de laurentiis

COME ANDRÀ A FINIRE JUVENTUS-NAPOLI? ECCO IL COMUNICATO DELLA LEGA SERIE A CHE AVVALORA LE RAGIONI DI DE LAURENTIIS - LE REGOLE SULLA GESTIONE DI CASI DI POSITIVITÀ TRA GIOCATORI E SUL RINVIO DELLE GARE “FATTI SALVI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DELLE AUTORITÀ STATALI O LOCALI”. TRA QUESTI RIENTRA, AD ESEMPIO, QUELLO CON CUI…

Dagonota

de laurentiis

Come andrà a finire Juventus-Napoli? Il giudice sportivo assegnerà la vittoria a tavolino ai bianconeri (con penalizzazione al club di De Laurentiis) oppure la partita verrà disputata in altra data? In campo la battaglia non è nemmeno iniziata, fuori non accenna a finire. Il testo di riferimento in materia resta il protocollo della Figc. In base a quello la Federazione si è espressa a favore dello svolgimento della partita.

 

Ma le ragioni del Napoli sono avvalorate da un comunicato ufficiale della Lega calcio (n.51 del 2 ottobre 2020) con cui la Confindustria del pallone ha deciso in via straordinaria di rinviare Genoa-Torino. Nel testo si richiamano le regole sulla gestione di casi di positività tra giocatori, sull’obbligo di giocare e sul rinvio delle gare “fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali”. Tra questi rientra, ad esempio, quello con cui l’Asl di Napoli ha bloccato la partenza della squadra azzurra per Torino…

il comunicato della Lega del 2 ottobre

 

HANNO TUTTI RAGIONE

Pippo Russo per “Domani”

 

Nuovo postulato delle Leggi di Murphy: quando due parti che sostengo-no posizioni opposte hanno ragione entrambe, il sistema di regole non è buono nemmeno per governare una bocciofila. È questo il solo messaggio certo che giunge dal pasticciaccio di Juventus-Napoli andato in scena domenica sera. E mentre intorno a questa verità s'aggroviglia il chiasso da latinorum tecnico-scientifico e rego-lamentare, è bene riflettere sul default confezionato dalla cosiddetta Confindustria del calcio italiano dopo sole tre giornate della "stagione del rilancio".

 

dal pino

Per capire basta guardare le posizioni tenute dalle due socie-tà e la loro legittimità: la Juventus non poteva non presentarsi in cam-po poiché avrebbe rischiato lo 0-3 a tavolino, dunque ha rispettato le regole organizzative del torneo; il Napoli non poteva contravvenire a una disposizione dell'autorità sanitaria locale, che avrebbe comportato una responsabilità penale, dunque ha fatto bene a non mettersi in viaggio. E schiacciata fra le due legittime posizioni si trova la Lega di Serie A, che procede a tentoni ma esterna decisionismo.

 

Carta canta?

Nel testo con cui la Federazione si è espressa a favore dello svolgimento di Juventus-Napoli si fa riferimento al «protocollo Figc concordato col Cts e integrato dalla circolare del ministero della Salute lo scorso 18 giugno, che recepisce il parere del Cts n. 1220 del 12 giugno 2020». Carta canta. Ma dato che di carte si tratta è bene recuperare il comunicato ufficiale che soltanto due giorni prima (n. 51 del 2 ottobre 2020) la stessa Lega ha pubblicato per decidere in via straordinaria di rinviare Genoa-Torino.

 

de laurentiis agnelli

Anche lì si rimanda alle regole stabilite dall'Uefa per la Champions League e l'Europa League tra cui la famosa norma sull'obbligo di giocare se per ogni squadra siano abili alme-no 13 calciatori, fra i quali almeno un portiere (a proposito: ma se 3 dei 13 sono portieri cosa succede?). E tuttavia quel documento contiene un passaggio che apre la porta alle ragioni del Napoli. Perché la regola è da ritenersi valida «fatti salvi even-tuali provvedimenti delle Autorità statali o locali». E dunque come la mettiamo? Se lo chiedono tutti i partecipanti al dibattito che si è scate-nato nel weekend accompagnato dalle dietrologie che sarebbero di rito in condizioni normali, figurarsi se c'è di mezzo un match fra Juventus e Napoli.

