sanchez dzeko 1

CONTE HA TROVATO UN’ALLEATA NELLA CORSA AL TITOLO: LA ROMA – IL CLUB GIALLOROSSO E L’INTER TRATTANO UNO SCAMBIO DI PRESTITI TRA DZEKO (CHE HA ROTTO CON FONSECA) E SANCHEZ – I TIFOSI GIALLOROSSI SUL PIEDE DI GUERRA: “SERVE UN CENTRAVANTI PER SOSTITUIRE IL BOSNIACO, NON UN'ALTRA SECONDA PUNTA!" – CRITICHE AL NEO GENERAL MANAGER TIAGO PINTO – “SE QUESTO È IL BIGLIETTO DA VISITA, NON VOGLIAMO SAPERE COME ANDRÀ AVANTI. LA ROMA COSÌ PIÙ VICINA AL QUINTO POSTO CHE ALLA ZONA CHAMPIONS”

DA www.corrieredellosport.it

 

sanchez dzeko 1

Ormai è chiaro, a Trigoria Edin Dzeko è di troppo. Dopo la rottura totale con Fonseca avvenuta dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, la Roma sta provando (tramite anche l'agente Lucci) a cedere il bosniaco in prestito o a titolo definitivo. Dzeko non rifiuterebbe un ritorno a Manchester (sponda City o anche United), ipotesi scartata però dai due club, mentre la Roma invece sta ragionando su una operazione con l'Inter.

 

Lo stipendio di Sanchez

Tiago Pinto, il nuovo general manager del club giallorosso, si trova a Milano e ha presentato al club nerazzurro un'offerta per lo scambio di prestiti tra Dzeko e Sanchez. Una soluzione che accetterebbe il bosniaco, non per ora l'Inter che soprattutto per ragioni fiscali per ora non sta prendendo in considerazione.

 

sanchez dzeko 1

Sebbene infatti il bosniaco guadagni a stagione 7,5 milioni di euro, solamente 500mila euro in più del cileno, lo stipendio al lordo di Sanchez costa meno ai nerazzurri grazie al Decreto crescita che consente una detrazione fiscale del 50% sull'ingaggio dei giocatori arrivati in Italia dal 2019 e che hanno lavorato all'estero nei due anni precedenti.

 

Ed è il caso di Sanchez, non naturalmente di Dzeko: lo stipendio lordo del cileno ammonta a nove milioni di euro, quello del bosniaco invece 14 milioni. Questo pomeriggio Tiago Pinto, a Milano, ha avuto un incontro con Ausilio proprio per cercare una soluzione sulla questione economica: le parti stanno provando a trovare la quadra sugli stipendi, ma al momento non è semplice.

fonseca dzeko

 

 

 

LE REAZIONI ALLO SCAMBIO

Da www.corrieredellosport.it

 

"Questo scambio è una follia, Roma non farlo". I tifosi giallorossi sono sotto shock per il tentativo di Tiago Pinto di intavolare con l'Inter uno scambio tra Dzeko e Sanchez. Il dirigente portoghese quest'oggi a Milano ha avuto un incontro con Ausilio per cercare di trovare un accordo per lo scambio di prestiti.

 

La maggioranza dei romanisti non trova sensata questa trattativa: "Perché cedere un centravanti, seppur in rotta con la Roma, per comprare un altro trequartista?". Il ragionamento coinvolge tanti tifosi: "Domani arriva la firma di El Shaarawy, non riesco a capire perché prendere un'altra seconda punta, lasciando scoperto così il ruolo di attaccante puro. In quel caso Fonseca avrebbe a disposizione solamente Borja Mayoral"

roma spezia dzeko

 

Scatenati i tifosi per una trattativa non ancora in via di definizione: "Prendere una riserva dell'Inter per sostituire un titolare, io non ci posso credere. Tiago Pinto per favore non farlo". E sul nuovo general manager nascono i primi dubbi: "Se questo è il biglietto da visita, non voglio sapere come andrà avanti. Come può il portoghese aver ideato questa idea? Sono basita - commenta una tifosa in radio -, la Roma così più vicina al quinto posto che alla zona Champions".

tiago pinto ryan friedkin foto mezzelani gmt002

 

 

Sui social molti romanisti sono furiosi: "Se si fa questo scambio certifichiamo la nostra stupidità. Prendiamo un giocatore infortunato e garantiamo lo scudetto all’Inter". E ancora: "Un altro ex calciatore in cambio del centravanti titolare. Ma stiamo facendo sul serio? Facessero i professionisti seri Dzeko e Fonseca, trovassero una soluzione per questi sei mesi finali e poi ad agosto si vede il da farsi. Solo a Roma succedono queste cose".

FONSECA DZEKO 11fonseca dzekotiago pinto ryan friedkin foto mezzelani gmt003fonseca dzeko

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”