antonio conte

CONTE, NON TI BUTTARE GIU’ COSI’ - "SONO IL PIU’ ASINO, MERITO DI STARE DIETRO LA LAVAGNA" – IL TECNICO DELL’INTER DOPO IL PARI IN EXTREMIS CON LO SLAVIA PRAGA FA MEA CULPA: "NON HO SAPUTO INCIDERE. SONO MOLTO DELUSO, DOBBIAMO PEDALARE PIÙ FORTE MA NON HO LA BACCHETTA PER CAMBIARE TUTTO E SUBITO. QUESTO NON E' IL NOSTRO CALCIO. DOBBIAMO TORNARE TUTTI A CASA INCA**ATI NERI"

Vincenzo D’Angelo per la Gazzetta dello Sport

inter slavia praga

 

Né furore né qualità. L' Inter stecca nel risultato e nell' atteggiamento, con pochissima personalità e tantissimi errori in fase di impostazione. Antonio Conte aveva avvisato l' ambiente alla vigilia e ha avuto ragione: «Lo Slavia è una squadra forte, molto fisica. Ci sarà da soffrire». E l' Inter ha sofferto maledettamente l' intensità del pressing avversario e l' organizzazione di gioco. E anche per questo il tecnico non cerca scuse e va dritto al punto, facendo autocritica.

 

«Non sono sicuramente soddisfatto della prestazione della squadra - ammette Conte - e per questo sono io il primo responsabile. Significa che non sono stato bravo a incidere, nelle scelte iniziali e magari anche nel preparare con la giusta carica questa sfida. Dobbiamo migliorare tanto, in personalità pure». Duro, come giusto che sia. E diretto come sempre. Perché prima ancora della bravura dell' avversario ieri sera è stata fin troppo lampante l' assenza ingiustificata dell' Inter.

antonio conte

 

La faccia è rimasta scura per tutti i 90' e nel dopogara è anche peggio. Il passo indietro è evidente e questo a Conte non va giù: «Dobbiamo essere tutti molto delusi perché non abbiamo fatto nulla di quello per cui ci alleniamo ormai da due mesi - continua il tecnico -. Questo non è il nostro calcio, questo non è il modo in cui ci prepariamo alle partite. Dobbiamo tornare a casa incazzati neri, nessuno deve sentirsi contento del punto ottenuto alla fine perché io non lo sono e il feeling deve essere unico. Fare un punto o zero per me era uguale, perché è mancata totalmente la prestazione».

 

E l' essere stati costretti a proporre la palla lunga non faceva proprio parte dei piani di Conte: «Non c' era nessun piano B, nessuna idea di buttare palla in avanti e andare a fare la guerra. Ci alleniamo per fare meglio sotto pressione. Ma non siamo stati bravi e mi devo scusare per questo. Noi ci alleniamo su più situazioni, con l' Udinese siamo stati bravi, stavolta no. Però questi sono step di crescita che fanno parte di un percorso, lo dico anche quando vinciamo. E dobbiamo ricordarci anche da dove siamo partiti. Lukaku?Non parlo dei singoli. Siamo stati tutti sotto il 6, anche io.

ANTONIO CONTE

Anzi, io sono il più asino, da mettere dietro la lavagna».

 

Poi va sempre analizzata e omaggiata la prestazione dell' avversario: «Lo Slavia ha giocato in maniera europea, aggredendoci e mettendo qualità nelle giocate. Ci ha messo di più in tutto, anche nell' esperienza internazionale e noi non siamo stati bravi a trovare le soluzioni per uscire dalla difficoltà. Questo mi ha deluso». E qui Antonio torna sull' atteggiamento: «Quando dico che non dobbiamo porci limiti è perché i limiti sono alibi. Ma allo stesso tempo sottolineo sempre che c' è da pedalare forte sotto tanti punti di vista. E quando parlo di trascorsi intendo proprio questo: uno non arriva con la bacchetta e cambia tutto dall' oggi al domani». Solo alla fine Conte prova a cercare qualcosa da salvare: «Mi è piaciuto il carattere perché non volevamo perdere e tutti sono usciti con la maglietta sudata. Ma è l' unica cosa da salvare». Il generale Antonio è furioso. Forse un bene in vista derby di sabato: difficile immaginarsi un' altra prova così.

antonio conteantonio conte zhangantonio conte marotta

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”