coronavirus - sanificazione dello stadio san paolo di napoli

COME SARA’ ANDARE ALLO STADIO AL TEMPO DEL COVID - IL PRIMO WEEK END DI OTTOBRE TORNANO I TIFOSI SUGLI SPALTI. POTRANNO OCCUPARE UN QUARTO DEI POSTI. PER OGNI SETTORE IL LIMITE DI MILLE PERSONE - E LA LEGA CALCIO GIÀ PENSA A INGRESSI SCAGLIONATI DI UN QUARTO D’ORA PER CIASCUN SETTORE. DIFFICILE È ANCHE DIRE SE QUESTA APERTURA SARÀ SUFFICIENTE A TINGERE ALMENO DI ROSA I BILANCI DEI CLUB IN PROFONDO ROSSO…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

stadio vuoto

Il primo week end di ottobre torna il tifo negli stadi. Non come prima, perché il piano messo a punto ieri sera da governo e regioni dice che gli spalti potranno riempirsi fino a un massimo di un quarto dei posti, e con il limite di mille persone a settore.

 

Comunque molti di più del vuoto cosmico fatto dei mille spettatori per tutto l’impianto imposto dal Dpcm ancora in vigore e in scadenza il 7 ottobre. Provvedimento che il governo intende prorogare - con le nuove disposizioni - con qualche giorno di anticipo per far tornare i tifosi a sostenere le proprie squadre per la terza di campionato.

 

Il tifo dell’era Covid sarà pero meno rumoroso e colorato. Prima di tutto «durante tutta la permanenza nell’impianto gli spettatori devono indossare la mascherina», senza fare eccezioni nemmeno per i bambini, recita il testo messo a punto dalle Regioni e fatto proprio dal governo dopo il vertice tra il ministro della Salute, Roberto Speranza e quello dello Sport, Vincenzo Spadafora.

 

Poi «è vietato introdurre all’interno dell’impianto striscioni, bandiere e altro materiale. I posti a sedere dovranno essere assegnati in modo da garantire il distanziamento interpersonale, sia laterale che frontale di almeno un metro da testa a testa». In pratica per ogni seggiolino occupato ce ne saranno tre liberi. E comunque non ci si potrà spostare dal proprio posto, nemmeno per esultare dopo un gol.

stadio vuoto

 

L’acquisto dei biglietti «dovrà essere effettuato esclusivamente online» o in prevendita. Gli steward dovranno far osservare il fatidico metro di distanza sia in entrata che in uscita e avranno in dotazione mascherine da distribuire a chi ne fosse sprovvisto. Ma per evitare la calca i cancelli dovranno essere aperti «con largo anticipo». E la Lega calcio già pensa a ingressi scaglionati di un quarto d’ora per ciascun settore. Anche al termine della partita si uscirà scaglionati. Previsto anche l’obbligo di rilevazione della temperatura all’ingresso. Vietato a chi supera 37 e mezzo.

 

L’elenco degli spettatori dovrà poi essere conservato dai club per almeno 14 giorni in modo da renderlo disponibile alle autorità sanitarie in caso di contagi.

 

STADIO ATALANTA

Fin qui in apparenza tutto chiaro, ma a complicare le cose c’è quel limite di mille spettatori a settore. Che non è detto siano quelli che fino ad oggi hanno suddiviso gli stadi, in tribune, curve e distinti, per fare un esempio. Il testo parla infatti di «blocchi funzionali», definiti successivamente «come una tribuna (o parte di una tribuna), di posti a sedere, che abbia un accesso o uscita totalmente separati e indipendenti e che possa usufruire in via esclusiva dei servizi accessori, quali ad esempio guardaroba e servizi igienici».

 

Quanto questi paletti finiranno per ridurre il numero di spettatori è presto per dirlo, ma l’impressione è che le società di calcio dovranno rimboccarsi le maniche per ridisegnare al più presto i confini interni dei propri impianti se non vorranno lasciare a casa ancora più tifosi.

 

coronavirus stadio

Difficile è anche dire se questa apertura sarà sufficiente a tingere almeno di rosa i bilanci dei club in profondo rosso. In particolare i 20 di serie B e 60 di C che senza poter contare sui diritti televisivi sono sull’orlo del fallimento. Ma dopo la bocciatura estiva da parte del Cts del più ambizioso piano della Lega calcio più di questo il governo non era intenzionato concedere, tanto più con i contagi in risalita rispetto ad allora (ieri stabili a 1.392 ma con sempre più ricoveri: 136 di cui 7 in terapia intensiva). Le nuove regole varranno anche per tutti gli altri impianti sportivi. Compresi quelli al chiuso dove il limite però è di 200 spettatori a settore.

stadio coronavirus

 

Intanto il ministero della Salute assicura che verrà potenziata la presenza della polizia frontaliera ai confini con la Francia per controllare che chi entra nel nostro Paese abbia eseguito il tampone 72 ore prima. Ferma restando la possibilità di effettuare il tampone o il test veloce entro 48 ore l’ingresso in Italia. In questo caso al confine bisognerà esibire un attestato dell’avvenuta prenotazione.

stadio vuotostadio olimpico

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO