karl-erik nilsson ceferin gravina

COSA ACCADRA’ AI "GOLPISTI" DELLA SUPERLEGA? CEFERIN E’ PRONTO AL PERDONO MA UNO DEI VICEPRESIDENTI UEFA, KARL-ERIK NILSSON, DELLA FEDERAZIONE SVEDESE, SPINGE PER LE SANZIONI AI CLUB - LUNARE LA POSIZIONE DEL PRESIDENTE FIGC GRAVINA CHE DICE: “NON SI PUÒ SANZIONARE UN'IDEA CHE NON SI È CONCRETIZZATA”. MA QUALE IDEA, I 12 CLUB AVEVANO STUDIATO IL PROGETTO NEI DETTAGLI. SE NON FOSSE STATO PER TIFOSI, GOVERNI E LE MINACCE DI SQUALIFICA DI UEFA E FIFA AVREMMO AVUTO LA SUPERLEGA…

IL GOLPE SVENTATO E I PENTITI: LA UEFA PERDONA SUBITO I RIBELLI

Guido De Carolis per il "Corriere della Sera"

 

Karl-Erik Nilsson Ceferin

Fallito l' attentato al calcio, è tempo di ricostruzione. La Superlega è naufragata in una notte. I club inglesi hanno guidato la Brexit dal campionato europeo chiuso, ispirato soprattutto da Florentino Perez e Andrea Agnelli, i presidenti di Real Madrid e Juve usciti da sconfitti della guerra lampo.

 

Non è stata però solo la spinta di tifosi e governi o le minacce di squalifica di Uefa e Fifa a portare alla dissoluzione di un progetto mal strutturato e ancor peggio presentato.

Martedì notte, i 12 proprietari dei club fondatori della Superlega e firmatari del contratto da 3,5 miliardi con Jp Morgan si sono ritrovati in conference call.

 

ceferin gravina

Il Chelsea, ultimo a formalizzare l' uscita, è stato il primo ad aprire la crepa, le altre inglesi (Manchester City, Manchester United, Liverpool, Arsenal e Tottenham) hanno seguito e via via sono arrivati i comunicati di addio, cui poi si sono accodate Inter, Milan, Juve, Atletico Madrid. Agnelli, capofila della rivolta, ha gettato la spugna: «Senza di loro il torneo non si può fare».

 

Oltre a tanti soldi, il contratto della Superlega prevedeva anche sanzioni relative alle clausole d' uscita, legate al versamento di denaro: nessuno però aveva ancora ricevuto nulla. L' adesione invece era legata a due condizioni, che ci fosse l' adesione di Uefa e Fifa oppure che si dimostrasse all' antitrust la posizione dominante dell' Uefa. I fuoriusciti hanno fatto leva su questo per sfilarsi.

 

Le scuse ai tifosi sono arrivate da tutti i club. L' Arsenal si è consegnato subito, oltre è andato il 71enne proprietario del Liverpool, John W. Henry.

Quasi con le lacrime agli occhi, in un video ha implorato perdono: «Chiedo scusa a tutti: tifosi, giocatori, squadra. Il colpevole sono io». In Italia l' Inter è stata la prima a salutare, a ruota Milan e Juve.

Karl-Erik Nilsson Ceferin

 

Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, esce vincitore e dopo le minacce ha mostrato comprensione. «È ammirabile ammettere di aver sbagliato e questi club hanno fatto un grande errore.

 

Adesso sono tornati e so che hanno tanto da offrire, alle nostre competizioni e al calcio europeo. L' importante ora è andare avanti insieme».

 

Quelle del presidente non sono le parole di chi è deciso a punire, anzi. Domani il Comitato esecutivo Uefa si riunirà, valuterà il da farsi, difficile pensare di espellere dalle coppe i top club, sarebbe un danno per il movimento. La sanzione peggiore è il grave danno di immagine subito dai 12 club. Bisognerà invece trovare un punto di incontro sulla nuova Champions. Il restyling appena approvato, con partenza nel 2024, è una risposta parziale: una revisione è possibile.

ceferin

 

Sulla stessa linea dell' Uefa il presidente della Figc, Gabriele Gravina. «Non ci sono forme di processi, condanne o vendette trasversali. Sanzioni? No, non si può sanzionare un' idea che non si è concretizzata». La Federcalcio però pensa a correttivi e rafforzerà un vincolo già esistente: si potrà iscrivere ai campionati solo chi si impegnerà a giocare le coppe Uefa.

Spingerà poi sulla sostenibilità economica: i club potranno spendere solo una percentuale fissa del loro fatturato, chi eccederà dovrà fornire immediate garanzie di copertura. Un freno alle spese folli del calcio.

Dopo il grande spavento è tempo di cambiare. Ricostruire si può.

 

2 - E NELL'UEFA C'È CHI INSISTE PER PUNIRE I RIBELLI

agnelli ceferin

G. Zon. per "la Stampa"

 

Ora che la Super Lega è evaporata non la si può più usare come minaccia. E in Uefa cambiano gli equilibri.

 

Uno dei vicepresidenti, Karl-Erik Nilsson, della federazione svedese, fa sapere che ci possono essere sanzioni per i club che hanno provato a smontare il sistema. Sarebbe eccessivo, affrontano già i problemi di immagine, non pochi, e sarebbe un guaio per tutti reggere le conseguenze di eventuali multe o penalizzazioni. Il calcio deve ancora trovare risposte, tentare di essere più sostenibile, sanare le voragini lasciate dal Covid, raddrizzare i bilanci quindi è inutile far partire una faida.

 

agnelli ceferin

Proprio la reiterata paura di una Super Lega ha spinto l' Europa a riformare le sue coppe e al progetto presentato mancano ancora dei pezzi. La struttura della Champions è chiara, allargata a 36 squadre, la data di partenza è il 2024: mancano però il budget e la modalità di ripartizione. Quindi la trattativa non è finita.

 

Ora le squadre che hanno accettato modifiche per quietare le necessità delle più grandi tentano di rinegoziare: a molti non piacciono i due posti riservati al merito storico che fanno da paracadute ai club più blasonati negli anni storti. Erano una concessione, ora suonano come un regalo a chi ha cercato un' altra strada. Torna tutto in discussione, ma altri punti della Super Lega invece potrebbero rientrare nello schema. Un sistema di fondi è allo studio per alzare il montepremi e le cifre che circolano non sono tanto diverse da quelle che stavano dietro il campionato alternativo.

agnelli ceferin perez 4

 

La Super Lega è naufragata ed è un fallimento che lascerà traccia: se ne parlava, in modo sempre più concreto, da una decina di anni, ma almeno da quattro era un fattore in grado di incidere sui rapporti di forza. Il fantasma non esiste più, il presidente Ceferin si sente più stabile e i problemi sul fronte interno lo hanno anche spinto a un' alleanza con Gianni Infantino, il capo della Fifa.

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT100

 

Bisogna capire se i secessionisti rientreranno nell' Eca, l' associazione per club abbandonata in gran fretta. Domani c' è l' esecutivo Uefa, il giorno zero in cui capire che strada vuole prendere adesso il calcio.

 

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT99GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT97

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...