figc. In base a quello la Federazione si è espressa a favore dello svolgimento della partita.

 

Ma le ragioni del Napoli sono avvalorate da un comunicato ufficiale della Lega calcio (n.51 del 2 ottobre 2020) con cui la Confindustria del pallone ha deciso in via straordinaria di rinviare Genoa-Torino. Nel testo si richiamano le regole sulla gestione di casi di positività tra giocatori, sull’obbligo di giocare e sul rinvio delle gare “fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali”. Tra questi rientra, ad esempio, quello con cui l’Asl di Napoli ha bloccato la partenza della squadra azzurra per Torino…

il comunicato della Lega del 2 ottobre

 

HANNO TUTTI RAGIONE

Pippo Russo per “Domani”

 

Nuovo postulato delle Leggi di Murphy: quando due parti che sostengo-no posizioni opposte hanno ragione entrambe, il sistema di regole non è buono nemmeno per governare una bocciofila. È questo il solo messaggio certo che giunge dal pasticciaccio di Juventus-Napoli andato in scena domenica sera. E mentre intorno a questa verità s'aggroviglia il chiasso da latinorum tecnico-scientifico e rego-lamentare, è bene riflettere sul default confezionato dalla cosiddetta Confindustria del calcio italiano dopo sole tre giornate della "stagione del rilancio".

 

dal pino

Per capire basta guardare le posizioni tenute dalle due socie-tà e la loro legittimità: la Juventus non poteva non presentarsi in cam-po poiché avrebbe rischiato lo 0-3 a tavolino, dunque ha rispettato le regole organizzative del torneo; il Napoli non poteva contravvenire a una disposizione dell'autorità sanitaria locale, che avrebbe comportato una responsabilità penale, dunque ha fatto bene a non mettersi in viaggio. E schiacciata fra le due legittime posizioni si trova la Lega di Serie A, che procede a tentoni ma esterna decisionismo.

 

Carta canta?

Nel testo con cui la Federazione si è espressa a favore dello svolgimento di Juventus-Napoli si fa riferimento al «protocollo Figc concordato col Cts e integrato dalla circolare del ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del Cts n. 1220 del 12 giugno 2020». Carta canta. Ma dato che di carte si tratta è bene recuperare il comunicato ufficiale che soltanto due giorni prima (n. 51 del 2 ottobre 2020) la stessa Lega ha pubblicato per decidere in via straordinaria di rinviare Genoa-Torino.

 

de laurentiis agnelli

Anche lì si rimanda alle regole stabilite dall'Uefa per la Champions League e l'Europa League tra cui la famosa norma sull'obbligo di giocare se per ogni squadra siano abili alme-no 13 calciatori, fra i quali almeno un portiere (a proposito: ma se 3 dei 13 sono portieri cosa succede?). E tuttavia quel documento contiene un passaggio che apre la porta alle ragioni del Napoli. Perché la regola è da ritenersi valida «fatti salvi even-tuali provvedimenti delle Autorità statali o locali». E dunque come la mettiamo? Se lo chiedono tutti i partecipanti al dibattito che si è scate-nato nel weekend accompagnato dalle dietrologie che sarebbero di rito in condizioni normali, figurarsi se c'è di mezzo un match fra Juventus e Napoli.

 

de laurentiis esce dall'assemblea di lega

Il web è un fiorire di ipotesi complottiste sulle pressioni che il Napoli avrebbe fatto sulla Asl 1, e addirittura sulle presunte coperture del governatore campano Vincen-zo De Luca, che ha dovuto fare una smentita ufficiale attraverso il suo staff della comunicazione. E pensa-re che soltanto quattro mesi fa, ben prima che il presidente del club az-zurro Aurelio De Laurentiis gli esprimesse ufficialmente il proprio soste-gno in vista del voto regionale, De Luca veniva additato come tifoso juventino dal centro-destra campano, con tanto di tweet a fare da prova documentale. Le cose cambiano, la voglia di buttarla in caciara rimane quella.

 

Non è un problema di calcio

Ma stavolta la rivalità tra Juventus e Napoli Centra nulla. La partita delle responsabilità è tutta spostata sulle istituzioni calcistiche, con la Lega del duo Dal Pino-De Siervo sulla linea del fuoco. Ieri in via Rosellini potevano quantomeno vantarsi di avere raggiunto un risultato straordinario, avere trasformato la frenetica giornata finale del calciomercato estivo in evento secondario. Per il resto rimane la sensazione di preoccupata attesa per ciò che accadrà. Una catena di eventi che avrebbe dovuto prendere il via col verdetto del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea, cui sarebbe toccato decretare il 3-0 a tavolino per la Juventus con prevedibile pe-nalizzazione di un punto per la squadra azzurra.

DE LAURENTIIS 1

 

Consapevole d'essere sul punto di pigiare il pulsante rosso da cui partirà una guerra di carte bol-late con quasi certo approdo al Tar, Mastrandrea ha rinviato la decisio-ne a (almeno) mercoledì per un sup-plemento d'indagine. Sempre ieri è giunta la notizia dell'a-pertura di un'inchiesta della procura federale, guidata da Giuseppe Chiné, sulla corretta applicazione dei protocolli sanitari da parte del Napoli. Dunque i tempi si allungano.

dal pino

 

Si è mosso anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che ha incontra-to Lega e Figc per mettere chiarezza sui perimetri dell"'obtorto protocollo" sanitario. Quante altre Asl potrebbero fermare un "gruppo squadra" e la regolare disputa di una gara di campionato? C'era un vuoto nelle previsioni normative che col passare dei giorni si è trasformato in voragine? Interrogativi che corrono assieme alle poche certezze. Fra esse, le esternazioni di esponenti delle istituzioni calcistiche. Ha cominciato Pietro Lo Monaco, consigliere Figc, che nella mattina di domenica (quando ancora non si sapeva cosa ne sarebbe stato di Juventus-Napoli) ha vaticinato via radio il rinvio della partita e dato ragione all'Asl.

 

E ha proseguito ieri il presidente della Corte sportiva d'appello Figc, Piero Sandulli, che in attesa dell'eventuale esame del caso si augura anch'egli via radio «che la classifica non venga stabilita dal Covid». Una Congiura dei loquaci che per la Lega di A è un ceffone dietro l'altro. Comunque vada a finire, rimane quella scena televisiva da figuraccia mondiale: una squadra in campo, la juventus, a prendere atto dell'assenza dell'altra, il Napoli.

gravina dal pino foto mezzelani gmt

 

Soltanto nella B portoghese, meno di un mese fa, hanno fatto di peggio. È successo in occasione di Feirense-Chaves, con le due squadre già schierate per il calcio d'inizio alle otto della sera, ferme lì per 27 minuti prima che l'addetto della Liga obbedisse al diktat delle autorità sanitarie locali e rispedisse tutti negli spogliatoi. Se il benchmark del duo Dal Pino-De Siervo è la Serie B portoghese, in via Rosellini possono stappare la migliore bottiglia che tengono in ghiaccio.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."