hamilton wolff

COSA C’E’ DIETRO LA MINACCIA DI HAMILTON DI DIRE ADDIO A F1 E MERCEDES? LA DIFFICILE TRATTATIVA PER IL RINNOVO. UN ULTERIORE ELEMENTO DESTABILIZZANTE SAREBBE IL TETTO DI 30 MILIONI DI DOLLARI CHE LE SCUDERIE VORREBBERO IMPORRE AGLI STIPENDI ANNUALI DEI PILOTI. PER LEWIS, UOMO-AZIENDA, E CON ORIZZONTI SCONFINATI NEL MONDO DELLA MODA E DELLO SPETTACOLO, NON È UN DETTAGLIO DA POCO. INOLTRE IN MERCEDES LA CONFERMA DEL TEAM PRINCIPAL TOTO WOLFF NON È CERTA E…

Da liberoquotidiano.it

 

wolff hamilton

Ha dominato la Formula 1, Lewis Hamilton, e ora rischia di gettarla nel caos. Il pilota britannico che veleggia verso le 100 vittorie e le 100 pole, sbriciolando ogni record nella storia del circus, dopo aver dominato il GP di Emilia Romagna a Imola ha spiazzato tutti annunciando di fatto l'ipotesi di lasciare la Mercedes e la stessa F1 dalla prossima stagione:

 

"Non so se ci sarò il prossimo anno". Un modo sibillino ed eclatante per porre la questione del rinnovo del contratto, trattativa di fatto congelata in questi mesi, o sotto c'è qualcosa di più profondo?

 

Un elemento destabilizzante sarebbe il tetto di 30 milioni di dollari che le scuderie vorrebbero imporre agli stipendi annuali dei piloti, come risposta alla crisi da coronavirus. Certo, si parla di contratti in essere dal 2023 in poi ma per Lewis, uomo-azienda, non è un dettaglio da poco e potrebbe aver contribuito a fargli maturare la tentazione di lasciare il circus, insieme alla noia per un mondiale che domina quasi incontrastato ormai da 7 anni.

 

bottas wolff hamilton

A 35 anni, con orizzonti sconfinati nel mondo della moda e dello spettacolo pronti a schiuderglisi (e con fonti di guadagno altrettanto infinite), l'uomo che ha superato Michael Schumacher forse sta valutando l'idea di lasciare al culmine della propria carriera sportiva. Sullo sfondo, però, c'è anche l'incognita su cosa sarà la Mercedes tra qualche mese: la conferma di Toto Wolff non è certa e dal punto di vista tecnico per Hamilton e le frecce d'argento potrebbero presentarsi problemi sconosciuti fin qui.

 

 

HAMILTON, MERCEDES E L’IPOTESI DEL RITIRO

Daniele Sparisci per corriere.it

 

 

hamilton

Le Frecce nere in parata dopo il traguardo, giro d’onore nella terra rossa dove Schumacher era invincibile. La Mercedes è il team più forte nella storia della F1, nessuno aveva mai conquistato sette titoli costruttori di fila, si celebra nell’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari per uno strano scherzo del destino, davanti al presidente John Elkann. Le foto dietro al garage con i meccanici, le magliette fradicie di champagne, Lewis Hamilton sul podio beve dalla scarpa di Daniel Ricciardo.

 

Domina sulla pista di Senna, si lascia Bottas dietro e Verstappen nella ghiaia, la Ferrari applaude da lontano: Leclerc quinto e Vettel 12esimo, grintoso ma penalizzato da un pit-stop tormentato. Stelle e cartoncini colorati, ma è una festa carica di malinconia, di inquietudine. Movimentata, più che dai sorpassi, dalle riflessioni di Hamilton. Parole come macigni, «non c’è nessuna garanzia che io sia in Formula 1 l’anno prossimo».

 

Rispondeva alle domande sul futuro di Toto Wolff: il team principal (e azionista ) è in cerca di un altro ruolo, è stanco delle routine delle trasferte. Si sente cambiato dopo il lockdown, ha individuato un successore, fiuta aria di fine ciclo e si prepara al dopo, per un incarico «davanti a una scrivania».

hamilton

 

Entrambi sono in trattativa per un complesso rinnovo, Lewis ne approfitta per prendersi la scena, per soffiare sulla clamorosa ipotesi del ritiro: «Ci sono un sacco di cose che mi divertono al di fuori delle corse, il tempo dirà che cosa farò». C’è chi sostiene che sia pretattica per accelerare le trattative, chi la bolla come una provocazione: Lewis guadagna 45 milioni di dollari a stagione, con la crisi economica generata dal Covid certe cifre sono ormai fuori portata, prima della pandemia aveva chiesto un rialzo a 50.

 

 

A 35 anni, dopo aver stracciato tutti i primati (quest’anno eguaglierà i sette Mondiali di Schumi) si muove in un territorio sconosciuto.

 

 

hamilton

Da Stoccarda il presidente Ola Kallenius ha confermato più volte che la Mercedes continuerà in F1 anche nel 2022, la stagione del cambio di regole. Ma è novembre «Natale non è così lontano» — commenta il pilota inglese — e manca ancora la firma sul contratto. Lewis sembra lanciare messaggi quando sottolinea «di aver voglia di continuare perché sono in una forma strepitosa» ma contemporaneamente lascia trapelare segnali di usura. «Capisco Toto, parliamo di cose profonde insieme. So come si sente, con lui condividiamo e portiamo un grosso peso».

 

Hamilton vince a Imola

hamilton ricciardo

Per il boss austriaco Lewis ha detto certe cose «perché era stanco ed emozionato»: «Non credo che succederà, il nostro viaggio non è ancora finito». Però mai dire mai: «Niki Lauda una mattina si è svegliato e ha detto basta, quindi non c’è nulla di certo». La Mercedes lo sa bene, Nico Rosberg mollò dopo aver vinto il titolo nel 2016. Un bis con Hamilton sarebbe incredibile

hamilton roscoehamilton

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...