 

de laurentiis esce dall'assemblea di lega

Il web è un fiorire di ipotesi complottiste sulle pressioni che il Napoli avrebbe fatto sulla Asl 1, e addirittura sulle presunte coperture del governatore campano Vincen-zo De Luca, che ha dovuto fare una smentita ufficiale attraverso il suo staff della comunicazione. E pensa-re che soltanto quattro mesi fa, ben prima che il presidente del club az-zurro Aurelio De Laurentiis gli esprimesse ufficialmente il proprio soste-gno in vista del voto regionale, De Luca veniva additato come tifoso juventino dal centro-destra campano, con tanto di tweet a fare da prova documentale. Le cose cambiano, la voglia di buttarla in caciara rimane quella.

 

Non è un problema di calcio

Ma stavolta la rivalità tra Juventus e Napoli Centra nulla. La partita delle responsabilità è tutta spostata sulle istituzioni calcistiche, con la Lega del duo Dal Pino-De Siervo sulla linea del fuoco. Ieri in via Rosellini potevano quantomeno vantarsi di avere raggiunto un risultato straordinario, avere trasformato la frenetica giornata finale del calciomercato estivo in evento secondario. Per il resto rimane la sensazione di preoccupata attesa per ciò che accadrà. Una catena di eventi che avrebbe dovuto prendere il via col verdetto del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea, cui sarebbe toccato decretare il 3-0 a tavolino per la Juventus con prevedibile pe-nalizzazione di un punto per la squadra azzurra.

DE LAURENTIIS 1

 

Consapevole d'essere sul punto di pigiare il pulsante rosso da cui partirà una guerra di carte bol-late con quasi certo approdo al Tar, Mastrandrea ha rinviato la decisio-ne a (almeno) mercoledì per un sup-plemento d'indagine. Sempre ieri è giunta la notizia dell'a-pertura di un'inchiesta della procura federale, guidata da Giuseppe Chiné, sulla corretta applicazione dei protocolli sanitari da parte del Napoli. Dunque i tempi si allungano.

dal pino

 

Si è mosso anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che ha incontra-to Lega e Figc per mettere chiarezza sui perimetri dell"'obtorto protocollo" sanitario. Quante altre Asl potrebbero fermare un "gruppo squadra" e la regolare disputa di una gara di campionato? C'era un vuoto nelle previsioni normative che col passare dei giorni si è trasformato in voragine? Interrogativi che corrono assieme alle poche certezze. Fra esse, le esternazioni di esponenti delle istituzioni calcistiche. Ha cominciato Pietro Lo Monaco, consigliere Figc, che nella mattina di domenica (quando ancora non si sapeva cosa ne sarebbe stato di Juventus-Napoli) ha vaticinato via radio il rinvio della partita e dato ragione all'Asl.

 

E ha proseguito ieri il presidente della Corte sportiva d'appello Figc, Piero Sandulli, che in attesa dell'eventuale esame del caso si augura anch'egli via radio «che la classifica non venga stabilita dal Covid». Una Congiura dei loquaci che per la Lega di A è un ceffone dietro l'altro. Comunque vada a finire, rimane quella scena televisiva da figuraccia mondiale: una squadra in campo, la juventus, a prendere atto dell'assenza dell'altra, il Napoli.

gravina dal pino foto mezzelani gmt

 

Soltanto nella B portoghese, meno di un mese fa, hanno fatto di peggio. È successo in occasione di Feirense-Chaves, con le due squadre già schierate per il calcio d'inizio alle otto della sera, ferme lì per 27 minuti prima che l'addetto della Liga obbedisse al diktat delle autorità sanitarie locali e rispedisse tutti negli spogliatoi. Se il benchmark del duo Dal Pino-De Siervo è la Serie B portoghese, in via Rosellini possono stappare la migliore bottiglia che tengono in ghiaccio.

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...